Dacia Techroad: tecnologia e design per la serie speciale top di gamma

14 Marzo 2019 96

Svelata in occasione dello scorso Salone di Ginevra, la serie speciale Dacia Techroad fa il suo debutto in Italia proponendo abbinamenti cromatici inediti e una dotazione completa per tutta la gamma del costruttore rumeno. Un Marchio che non conosce crisi: nel 2018, trainato dal successo di Sandero e di nuovo Duster, il brand si è posizionato come 11° marchio in Italia, con un market share del 3%.

Duster è stato il 2° SUV più venduto ai privati con un record di 23.648 immatricolazioni, mentre Sandero, forte della spinta della gamma Streetway, è entrata nella Top 5 modelli nel segmento B a privati con 26.081 immatricolazioni a fine 2018, segna un record assoluto dal lancio nel 2008. Obiettivi per il 2019? Prima di tutto entrare stabilmente nella Top 10 tra i brand in Italia, secondo portare Duster al primo posto tra i SUV venduti ai privati, terzo portare Sandero al terzo posto nel segmento B (sempre ai privati).

TECHROAD: LA TECNOLOGIA SCENDE IN STRADA

Con la nuova serie speciale Techroad, disponibile per i prossimi 12 mesi, Dacia propone un allestimento top di gamma trasversale, che interessa tutta la gamma: per Sandero, Dokker, Lodgy e Logan MCV la base di partenza è il già ricco Stepway, mentre per "l'ammiraglia" Duster abbiamo la più sofisticata Prestige. Stesso discorso per la gamma motori, che include non solo le gettonatissime varianti a GPL ma anche anche i turbo più potenti. A tal proposito, con l'occasione debutta su Duster il nuovo 1.3 TCe da 130 e 150 CV, il turbo benzina frutto della partership tra l'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi e Daimler. Lo stesso motore è presente, nei powerstep da 100 e 130 CV, anche su Dokker e Lodgy.


La serie Techroad si riconosce al primo sguardo, grazie alla scelta dei nuovi colori metallizzati Rosso Fusion e Grigio Magnete, alternati ad inserti rossi sia fuori sia dentro. Rossi, come il colore dominante della location che ha ospitato l'evento di presentazione - il Museo della Macchina del Caffé del Gruppo Cimbali - sono dettagli come le calotte degli specchietti retrovisori, i montanti delle portiere, i battitacco e gli stripping laterali. E ancora, i cerchi in acciaio ricevono un coprimozzo centrale rosso, esaltando il copricerchio da 16 pollici (bicolore Sebastian) per un effetto che simula i cerchi in lega (disponibili, da 17 pollici Maldive diamantati, solo per Duster).

Personalizzazioni marcate anche all'interno: i sedili offrono rivestimenti con pattern specifico (con logo Stepway per tutti i modelli ad eccezione di Duster), le bocchette di aerazione includono un nuovo inserto rosso, i pannelli porta e la leva del cambio sono impreziositi da cuciture rosse a contrasto. Non mancano le targhette Techroad, a sottolineare l'animo tecnologico dell'allestimento: di serie su tutte troviamo il navigatore Media Nav Evolution con compatibilità Apple CarPlay/Android Auto, telecamera e sensori di parcheggio posteriori, mentre su Duster la dotazione include anche la Multiview Camera, il sensore dell'angolo cieco, l'accesso/avviamento keyless e il climatizzatore automatico.

Come anticipato, la serie Techroad valorizza ogni modello della gamma: in particolare, degno di nota è il monovolume Lodgy (l'unico monovolume con 7 posti e 2.617 litri di bagagliaio a proporre un prezzo di attacco inferiore a 12.000 euro), oggi in promozione con i 7 posti di serie.

