
20 Maggio 2023
Abarth amplia la gamma della nuova 500e e dopo il lancio della versione "500e Scorpionissima" arrivano i nuovi allestimenti 500e e 500e Turismo disponibili anche nella variante cabrio. Entrambe le nuove versioni sono già disponibili con i seguenti prezzi:
Rispetto alla Fiat 500 elettrica da cui deriva, il modello Abarth può contare su di uno specifico body kit che si caratterizza per elementi come il nuovo paraurti anteriore sportivo dedicato, le minigonne laterali e il diffusore posteriore. Spiccano pure i fari anteriori full LED con la nuova firma Abarth e lo spoiler posteriore. Troviamo anche la nuova scritta Abarth in Grigio titanio scuro posizionata sullo scudo anteriore e sul portellone posteriore e il nuovo logo sulla fiancata.
I clienti potranno scegliere tra le colorazioni Antidote White, Venom Black, Adrenaline Red, Acid Green e Poison Blue. L'allestimento 500e offre di serie, tra le altre cose, cerchi in lega da 17 pollici dal design specifico, sedili sportivi in tessuto con poggiatesta integrato, volante a 3 razze rivestito in materiale soft-touch, strumentazione digitale con schermo da 7 pollici e sistema infotainment con display touch da 10,25 pollici.
Invece, l'allestimento 500e Turismo propone cerchi in lega dedicati da 18 pollici in grigio titanio diamantati e rivestimenti interni in Alcantara. Di serie è presente pure il Sound Generator che riproduce il classico sound dei motori Abarth a benzina. Il Sound Generator può essere acceso o spento a piacere quando l'auto è ferma. Inoltre, in questo allestimento troviamo di serie pure i sedili anteriori riscaldati, un piano di ricarica wireless, una telecamera per la retromarcia, l'avviso di angolo cieco e un sistema audio JBL Premium con 7 altoparlanti.
Nuova Abarth 500e è sempre proposta con un powertrain composta da un motore elettrico da 113,7 kW (155 CV) con 235 Nm di coppia. La velocità massima è limitata elettronicamente a 155 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono 7 secondi (con la batteria almeno al 90% della carica).
L'unità elettrica è alimentata da una batteria da 42 kWh in grado di consentire un'autonomia fino a 265 km secondo il ciclo WLTP. In corrente continua, è possibile ricaricare fino ad una potenza massima di 85 kW (11 kW in corrente alternata). A disposizione del conducente le modalità di guida Turismo, Scorpion Street e Scorpion Track.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti
Vabbe dai, paragonare la yaris GR alla 500 aparth no però eh
che ha il suono finto pure quella ...
Alla fine la migliore piccola sportiva rimane la 500 Abarth termica, l'unica rimasta in commercio col sound VERO e delle marmitte a contropressione variabile FUNZIONANTI, tutte le altre sono della ca...te incredibili, compreso questo bidone elettrico ...
Certamente la 500e normale, non invece il modello Abarth
AbOrth !
Esatto
Con le prime magari si, le ultime venivano comprate solo dai risvoltinati
Per lo stesso prezzo mi prendo una Yaris GR
La supero in 3a marcia
La 500e è nata prima di stellantis
Non ci sono chissà quanti motori elettrici nella produzione Stellantis.
uno del 97 che parla di auto vere aahhaahah
https://www.tesla.com/it_it/model3/design#overview
dovresti vedere altre macchine hai la visione di una talpa
160km/h per 144cv, praticamente un paracarro. Il tutto a 40k.
Cosa propongo? Quello che propongono tutti: e-fuel/biocarburanti sui motori endotermici e rispedire al mittente questo parlamento europeo alle prossime elezioni.
Semplice.
fatto sta che lo fanno su una base della 500e, non è che fai miracoli con i motori elettrici e batterie acquistati da stellantis
io ci vado 2/3 volte l'anno, sia col cinquino che con la Giulietta QV, siamo in tanti a farlo. In rettilineo a Monza si fanno i 210/215 con l'Alfa e 190/200 con la 500, se ti trovassi mai con una 500e Abarth limitata a 150, non rimarebbe che farsi il segno della croce, ti vengono dentro pure i Daily del pronto intervento a bordo pista...
Di solito alle caz*** ** si ride :)
"ahahaah" è una risposta matura? Non ha senso proseguire se la mettiamo in questi termini, con tutta franchezza penso che l'unica pista che tu abbia visto sia quella in tv del GP di Monza.
Buona fortuna.
