Leasys CarCloud: abbonamento noleggio Fiat e Jeep su Amazon | Sconti Black Friday

28 Novembre 2019 385

Aggiornamento 28/11

Il Black Friday abbraccia anche il mondo auto con il leasing per privati e la formula CarCloud: il voucher per accedervi scende, in sconto, a 149€ per CarCloud 500 (Fiat 500, 500X e 500L) e a 179€ per la versione Jeep che permette di scegliere fra Renegade e Compass:

Per l'occasione arrivano anche tre offerte di noleggio auto con Jeep Renegade o Compass per un giorno, un weekend o una settimana:

Articolo originale del 22/10

Auto in abbonamento su Amazon? Questa l'idea di Leasys CarCloud, una formula che si diffonde sempre di più e abbraccia oggi anche i modelli a marchio Fiat e Jeep. Già Peugeot, con la nuova 208 (qui la nostra prova), ha iniziato a cercare di cambiare il paradigma puntando sulle formule di leasing per privati e FCA Bank risponde con un modello di business che altrove si è già rivelato di successo.

DISOWNERSHIP PER LE AUTO

Abbracciata più facilmente all'estero, la formula della disownership non è affatto nuova: Netflix, Spotify, Amazon Prime Video e simili ci hanno già abituati a non possedere il Blu-Ray di un film o di una serie TV o la musica, neanche quella liquida sotto forma di MP3 che ora non risiedono più sui nostri smartphone.

Così la formula della non proprietà cerca di sfondare in uno dei Paesi che da tempo è legato proprio al concetto di proprietà, prova ne è l'anzianità del parco circolante e il mercato dell'usato, florido al punto che ha subito destato l'interesse della politica che non si è tirata indietro nel piazzare balzelli nelle compravendite fra privati.

Curioso, poi, che proprio un'azienda associata al gruppo che detiene la proprietà dei marchi che lanciarono la rivoluzione dell'auto nel dopoguerra - creando l'industria più importante del Paese negli anni sessanta - sia quella che cerca di sradicare un concetto chiave degli italiani motorizzati: l'auto di proprietà.

Vero è che oggi il mercato sta subendo pensanti cambiamenti: da mezzo necessario per affermare la libertà individuale e legato a doppio filo con il '68 italiano, quando la Fiat 500 si acquistava con sei mesi di stipendio, nel tempo l'auto si è trasformata in status symbol e indicatore sociale; Fiat, Alfa Romeo e Lancia hanno interpretato con i loro modelli un mercato fatto di classi e necessità diverse.

Oggi però l'era del car-sharing si fa sempre più strada man mano che il cambio generazionale progredisce, permettendo quindi la nascita di Leasys CarCloud.

LEASYS CARCLOUD: PREZZI E AUTO DISPONIBILI

Il concetto della subscription economy e della disownership è quello di slegare la proprietà dell'auto da chi la guida, a fronte di una formula di noleggio auto che riduce il carico burocratico e manutentivo. Leasys estremizza questa idea creando addirittura un abbonamento molto simile a quello di Netflix: la libertà è tale da consentire il rinnovo di mese in mese (minimo 30 giorni, massimo 12 mesi) ed eliminare qualsiasi vicolo temporale delle forme di noleggio per privati viste finora.

Le formule sono due e permettono anche di cambiare auto e chiudere l'abbonamento in qualsiasi momento:

  • CarCloud 500: da 249€ al mese, include (a scelta) Fiat 500, 500X, 500L, 500L Wagon, 500L Cross
  • CarCloud Renegade & Compass: da 349€ al mese, include (a scelta) Renegade e Compass.

Per abbonarsi basta andare su Amazon, acquistare il gettone una tantum da 199 o 249€ (per la prima o la seconda formula), inserire il codice sul sito ufficiale e scegliere il pacchetto.

Il ritiro dell'auto avviene in uno dei 150 Leasys Mobility Store in Italia oppure si può, a pagamento, richiedere la consegna a domicilio. All'interno del canone è incluso (quasi) qualsiasi costo:

  • bollo
  • assicurazione kasko
  • garanzia
  • manutenzione
  • cambio pneumatici

Possono essere acquistati i pacchetti "kasko senza franchigie" (69€) e "seconda guida" (39€/mese). Il passaggio da CarCloud 500 a CarCloud Renegade e Compass costa 99€ (una tantum).

