
Tesla 05 Nov
Era il 6 febbraio 2018 quando SpaceX, la compagnia aerospaziale di Elon Musk, lanciava in orbita Falcon Heavy, il più potente razzo mai creato dall'azienda, con un carico molto particolare: si trattava di una Tesla Roadster del 2009, prima auto ad abbandonare il pianeta Terra e prima auto, nelle ambizioni dell'azienda, ad atterrare su Marte. Da quel giorno storico, la roadster californiana e il suo "guidatore" Starman ne hanno fatta di strada: per la precisione si parla di oltre 1,22 miliardi di km percorsi, pari a 33,8 volte il totale delle strade percorribili sulla Terra o, se volete, pari a 21.000 volte il limite di chilometraggio coperto dalla garanzia Tesla.
Come riporta il sito indipendente "Where is Roadster?" , in questi 557 giorni l'equipaggio ha completato la sua prima orbita intorno al Sole: nel suo viaggio verso Marte, l'elettrica di Elon Musk si è allontanata di circa 298 milioni di km dalla Terra, e attualmente si trova ad una distanza di 147 milioni di km dal Sole e di 112 milioni di km dal Pianeta Rosso, muovendosi ad una velocità di circa 43.000 km/h. Lo scorso novembre Starman e la sua Tesla Roadster avevano superato l'orbita di Marte, a cui torneranno ad avvicinarsi nel 2020, quando il 6 ottobre l'equipaggio disterà circa 7,4 milioni di km.
Falcon Heavy nasce con l'obiettivo ambizioso di portare sull'orbita della Stazione Spaziale Internazionale un carico pari a circa 63,5 tonnellate. Un'ambizione che non si ferma ai "semplici" oggetti: dopo le auto, saranno gli esseri umani i prossimi "carichi" destinati ad un turismo spaziale costoso ma alla portata di molti facoltosi clienti: un viaggiatore di media statura pagherà un biglietto di circa 65 mila euro per un ipotetico viaggio su Marte da effettuare entro i prossimi 20 anni.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
cito l'articolo: "prima auto ad abbandonare il pianeta Terra e prima auto, nelle ambizioni dell'azienda, ad atterrare su Marte"... come vedi l'intenzione c'era. Sinceramente non ricordo di aver mai sentito che l'auto fu sterilizzata e non saprei dove trovare tale informazione, forse potrei chiedere ad Adrian Fartade(guardo tutti i suoi video) ma non so se mi risponderà mai.
Fino a prova contraria la Tesla non si è schiantata su Marte, nè è previsto che lo faccia.
Affermi di non sapere se sia stata "sterilizzata".
Di cosa stracippa stai parlando allora?
La solita fuffa da blog?
Ah ecco.
l'avevo letto anch'io. Qui invece c'è un'auto lanciata a caso nello spazio senza alcun criterio. Da lì a lanciare poi oggetti pubblicitari che ogni tot anni tornino in prossimità della Terra per fare notizia il passo è breve.
Anche solo per senso di responsabilità il lanciare cose a caso nello spazio dovrebbe essere proibito.
Parlando di "inquinamento" spaziale, se non ricordo male tempo fa, qui si hdblog, ho letto del lancio di alcuni satelliti a scopo artistico che dovevano riflettere la luce solare risultando visibili ad occhio nudo(simili alla ISS di notte). Per lo meno era prevista un orbita che avrebbe portato i satelliti a bruciare nell'atmosfera entro poche settimane.
non capisco cosa vuoi? :D
Tutti i robot/lander che sono su Marte hanno subito un processo di sterilizzazione molto scrupoloso proprio per non rischiare di "inquinare" Marte con batteri terrestri… immagina che "bello schifo" se tra 20 anni scoprono vita(batterica) su Marte e poi dalle analisi del DNA si vede che in realtà sono terrestri arrivati con chissà quale sonda.
La sonda Cassini, se ricordo bene, è stato deciso, a fine missione, di farla schiantare su Saturno proprio perché non aveva subito un processo di sterilizzazione, onde evitare possibili contaminazioni su una qualche luna di Saturno.
E aggiungerei:
https://uploads.disquscdn.c...
La vita su Marte?
Sterilizzata?
Casino?
https://uploads.disquscdn.c...