GAMMA DACIA: POCO PIÙ DI UN CAFFÈ AL GIORNO

La serie speciale Dacia Techroad è già ordinabile nelle concessionarie con un sovrapprezzo di 250 euro rispetto a Dacia Sandero Stepway, Dacia Lodgy Stepway, Dacia Dokker Stepway e Dacia Logan MCV Stepway, con un vantaggio per il cliente di 300 euro. Sandero Techroad è disponibile a partire da 12.450 euro, Logan MCV Techroad da 14.000 euro, Lodgy Techroad da 14.300 euro, Dokker Techroad da 13.900 euro. Per Duster Techroad si parte da 16.350 euro, con sovrapprezzo di 800 euro rispetto alla Prestige.

La presentazione della gamma Techroad è stata anche l'occasione per presentare la nuova offerta commerciale targata Dacia: un finanziamento da 60 mesi che permette di portarsi a casa Dacia Sandero a partire da 3 euro al giorno. Il prezzo di un paio di caffé, giusto per rimanere in tema.


96

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
roberto.evo

Si ma il primo duster è uscito nel 2010.

Ciuz

intendevo il duster infatti

Aristarco

un suv full optional a 18000 euro? ripeto 18000, ovvio che le plastiche non sono come quelle di un bmw serie 3, ma dimmi un altro che ti offre le stesse qualità tecniche allo stesso prezzo

Aristarco

ci sta che non ti piaccia, ma non certo oggettivamente, io non amo i segmenti delle 500, ma sono oggettivamente belle esteticamente

Aristarco

come paragonare le patate all'acqua, cosa c'entra? due auto di segmenti differenti

Nutria

Vista e fantastica, ci ho fatto un mese in giro off road per l'Islanda ed é andata alla grande

fire_RS

La 500 è tra le auto più vendute anche in Europa. La X anche. Posso capire la L ma se mi dici che le altre due sono "oggettivamente" brutte hai dei gusti molto dubbi.

jezes

Ma pochissimi non direi , inoltre ci sarebbe da contestualizzare la condizione economica della maggior parte degli italiani, che quindi vertono su prodotti Fiat dai pezzi di ricambio a buon mercato, piuttosto che magari scegliere ciò che effettivamente vorrebbero. Ci tengo a chiarire che io sono dell'idea che i motori Fiat siano in assoluto i migliori al mondo ,quindi non sono affatto un haters , però la serie 500 è oggettivamente brutta

fire_RS

Menomale che pochissimi la pensano come te, altrimenti saremmo alla frutta

Rozzo

Sembri un fanboy samsung che difende un J7 da un redmi sbandierando la qualità costruttiva...

Alzando l'asticella del prezzo di 7000€ (minimo) si, meglio 500 e cugina, ma a 20k non c'è storia, troppe cose a favore del Duster. Con 20.000€ prendi 2 suv senza trazione integrale e se ti va bene un diesel da 95 cv... mi sa che il duster è pure più equipaggiato.
Non ci sono plastiche che valgano il paragone

jezes

Peccato che le 500 , 500x e 500xl siano tra le auto più brutte della storia .

jezes

La Clio? Spaziosa ? Maaaah

Account Anniversario

Il veicolo degli intelligenti che vadano ad affidabilità e non a immagine

Luke_Friedman

Qualità degli assemblaggi e degli interni su un'altro pianeta... Questo bidone è indifendibile a quel prezzo, guarda le plastiche della plancia su... Manco la Punto.

Luke_Friedman

Gente che critica la Punto e poi compra il Duster

Giulk since 71'

Si anche io la penso come te, alla fine la macchina mi serve per spostarmi / per andare al lavoro e viceversa, non per fare il figo in giro

Aristarco

no, è un marchio low cost di renault, non è un rebranding

Aristarco

la duster full optional sta sotto i 20k, e a quel prezzo la renegade o 500x non prendi manco la base

Aristarco

anche perchè in realtà non ha concorrenti dirette a quel prezzo, quindi secondo me è un ottima soluzione per non spendere capitali e avere una macchina spaziosa, poi l'estetica è soggettiva come qualunque altra auto