L'abbonamento mensile include 1.500 km/mese ma è disponibile un pacchetto che porta il totale a 3.000 km/mese. I chilometri eccedenti costano 0.09€ al km, IVA inclusa.

La libertà di scelta consente anche di cambiare auto: si può partire la prima settimana con una 500, percorrere un certo numero di chilometri e cambiarla con una 500X senza alcun sovrapprezzo finché non si sfora il monte chilometri totale. I chilometri maturati ma non utilizzati saranno disponibili nel mese successivo, azzerandosi solo alla cessazione dell'abbonamento. Alla scadenza dei 12 mesi, durata massima, l'abbonamento può essere rinnovato per l'anno seguente.

Il cambio auto è gratuito e non ha limiti, prevedendo però un preavviso minimo di 48 ore lavorative tramite area riservata del sito ufficiale.


385

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ezio Orio

Jeep Renegade: come si fa a sapere quale motorizzazione e optional ci sono e il colore della carrozzeria interni? non è riportato da nessuna parte ??

Stefano

conviene un usato di uno o due anni e risparmi un buon 30% del nuovo ed è come nuova...

Stefano

ADESSO HO CAPITO, LA 500 è BRUTTA? OK...

Aristarco
Stefano

perchè rispondete a post di un mese fa che ho la memoria bruciata e on mi ricordo di cosa si parla?

Satanello

Ma noleggio per chi fa 50k km all'anno? Non ce ne saranno mai?

Account Anniversario

Non so se bloccarti o meno...

Aristarco

Bisogna sempre avere un capro espiatorio

Mefistofele

1o chi è il pazzo che pagherebbe una renegate a prezzo pieno quando ci sono le città tappezzate di sconti da 4k a 8k euro sul nuovo? Tra l'altro una renegate km 0 si trova tranquillamente a 16/17k euro. Fine dei giochi...

Account Anniversario

Ah beh, complimenti

alessandro1980

ma come mai il prezzo scontato a 149€ che doveva durare ancora per parecchie ore (34 ore residue circa alle 12 del 28-11) è tornato improvvisamente a 199€? ero interessato ad acquistarlo ma non capisco perchè sia tornato al prezzo originale prima della fine teorica dell'offerta

PistacchioScemo

spiace anche a me ma ho un debole per le jaguar, le mini e le MG

Mr. G

Inglesi sono estinte da decenni, mi spiace

Elmir Buljubasic

dopo 10 anni che paghi non avrai niente ne in tasca ne in garage

PistacchioScemo

no thanks. Per me esistono solo le auto tedesche e inglesi

Nix87

Basta denunciare che hai subito un danno da uno sconosciuto...può succedere che qualcuno durante le manovre tamponi la tua auto e da buon italiano fa finta di nulla e scappa via...

Aristarco

Boh

Viktorius

È questione di gusti. Per me, la jeep compass è stupenda, la più bella della categoria seconda soltanto alla range rover evoque, anche se a essere precisi, hanno soltanto le dimensioni che le hanno mettono nella stessa categoria, per il resto è decisamente superiore la evoque

Account Anniversario

Perché?

Aristarco

No, con te

Account Anniversario

Tu ce l'hai con il mio pullman per caso?

Account Anniversario

Vorresti dire il contrario? No perché mi metto a ridere anche subito

Account Anniversario

"Abbracciata più facilmente all'estero, la formula della disownership non è affatto nuova: Netflix, Spotify, Amazon Prime Video e simili ci hanno già abituati a non possedere il Blu-Ray di un film o di una serie TV o la musica, neanche quella liquida sotto forma di MP3 che ora non risiedono più sui nostri smartphone."

Balle. Non solo ho Netflix, ma ho anche i contenuti che guardo su Netflix offline, belli pronti per quando mi servono. Stessa cosa per la musica.

EmanueleHD

mi interesserebbe, in un video ho visto che si parla anche di 500x sport e di 500l cross...ma qualcuno l'ha fatto e puo' confermare?

Last

Prova con una magica carta virtuale.

