
25 Novembre 2022
Tutti i principali aeroporti del Regno Unito devono dotarsi di strumenti per lo screening tridimensionale dei bagagli entro la fine del 2022. Questa tecnologia, secondo quanto affermato dai ministri britannici, aumenta la sicurezza e accelera le procedure dei controlli pre-imbarco e potrebbe porre fine alle restrizioni attualmente imposte su liquidi e laptop in vigore dal 2006. Lo scorso gennaio erano stati mostrati a Londra gli ultimi ritrovati in fatto di controlli di sicurezza su iniziativa del Dipartimento dei Trasporti britannico in collaborazione con il Defence and Security Accelerator.
Uno dei primi scanner 3D è stato già installato all'aeroporto di Heathrow ed è in fase di sperimentazione dal 2017. Heathrow investirà 50 milioni di sterline per implementare ulteriormente questa tecnologia già utilizzata anche in alcuni aeroporti statunitensi, tra cui Hartsfield-Jackson di Atlanta e O'Hare di Chicago.
Lo scanner tridimensionale permette di ottenere un'immagine più chiara del contenuto di una borsa che il personale aeroportuale può ingrandire e visualizzare da diverse angolazioni.
Queste le parole di Boris Johnson, Primo Ministro inglese:
Questa nuova tecnologia consentirà di facilitare i viaggi negli aeroporti del Regno Unito e contribuirà a rafforzare il ruolo vitale che questi svolgono nel garantire la nostra posizione come hub globale per il commercio, il turismo e gli investimenti.
Attualmente, i passeggeri che trasportano liquidi nel bagaglio a mano devono usare necessariamente dei contenitori da massimo 100 ml riposti tutti in un unico sacchetto di plastica trasparente, richiudibile, che deve essere mostrato al personale addetto ai controlli di sicurezza.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
È tipo quello che c'è a Malpensa?
Considerando che i capi italiano sono Di Maio, Renzi e Salvini direi che sì, preferisco di gran lunga che sia l'Europa a legiferare (se poi quel pagliaccio di Salvini andasse al parlamento europeo anzichè farsi i mojito al sud un giorno sì e l'altro pure sarebbe anche meglio)
Conta comunque che se l'Italia si trovasse da sola non avrebbe potere decisionale su nulla (ormai siamo nel mercato globale, imporsi sugli altri è fondamentale) e la lira si svaluterebbe in tempo 0
Se altrove se ne fregano della sicurezza non significa che chi attualmente ci pensa (giustamente) sia nel torto...
Lascio molto spesso il portatile nella valigia, e mai successo nulla. Non uso quasi mai neanche il lucchetto.
Comunque il check è sul bagaglio a mano, per quello in stiva ci sono molti meno vincoli
tempo perso, è troppo ignorante
di che cosa stai parlando?
stai facendo un confronto tra percentuali o in valore assoluto, no perche se mi sblateri che il 70% del pil svizzero è pari al 70% del pil italiano sei 6 un emerito ignorante
bravo ripetitelo 100 volte al giorno, asino
https://uploads.disquscdn.c...
vai a studiare ASINO
l'Italia anche ha quasi il 70% in servizi..diciamo che negli anni che contavano ovvero dal 1990 al 2010 le % di servizi ed industria tra Italia e Svizzera erano quasi identiche. Informati prima di fare lo Sgarbi ign0rante di turno.
ahah, grandissimo cogli0ncello che imita Sgarbi (e la dice lunga..), mi parli dell'Italia come paese industrializzato e poi mi dici che la Svizzera non lo e`? AHAHAHAHAHAHAHAH MA VAI A STUDIARE COGLI0NAZZO ahuahuahuahuahuahuhauhauahuhau
ignorante, non sai neanche capire quello che copi, attualmente oltre il 70 % del pil è dovuto ai servizi, poi , ovviamente , ha eccellenze in abito tecnologico industriale, certamente la svizzera, pero, non viene ricordata per la sua industria manifatturiera, perche semplicmente non c'è l'ha o è molto ridotta.
Quello che hai copiato, capra ignorante, sta ad indicare che è propio quella limitata struttura industriale ad aver dato un certo benessere ai cittadini svizzeri dato che negli anni 60 ben il 50 della popolazione era impiegata in tali ambiti, cosa ben diversa dal dire che la svizzera è un paese industrializzato al pari di Giappone Cina o l'Italia stessa. Studia capra , non limitarti a capiare o a scrivere per sentito dire, la mancanza di senso critico è il tuo peggior nemico.
“La Svizzera stenta a riconoscersi nel suo passato industriale. Si coltivano spesso i miti di un paese rurale e il successo economico è associato in primo luogo alla piazza finanziaria. In realtà è stata soprattutto l’industrializzazione a fare il benessere degli svizzeri nel secolo scorso”, sottolinea Hans-Peter Bärtschi.