Filippo Riva

La Duster é una macchina ormai stracollaudata e che ha fatto contenta la quasi totalita degli acquirenti, sotto i 20000 euro per chi ha bisogno un'auto spaziosa e 4x4 é il top, se qualche anno fa gli interni erano un po scadenti negli anni é migliorata e adesso non si discosta molto dalle concorrenti che a parità di caratteristiche costano 6\7000 euro in piu

gaelom

Magari per persone a a cui non frega niente apparire?
Avere i soldi non vuol dire automaticamente essere intelligenti

gaelom

Hai fatto bene, i soldi usali per altro, la macchina è una M, basta che ti porti da A a B, e poi è una macchina dignitosa per quel prezzo.

gaelom

Mai fatto rate in vita mia. Solo mutuo

Giulk since 71'

Io ho avuto diverse auto, anche superiori, non so la Sandero che non ho provato, ma la Duster 2018 tiene molto bene la strada per essere una auto cosi alta, anzi mi ha quasi stupito e venivo da una berlina con una tenuta stradale eccellente ( nb Alfa Romeo Giulietta ), non si corica proprio, chiaro che non puoi chiedergli performance da berlina perché non lo è

Come struttura non mi sembra leggera, anzi, tieni in considerazione che ad oggi moltissime auto tendono ad alleggerirle per ridurre il peso e quindi migliorare consumi e prestazioni, per esempio tira su se ti capita il cofano di una Peugeot 3008, io l'ho fatto su quella di un collega comprata nuova qualche mese fa, e incredibile quando è leggero

Snake

1.2 turbo benzina 95 cv (Seat ibiza): consumi 16/18 km/l
1.5 aspirato 90 cv (Mazda 2): consumi 19/20 km/l

Reali (possediamo le macchine io e un mio amico)

The_Th

la ho guidata la sandero...
mi ha dato la sensazione di poca tenuta e di essere leggerina come struttura, oltre a non essere ben rifinita...

Giulk since 71'

Sinceramente me ne sono sempre fregato di quello che pensano gli altri e continuerò a farlo :), e poi mi piace anche andare controtendenza e non seguire la massa, almeno come dici tu, io la macchina me la sono pagata senza chiedere nulla a nessuno e nelle mie possibilità, non mi sono fatto il suvvone da 400cv solo per fare il figo per poi mettere dieci euro al benzinaio e chi vuol capire capisca ;)

Giulk since 71'

Ci faccio 30mila km annui, quindi perché dovrei pentirmi di averla presa, hai questa auto e quindi parli con cognizione di causa?

Giulk since 71'

Spartana il modello 2018? ma de che? ha plastiche decenti e ben modellate per essere una auto che nasce con la vocazione economica a un prezzo che oggi non ce la fai neanche a prenderti il segmento B, tra parentesi ho visto plastiche peggiori in giro

VaDetto

La trovai troppo plasticosa quando la andai a vedere... Carina,si,ma anche l'occhio vuole la sua parte

Ciuz

la verità è che al prezzo del duster ti compri una clio e se vuoi una macchina grande, spaziosa. comoda, affidabile anche in condizioni estreme per le altre macchine, ottima per famiglia e trasporti, con elettronica ridotta all’essenziale, non c’è di meglio. Ovvio che se uno puó spendere 28/30/35 e passa mila euro c’è di meglio, ma ricordatevi che questa parte da 14 mila e arriva a 19 dci 4wd full optional (climatizzatore, retrocamera, navigatore apple car/android auto, etc).

Rozzo

La qualità di base è uguale per tutte, sempre di ABS si tratta nel 90% dei casi (abs, plastica di ripo amorfo).

In realtà plastiche rigide come le si vede sul duster sono le più durevoli nel tempo. Quelle morbide tra 8/10 anni saranno tendenzialmente appiccicose e delaminate, la base è identica, ma il trattamento per renderle "gradevoli" non dura in eterno.