Last

Appunto, non capisco il senso di quella frase. A meno che non volessero dire il contrario, cioè che al tempo tutti avessero buoni stipendi, ma mi par moolto strano.

secondo me la differenza è solo 1. pagando di piu all'inizio, un auto di proprietà, quando la finisci di pagare, il costo per anno precipita e per molte famiglie questo è un vantaggio a cui non si può rinunciare.

se non si hanno problemi economici sicuramente ci sono decine di forme di noleggio, le stesse case ti danno la sostituzione dopo un paio d'anni e rinizi a pagarla ma hai sempre un auto nuova. con questa formula addirittura puoi variare modello nello stesso anno in base alle esigenze

ma molti preferiscono pagarla e tenerla finché non muore. a parte le nuove e piu stringenti normative, soprattutto nelle grandi città, non era strano tenerla anche 20 anni un automobile.

EmanueleHD

Ciao ma si sa che motorizzazioni ci sono? Tipo c'è 4x4?

The_Th

super usati cosa intendi?
Non sempre è conveniente un usato, per chi fa molti km prendere un usato con molti km non ha senso, se prendi un usato e lo paghi tanto non lo butti al primo inconveniente...

Tutto dipende dalle esigenze, se fai 5000km/anno puoi anche prendere una macchina con 200mila km e ti dura 10 anni, se ne fai 50mila all'anno la macchina la prendi sempre nuova...

The_Th

Le Dacia, anche la Duster, sono delle auto valide, ma poco curate, plasticose, costruite alla meno peggio in economia, rumorose, con pochi sistemi di sicurezza e ADAS rispetto a molte altre auto...

Tralasciando il giudizio estetico, nessuno sano direbbe che è costruita meglio una Dacia Sandero rispetto ad una Renegade...

Grimreaper

Formula interessante. Peccato per i modelli proposti che sono dei tombini tremendi.

Ritengo tuttavia che abbia più senso comprare dei super usati da portare alla morte o da poter demolire al primo inconveniente grave senza ripensamento alcuno.

Grimreaper

la Dacia, il Duster soprattutto, se li mangiano i tombini tipo renegade, 500 e similari. Il problema è che la gente, anzi i risvoltinati, vogliono il suvvazzo bianco perchè nella vita non hanno null'altro

Aristarco

vanno bene se fai pochi km, altrimenti no, finchè ho fatto 25k km l'annno le termiche sono state la scelta migliore, le usi per bene e dimezzi il consumo di quelle da asciutto, adesso che faccio 10k km allora molto probabilmente opterò per le M+S

Grimreaper

non concordo per nulla. Vanno strabene le all seasons M+S.

Stefano

la Fiat 500 si acquistava con sei mesi di stipendio


adesso con il doppio...

makeka94

=)

Sicuramente incide dove abiti, ma ammetti che la maggior parte delle persone l'auto di valore l'assicurano contro il furto? Soprattutto se presa a rate. Te probabilmente potrai permetterti il rischio di farti rubare la tua MB e non ti cambierebbe la vita, altri magari avrebbero un danno enorme.

Qui da noi non è la maggior parte delle persone, ma comprendo che ogni luogo sia diverso e che le abitudini o le necessità altrui non si discutono.
Non è che io posso "permettermi" il rischio. Diciamo che in quasi 20 anni senza assicurazione, alla fine, me lo sono già auto-coperto il rischio.

Ma ripeto, capisco.

Io non voglio rendere universale nulla, ho semplicemente fatto un confronto a parità di coperture che offre il noleggio con l'acquisto dell'auto. Come faccio a confrontare un noleggio che nel caso di furto di auto da 20.000euro te ne da un altra con la proprietà che in caso di furto ti lascia a piedi e con 20.000euro buttati? Ovviamente dovevo includerlo nell'esempio, se no non è un confronto.

Il confronto deve tenere in considerazione tante variabili, proprio per questo, spostando la bilancia da una parte o dall'altra, potrebbe cambiare il risultato.

Ad esempio terrei conto che del fatto che l'auto me la compro come la voglio io. Quelle sono abbastanza vincolanti in termini di allestimento, motore, cambio.
Ad esempio non c'è la possibilità di avere una Renegade o una Compass automatica, al momento (dal sito).


Poi ovvio che ci possono essere altri mille esempi in cui compro auto di 2/3 anni con pochi km e risparmio ancora di più.

Ma qui si parla del confronto fra auto NUOVE che uno può prendere a noleggio, usarle anche 2/3 mesi per esigenza e poi mollarle, insomma una flessibilità che l'acquisto non ti da.

