Tesla: con la Standby Mode la funzione Summon è più veloce
Tesla aggiorna la funzione Summon con la Standby Mode, che riduce il tempo di attivazione del sistema per richiamare la vettura dal parcheggio
Tesla ha rilasciato un nuovo aggiornamento, questa volta riservato alla modalità di richiamo automatico dal parcheggio Enhanced Summon: come ufficializzato dalla Casa di Palo Alto e riportato da Electrek, la nuova Standby Mode ha debuttato nella release software 2019.20.4.5, portando più velocità ad una delle funzioni più interessanti (e attualmente uniche sul mercato) delle auto elettriche di Elon Musk.
La funzione Summon Standby terrà accesi i sensori, le telecamere e i computer per ridurre la quantità di tempo necessaria per avviare la funzione Summon.
La nuova feature è attivabile nelle impostazioni del sistema di guida semi-autonoma Autopilot, alla voce "Enhanced Summon". Standby Mode nasce per ridurre l'eccessiva lentezza riscontrata nel funzionamento del sistema che permette ai proprietari di richiamare a sé la vettura parcheggiata fino a circa 45 metri di distanza, attraverso l'app per smartphone | Come funziona l'app Tesla?
Una lentezza che si fa sentire non tanto per la velocità ridotta con cui la vettura raggiunge il proprietario, quanto per il lag che intercorre tra l'attivazione remota e l'effettiva entrata in funzione. Questa funzione – lo specifica la stessa Tesla – porterà ad un sensibile aumento dei consumi di energia elettrica, tanto è vero che sarà attivabile solamente qualora il livello di carica della batteria sia superiore al 20%.
VIDEO: TESLA ENHANCED SUMMON IN AZIONE