L’era industriale non ha apportato solo ricchezza, ma ha anche plasmato il volto del paese. L’urbanizzazione e la rete di trasporti sono in buona parte il frutto dell’industrializzazione.
Continua pure a studiare, grazie ai tuoi grandi studi l'Italia tornera` ai livelli del 1990. Combatti!
;)
Dipende dove vai... ricordo che l’Inghilterra non aderisce al trattato di Schengen, e come in tutti i paesi extra-Schengen all’arrivo ci sono i controlli documenti e controllo bagagli a campione.
:D quelle non si dimenticano
A Bergamo BGY ti lasciano imbarcare qualsiasi cosa pure eh...
Guarda che lo scanner ti permette di non togliere il portatile/tablet dal bagaglio a mano durante il controllo, cosa minch1a centrano gli addetti ai bagagli....
x sciopero...
le tradizioni danno valore al paese
capo verde, zanzibar, djerba...in egitto è diverso, ma penso che se allunghi 10$ passa tutto anche lì...
Per valigia credo intendesse bagaglio a mano...
Lunga vita al lupo
siete mai partiti da un aeroporto in africa? vi fanno lasciare nel bagaglio a mano qualsiasi cose (acqua, spade...), però in italia ti controllano anche un flaconcino di amuchina...
Ovviamente parli per sentito dire, studiare prima immagino risulti faticoso
La Svizzera industrializzata? Ma chi ti insegna queste caxxate, se propio volessimo parlare di Svizzera dovremmo parlare piuttosto di servizi, il PIL o fanno con quelli
Stavo per scrivere la medesima cosa...
Mi sa che @Garrett non ha mai viaggiato in aereo!!!
Ma il tizio sopra parla di connessione dati, non fonia. La connessione dati solo Wi-Fi non causa alcun tipo di problema, altrimenti non ci sarebbero compagnie aeree che forniscono la connessione ad internet a bordo dell'aereo. :/
Da ricordare che metà del nostro governo ha votato a favore della Ursula voluta da Merkel e Macron, quindi se in questa Europa ce lo prendiamo in c*lo è anche colpa nostra che continuiamo a dargli il potere di scegliere chi vogliono loro...
Hai assolutamente ragione amico mio.
Soprattutto con le hostess scozzesi rosse. ;)
son passati 19 anni, continuerete a ripetere le stesse cose a vita ed intanto la vita dei vostri figli va avanti, in bocca al lupo
Basta seguire la prima regola del viaggiatore aeroportuale e non succede niente: elettronica varia, portatili, telefoni, tablet, documenti, soldi, cellulari e un cambio nel bagaglio a mano e/o zaino. Il resto nel trolley
Guarda che a me è capitato di far scalo a Vienna per un volo diretto fuori europa e di dover ripassare attraverso i controlli. Ovviamente ho dovuto salutare la bottiglietta d'acqua regolarmente comprata un' ora prima al gate italiano.
Banalità? Passate ai nastri, quelli che dovevano poi trasferire i bagagli, li aprivano e si fregavano la roba.
Incivile, soprattutto se a farlo sono tra l'altro impiegati dello scalo.
Lavori per caso ai bagagli?
ma sempre ste banalità da anziani alle poste
Siamo a zero non tanto perchè in Italia controllano meglio che in altri Paesi. Ci sono 1000 posti/modi dove potresti fare una strage anche senza organizzarla a tavolino.
L'Italia rimane inviolata per una questione simbolica e perchè fa comodo che sia così
Si, e vedo che se ne fregano ancora.
A Malpensa? Tanto se riesci a non togliere i portatili e tablet, se li fregano poi gli addetti ai bagagli.
In passano facevano così. Spero che questa usanza sia finita.
Decontestualizzare situazioni economiche e numeri presi ad minchiam. Bravo lo stai facendo benissimo.
Siamo all'ultimo posto unicamente per colpa nostra
No, perché i laptot possono essere trasformati in bombe con interventi e aggiunte. I terroristi si facevano far queste apparecchiature da un uomo (infiltrato della CIA e oggi cittadino inglese sotto protezione) diventato famoso proprio per questo. Da allora hanno aumentato i controlli sui dispositivi elettronici
Si facile poi mi trovi te altri voli
Presente uno simile anche a Malpensa, che permette di evitare di dover togliere portatili e tablet dalla valigia
Non credo sia solo per quello, a volte passano un tampone sul laptop, mi è capitato qualche anno fa, probabilmente per verificare la presenza di sostanze vietate
Basta che non sia un MacBook con batteria esplosiva qualsiasi altra marca passa.
Passa tutto a parte i MacBook con le batterie esplosive e che non li vogliono trasportarlo nemmeno nella stiva
Hey, ma allora non capisci. Il morsicatore di mele sta cercando di dirti che un MacBook esplode solo dove ne è vietato l'imbarco, altrove non lo fa, è così semplice da comprendere. Mi stupisce la tua difficoltà nel cogliere una cosa così ovvia e banale.
Fatti rimborsare