Mai detto che il noleggio sia migliore in qualunque caso, ma ci sono casi che è meglio dell'acquisto, e secondo me non sono pochi.

Su questo non c'è dubbio.

Federico Ferrara

Si, certo. Però la soluzione che propongono qui in articolo o non ha interesse oppure è già al lordo degli interessi.

vince

1. Ho spiegato i km in eccesso, non quelli in difetto mensili....

2. No, stai confondendo il noleggio a lungo termine con 12/24/36 mensilità contro questo dove il minimo è 1 mese. Quindi i servizi non sono paragonabili. In genere i prezzi aumentano sempre, causa aumento di prezzi dei beni stessi negli anni.

3. Non so che assicurazione tu abbia, ma nel caso di incidente con colpa io non ho franchigia, se ne occupa l'assicurazione che mi aumenterà il prezzo della polizza, anche se dovessi fare 1 milione di € di danni.
Nella auto a noleggio classiche (non pluriennali), la franchigia in caso di furto / incendio / distruzione è almeno 2000€ , leggi i contratti la prossima volta. Qui non si conosce il prezzo di tale franchigia. Inoltre se faccio un danno lieve alla mia auto, posso evitare di riparare l'auto ma in questi abbonamenti non credo ti lascino restituire l'auto con danni, anche se c'è la kasko, un minimo dovrai pagare di franchigia.

PS. Se non consideriamo l'usato, un'ottima alternativa sono le KM 0 dove non puoi scegliere al 100% l'auto che desideri, come nel caso del noleggio. Specie a fine anno si trovano sconti enormi perché devono raggiungere gli obiettivi annuali.

Desmond Hume
Micheeele
Giro con una MB A220 4Matic, non con una Ypsilon.
Dipende da dove abiti, dai posti che frequenti e da tanto altro.
Il giorno che mai me la ruberanno, quando e se accadrà, sarà tanto se pagherò quanto ho risparmiato fino ad oggi.
Ho venduto una A3 del 2006 a Dicembre dello scorso anno, recuperando 7000 euro.

Sicuramente incide dove abiti, ma ammetti che la maggior parte delle persone l'auto di valore l'assicurano contro il furto? Soprattutto se presa a rate. Te probabilmente potrai permetterti il rischio di farti rubare la tua MB e non ti cambierebbe la vita, altri magari avrebbero un danno enorme.

Il fatto è che, a quanto sembra, sei tu a voler rendere universale il tuo discorso. Per te è meglio così, allora tutti devono fare così (tutti devono avere incendio e furto, tutti devono avere la kasko, tutti devono avere le invernali, tutti devono avere auto a valore zero da rivendere).
Non è così per tutti: come ho scritto prima, sono scelte. Scelte che l'affitto non ti permette di fare.

Io non voglio rendere universale nulla, ho semplicemente fatto un confronto a parità di coperture che offre il noleggio con l'acquisto dell'auto. Come faccio a confrontare un noleggio che nel caso di furto di auto da 20.000euro te ne da un altra con la proprietà che in caso di furto ti lascia a piedi e con 20.000euro buttati? Ovviamente dovevo includerlo nell'esempio, se no non è un confronto.

Poi ovvio che ci possono essere altri mille esempi in cui compro auto di 2/3 anni con pochi km e risparmio ancora di più.

Ma qui si parla del confronto fra auto NUOVE che uno può prendere a noleggio, usarle anche 2/3 mesi per esigenza e poi mollarle, insomma una flessibilità che l'acquisto non ti da.

Mai detto che il noleggio sia migliore in qualunque caso, ma ci sono casi che è meglio dell'acquisto, e secondo me non sono pochi.

The_Th

questa alla fine è di proprietà eh, o meglio, la noleggi a lungo termine, non è che la parcheggi in strada e 10 minuti dopo uno la prende...
Valutabile questa formula come alternativa a comprare la macchina..

The_Th

si ho detto che i conti possono avvicinarsi alla realtà, anche se non sono precisi al 100%...
ad esempio la macchina, anche dopo 10 anni un minimo di valore lo avrà, però queste formule possono essere buone per chi usa la macchina come mezzo di trasporto e non è geloso del proprio mezzo, e soprattutto permette di usare ad esempio una 500 in città durante l'anno, e prendere una 500X per i viaggi...