E se fosse la reincarnazione di Senna?
mamma mia, ecco perche continua a paragonare una 500 con una ferrari
Eh ma lui si, è il figlio di Senna
ehhh in pista grazie al tubero non siamo tutti piloti di F1 e andiamo tutti giorni a farci un giro
Ci sono stato si. Tu hai mai guidato in strada? Dubito.
Utili i 230 in strada con la 500 ahahahah
non girare la domanda, sei mai stato in pista?
Ha senso limitare un auto sportiva a 130/150?
Ricordo ancora una volta, le 500 termiche attuali fanno i 230...
Mi diverto a leggere i suoi deliri
Ma sai leggere? parlo di limiti in strada. Tu andresti con una 500 elettriva in pista che dopo due giri sei a secco? Stai paragonando una Ferrari ad una 500? ahahahahah
non gli rispondere è un troll
La 500 termica attuale fa i 230 e 0-100 in 5.9"/6.7" a seconda delle versioni, ti pare paragonabile a questa baracca elettrica?
in pista NON ci sono limiti, sei mai stato a Magione? A Vallelunga? A Monza? Hai mia posseduto un auto sportiva?
Questa cosa di continuare a ribattere sull'inutilità della velocità massima è un modo per giustificare l'inferiorità dei veicoli elettrici.
Allora le Ferrari un giorno verranno tutte limitate a 130? Ma ti rendi conto di quello che scrivi o no?
https://www.volkswagen.it/it/modelli/id3.html
mamma mia, come parli te dobbiamo studiare tutti mecchenica e ingegneria a scuola.
e tu cosa proponi?
Tutto molto bello, peccato poi che in strada ci siano i limiti, quindi puoi anche sentirti Senna al volante, ma a 50 o 130 devi andare.
Magari in pista con un'elettrica...
la "scorsa" era un auto prestazionale al vertice della categoria, nessuna vettura di segmento A è in grado di ottenere le medesime prestazioni. La 595 Competizione ha girato a Variano più veloce di una Golf GTI, la 695 Biposto di una Lotus Elise da 200cv, dati Quattroruote, stesso pilota.
E' la versione elettrica a non avere senso...
Capirai, con le elettriche autolimitate a 130km/h diventa difficile superare pure un monopattino, ma lo chiamano "progresso".
velocità massima delle ID3? Prezzo? Ma lo sai cosa ci compri con quei soldi? Un equivalente termica ti fa minimo i 230 e sono ottimista, senza parlare dell'handling non certo paragonabile a quel bidone aspiratutto della ID3. Le aziende e l'Europa dovrebebro vergonarsi di proporre sul mercato simili caz...te, se le usino i radical-chic che vivono nelle ZTL
ma non dire cavolate, persino una ID.3 e meglio di questa Aborth.
Voglio sperare che '97 sia il tuo anno di nascita, perchè se fossi più grande ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli per le fesserie che scrivi.
"L'elettrico è una cavolata immensa e le aziende non lo hanno ancora capito."
Tutti s**** e tu l'unico intelligente vero???
Mi spiegate dove vorreste andare ad oltre 155 km/h?
Più che Aristarco, senza offesa, mi pari Aristotele :) Ma che sofismi sono? la Fiat 500e è un'auto valida, anche se con un prezzo un pò troppo alto, mentre questa in comune con la Fiat ha solo la forma.
Scusa perchè con la scorsa invece puntavano a grandi eseperti di corse? ahahahah
La sorella minore resta una citycar modaiola e vende abbastanza nonostante non costi affatto poco, stacce.
Lo sai che anche tu sarai uno di questi, in un futuro non troppo remoto?
Immagino i sorpassi in futuro in autostrada, tipo i camion oggi
come tutti quelli che comprano auto a pile...
il 99% delle elettriche son così se non peggio, cosa ti aspettavi? E' normale...purtroppo!
ma anche no! La 500e è un prodotto di nicchia ma comunque "papabile" per qualche eco-fissato medio-benestante, mentre l'Abarth ha tutto un altro mercato, completamente diverso da quello di chi acquista una semplice 500 Fiat! Proporre un Abarth ELETTRICA a un abarthista è come mandaro a quel paese in malo modo, i francesi di Stellantis non sanno MINIMAMENTE chi sono gli abarthisti e cosa desiderano, ne hai uno qui davanti!
Sound VERO, marmitte VERE, MOTORE e TURBINE, questo lo spirito Abarth, non un elettrodomestico a pile...