Rozzo

A 20k hai il 4WD nissan e il dci renault. Con 500 e cugina le plastiche trendy e un bagagliaio da golf (forse) ... Si proprio un'altro pianeta.
Come si fa apendere 20.000 € per quei bidoni quando la concorrenza ti offre allo stesso prezzo così tanto in più?
Eeehhh ma sono Dacia!!!!!! XD

Desmond Hume

capirai, è tua dal momento che te l'intesti, sul libretto non è intestata alla finanziaria ma a te. Se dopo qualche mese smetti di pagare a loro della tua auto (che ovviamente non vale più quei soldi) non gliene frega niente, vogliono i soldi.

Gabriele

Si io l ho comprata la 500x e l ho pagata 27 mila (listino 32),con 20 mila euro prendi la base lascia stare la pubblicità,mentre con la duster full optional,certo come qualità non c e paragone....

Account Anniversario

Auto tua, pagata subito. Vincolarsi ad una finanziaria così vuol dire farsi prendere per le palle e non avere niente in mano

Desmond Hume

Ossia?

Il suv dei povery

The_Th

Ho per caso detto che è meglio un 2000benza aspirato?non mi sembra...
Se uno fa autostrada spesso meglio un diesel...

Ah 6 anni fa quando tutti prendevano diesel ho convinto i miei a prendere una segmento C turbo benzina in barba a tutti i consigli di prendere un diesel visto che fanno poca strada...scelta azzeccata al 100%...

asd555

Sono felice che tu sia felice del tuo acquisto, io la trovo spartana e con le plastiche scadenti manco fosse una Lada russa di inizio anni '80, ma ripeto, l'importante è che tu sia felice.
Alla fine l'auto è solo un mezzo che ti porta dal punto A al punto B, il resto è estetica e piacere per gli occhi "superfluo".

Account Anniversario

Vi sfugge il concetto di auto di proprieta mi sa

Maurizio Mugelli

non proprio - verso il 2011 in renault c'era in programma di agganciarsi all'onda nostalgica di 500-mini e compagnia introducendo una riedizione della r4, era un progetto molto spinto da Patrick Pélata ( storico direttore generale di Renault) che aveva fatto vari concorsi di stile per disegnare e preparare la campagna del nuovo modello, poi nel 2013 fu cacciato per una questione di spionaggio industriale se non ricordo male e ovviamente tutto quello che proponeva lui improvvisamente era considerato tossico dal nuovo management, non se ne fece niente.

e' molto probabile che abbiano riciclato le bozze passandole a dacia che poi le ha rielaborate in un suv senza pero' fare pubblicita' alle origini.

fire_RS

Gente che spende 20000€ per questo bidone quando a cifre simili ci prendi renegade e 500x che sono di un altro pianeta...
Eeehhh ma sono Fiat!!!!!!

Maurizio Mugelli

quindi un motore da 130 cavalli aspirato (probabilmente un 2litri o piu' grande) secondo te sarebbe piu' efficiente di un 1l o 1.3l, certo, raccontiamocelo.

fire_RS

E il telaio della Clio 2... è quello che è ancora più preoccupante.

The_Th

Ci sono persone che pagano in 30 mesi un telefono che quando finisci di pagarlo e da buttare ormai...

Almeno una macchina dopo 5 anni e ancora marciante ed utilizzabile se uno non fa 50000km annui

The_Th

Dipende sempre dalle esigenze...
Se ci fai molta strada ti penti di averla presa...

Poi il discorso che venda perché costa poco è innegabile...se costasse come altre marche ne venderebbero 0...la prendi perché è economica...

The_Th

In città o strade extraurbane...
Metti in autostrada un motore cosi e vedrai i consumi

The_Th

Si esteticamente sono brutte,ma è soggettivo, le plastiche sono di scarsa qualità e comunque ci sono alternative...

Opinione personale,non ho detto che non siano affidabili,ma semplicemente che io a quella cifra prenderei altro

Desmond Hume

quindi che fare? interrompere il finanziamento perchè te l'ha distrutta l'ubriaco?

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024