Batterie auto elettriche: la produzione di litio supera la domanda
Cala la domanda di auto elettriche e per i produttori di litio questo è un problema
I produttori di litio stanno rinforzando l'estrazione di questa materia prima in vista della crescente domanda di auto elettriche dai mercati di tutto il mondo. Una crescita che per il momento… non si è ancora verificata, o perlomeno non lo sta facendo con i ritmi previsti. "Colpevole", in questo senso, è il ridotto tasso di crescita (dal 180% tra il 2017 e il 2018 al 90% del primo trimestre del 2019) dei veicoli elettrici in Cina, il Paese nel quale ci si aspettava l'incremento maggiore.
Nel frattempo, come riporta un'inchiesta di Bloomberg, l'estrazione del litio è proseguita senza sosta, con una produzione che oggi è superiore alla domanda di litio da parte dei fornitori di batterie per le auto elettriche. La corsa alla sovrapproduzione, fisiologica conseguenza di un'errata valutazione della domanda, ha portato all'apertura di nuovi siti di estrazione e all'abbassamento dei prezzi del litio del 30% rispetto al valore di metà 2018, quando i prezzi avevano raggiunto un valore triplo rispetto alla metà del 2015.
Nonostante per il futuro si preveda comunque un aumento della domanda di veicoli elettrici (e dunque di batterie), alcuni produttori di litio stanno rivedendo al ribasso le previsioni di guadagno nel breve termine: è il caso della Umicore SA, l'azienda belga oggi ritenuta il più grande produttore al mondo di catodi di litio, che ha spostato di 12-18 mesi i più recenti obiettivi finanziari.
Le previsioni degli analisti citati da Bloomberg parlano di un giro d'affari nel settore litio da 20 miliardi di dollari entro il 2025; entro il 2030, invece, si suppone che il mercato di questa materia prima cresca di 10 volte rispetto ad oggi, con le auto elettriche che conteranno per il 70% nella domanda. Le quotazioni del litio rimarranno altalenanti e spetterà ai produttori, secondo gli analisti, adattare la produzione alle variazioni di domanda dei clienti. La leadership di questo settore così complesso spetterà, dunque, ai produttori più "flessibili". Tra questi spera di figurare Volkswagen, che ad aprile ha stretto un accordo con il produttore cinese Ganfeng per la fornitura di litio per i prossimi 10 anni.