Micheeele

1.E' spiegato nell'articolo che i km non usufruiti vengono conservati per il mese successivo
2.Il prezzo dell'abbonamento potrà variare, ma ad oggi non si può sapere, fin'ora chi conosco che ha usufruito di queste formule non ha mai subito rimodulazioni dato che si tratta di contratti pluriennali
3.La franchigia è presente anche nel caso dell'assicurazione personale, questo non lo sai? Le auto a noleggio hanno le coperture integrate proprio perche tu non debba pagargli l'auto per nuova, ed è per questo che nel mio esempio ho considerato il furto incendio nel costo assicurativo. Ma in entrambi i casi, noleggio o acquisto hai delle franchigie.

Sul fatto che l'usato sia molto spesso la soluzione migliore concordo, ma non era questo il caso di riferimento dell'articolo

Micheeele

Ma conviene sempre finanziare perchè? Per partito preso?

Fai due conti alla mano, immagina quanto può costarti la manutenzione straordinaria che io non ho conteggiato e alla fine come cifra sei li come se avessi pagato un noleggio.

Il valore residuo di un auto da qui a 10 anni è un terno al lotto.
Quanto vale oggi una macchina pagata 20.000Euro nel 2009? Rivenduta da privato, senza garanzia per l'acquirente quindi e con 180/200.000Km? Ipotizzando che tu li sfrutti tutti sia per il noleggio che per l'auto di proprietà.

Non penso moltissimo, e se li vale è perchè è tenuta benissimo e per tenerla cosi bene vuol dire tagliandarla e spendere soldi per la manutenzione spesso e volentieri per quel chilometraggio

Poi sono scelte ci mancherebbe e ognuno ha le sue esigenze

Micheeele

Ti consiglio di farti furbo e non commentare stupidaggini

Prima di parlare informati. Ieri ho fatto i preventivi online per la renegade presa ad esempio e indovina? Miglior prezzo 1250Euro con le coperture come per il noleggio, ma le altre erano tutte allineate a 1500euro.

Svegliati cucciolo

Micheeele

Guarda, ieri per curiosità ho fatto un preventivo per la Renegade 1.2 120Cv che ho preso come riferimento.

Con furto incendio, cristalli e atti vandalici oltre alla RCA, il costo con il miglior prezzo del comparatore era di 1250Euro tramite Con.te, le altre arrivavano tranquillamente ai 1500euro e non credo che il prezzo di una agenzia sia molto minore dei 1500presi ad esempio.

Quindi i miei conti non sono tanto fuori e ripeto, non è stato considerato alcun costo di manutenzione straordinaria

vince

Il tasso di interesse allo 0% non lo fa nessuno ormai....perderebbero troppi soldi già solo con l'inflazione e quindi la perdita di valore del denaro che ti hanno prestato sul lungo termine.

Es. 100€ adesso, tra 2 anni varranno 95€

Per rientrare dei costi devono chiederti 105€ dopo 2 anni, per riavere i 100€ prestati 2 anni fa, riconvertiti al valore odierno.

vince

1. Non hai considerato i km mensili
1500km in questo abbonamento, considerando i periodi di vacanze e gite fuori porta ne faccio 2000km al mese di media, tirando le somme alla fine dell'anno.

I km in eccesso costa 9 cent .
Calcolo: 0.09€ x 500 = 45€ mensili
Annuali : 45€ * 12 = 540€

2. da considerare è il prezzo dell'abbonamento che potrebbe cambiare da un momento all'altro, come hanno fatti tanti altri servizi.
Oggi costa 250€, il prossimo mese potrebbe costare 350€ o di più, chi lo sa...tanto ormai sei dipendente dalla formula e paghi.

3. Da considerare il costo delle franchigie in caso di incidente lieve o grave con colpa, magari ti chiedono il prezzo pieno dell'auto....questo non lo sappiamo o credevi che si potesse cambiare auto a piacimento?

La cosa migliore è prendere 1 usato di 2/3 anni, quando l'auto ha già subito la svalutazione maggiore. Dopo altri 2/3 anni (quindi 4/6 anni) la puoi rivendere senza perderci tanti soldi. Per ora ho "perso" 1000€ per un'auto tenuta 3 anni e poi rivenduta...

Kafun

Il gettone d'ingresso per la 500 è 199 e non 119 come scritto nell'articolo

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8

HDBlog.it

Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7