Sarà, sul sito Tesla, che è l'unica fonte che conta, io non vedo nulla.
E infatti si parla di 2020 forse, o 2021, magari.
O forse perchè mandare un razzo con la Tesla sopra, paragonato all'imensità dello spazio aperto, è decisamente meno impattante che se tu sputassi una sola volta nell'oceano.
E quello te lo fanno fare.
non è tanto la pericolosità quanto l'inquinamento spaziale deliberato. Già oggi ci sono una marea di rifiuti spaziali in orbita, non c'è bisogno di sparare altra roba a caso solo per farsi pubblicità altrimenti diventa un precedente per qualsiasi compagni per fare altrettanto.
Pensa solo alla cina quanto potrebbe esagerare in tal senso. Vuoi ritrovarti lo spazio pieno di schifo senza un reale motivo?
Ahahhahahahahahahahaha
Indovina
rispetto a cosa?
Avevano solo un'orbita indicativa, alla fine gli serviva solo mandarlo oltre l'orbita di Marte.
È un puntino microscopico nell'immensità dello spazio. Non né più né meno pericoloso di uno qualsiasi dei milioni di asteroidi che già ci sono.
Diciamo che essendo il lancio "zero di prova" nessuno si sarebbe mai sognato di metterci dentro un proprio satellite, nemmeno gratis, visto che il buon esito non era affatto scontato… qualcosa doveva pur caricarci per fare il test. Quello che io critico maggiormente, e che non capisco, è se l'attuale orbita della roadster sia voluta o no: l'auto sicuramente non è stata sterilizzata(non lo so per certo ma immagino proprio che non lo sia visto che servono procedure "speciali" e costose), se un giorno dovesse cadere su Marte rischiamo di portarci noi la vita, creando chissà quale casino.
A parte che non ho mai compreso perché fare una domanda di cui puoi avere la risposta in secondi, ma é letteralmente l'unica cosa che si sa e vista la storia del rilascio dei veicoli di tesla c'è da aspettarsi un rilascio graduale che partirà ottimisticamente verso la metà del 2020 per entrare a pieno regime nel 2021.
quindi glielo han fatto fare solo perchè è famoso
La velocità orbitale è circa 120000 km/h non 43000 km/h...
Appena han finito il giro di prova intorno al Sole
Ecco spiegato perchè lui è Elon Musk e tu scrivi queste cose sul web.
Ti abbraccio forte.
20/21.
Non saprei... ce l'hanno ancora quel Pick up Toyota quelli di Top Gear? Quello sopravvissuto al crollo di un intero edificio? :D
Potrebbe essere una bella sfida.
Cheers
Mi chiedo quale pazzo abbia acconsentito ad un deliberato lancio di rifiuti spaziali a solo scopo pubblicitario.
Potrebbe essere un brutto esempio precursore di inquinamento di ogni tipo
Penso sia da Guinnes. Nemmeno Toyota é mai riuscita a raggiungere 1 miliardo di km, senza cambiare motore!
Più che fuori portata (riceviamo ancora dati dalle voyager che sono ben più lontano), non ha più energia per trasmettere.
È una posizione approssimativa data dal calcolo della sua orbita.
2020 o 2021?
20/21 come annunciato
Che fine ha fatto la Tesla roadster?
La vendono effettivamenter?
Sul sito c'è solo un bel "prenota ora", senza date.di consegna.
Va bene la fiducia, ma così è davvero troppo, caro Elon.
La cam c'è, solo che ora è un filo fuori portata.
dato che quella vettura non ha percorso un km è ancora in garanzia.
sicuramente meglio della carrozzeria che si ritrovano alcuni propietari di tesla appena comprata.
Sarei curioso di vedere com'è messa la carrozzeria dopo 1 anno nello spazio... peccato non abbiano messo una cam
Nelle prime settimane di riusciva, adesso non serve più tracciare la posizione a vista, perché ha una sua orbita calcolata...
https://where-is-tesla-roadster. space/live
Immagino sia una specie di groviera adesso
Un oggetto di 4 metri non lo tracci con i telescopi
Android auto o Apple car play non funzionano sulle tesla... Quindi si fa come si vecchi tempi tracciando l'orbita tramite telescopi.
Ma esattamente come ne tracciano la posizione?