Cerca

Tesla punta all'Europa: Germania in pole position per la nuova Gigafactory

Elon Musk potrebbe scegliere la Germania come sito per costruire la sua prima Gigafactory europea

Tesla punta all'Europa: Germania in pole position per la nuova Gigafactory
Vai ai commenti 86
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 29 lug 2019

Della possibilità che Tesla potesse a breve espandere la propria capacità produttiva non vi erano molti dubbi: il Costruttore californiano si trova in una fase in cui la richiesta dei modelli di "volume" (per ora Model 3, poi più avanti Model Y) non stenta a fermarsi, a discapito dei modelli di alta gamma.

L'unico metodo per essere sostenibili è incrementare la produzione in modo da soddisfare la richiesta, facendo attenzione a non ridurre i margini di guadagno. Per questo, l'idea di produrre in Europa i modelli destinati all'Europa è quella da preferire: del resto, è una strategia che Tesla sta adottando anche in Cina, dove entro fine anno aprirà la prima Gigafactory al di fuori degli USA

Ti potrebbe interessare

Per questo, negli ultimi giorni si è tornato a parlare della Gigafactory europea. Per mesi la Germania è stata indicata come il terreno ideale per costruire lo stabilimento destinato a produrre i modelli che rappresenteranno la più temibile concorrenza per i prodotti teutonici.

L'anno scorso il CEO Elon Musk aveva definito la Germania come "la scelta vincente", individuando tra l'altro l'area in cui sarebbe potuta sorgere la prima Gigafactory europea: “forse sul confine franco-tedesco, vicino ai Paesi del Benelux”. In una lettera inviata agli investitori alla fine della scorsa settimana, Musk è tornato sull'argomento: 

Stiamo inoltre aumentando gli sforzi per la nostra Gigafactory europea e speriamo di finalizzare la scelta del sito nei prossimi trimestri. 

In una call con gli analisti, Musk ha inoltre specificato che la scelta dovrà essere presa prima della fine dell'anno, e che la costruzione dovrà essere finalizzata entro 12/18 mesi, in modo tale che la fabbrica sia operativa entro la fine del 2021, giusto in tempo per l'avvio della produzione degli esemplari di Tesla Model Y destinati al mercato europeo. Attualmente, nel Vecchio Continente Tesla possiede già uno stabilimento – a Tilburg, in Olanda – nel quale vengono realizzate le fasi finali dell'assemblaggio dei veicoli prodotti a Fremont, negli USA. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento