Cerca

Accordo Toyota-Subaru: una piattaforma comune per le future auto elettriche

Il primo modello sarà un C-SUV elettrico. I due costruttori giapponesi lavoreranno allo sviluppo di una piattaforma comune auto elettriche

Accordo Toyota-Subaru: una piattaforma comune per le future auto elettriche
Vai ai commenti 12
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 6 giu 2019

Toyota e Subaru insieme per le future auto elettriche: i due costruttori giapponesi hanno annunciato stamani un accordo di collaborazione per lo sviluppo di una piattaforma dedicata ai veicoli elettrici (BEV – battery electric vehicle) di medie e grandi dimensioni.

Le due Case automobilistiche non sono nuove a operazioni di questo tipo: la loro collaborazione è attiva da diverso tempo nei campi dello sviluppo, della produzione e delle vendite. Non solo: nel 2012 sono state lanciate la Toyota 86 e la Subaru BRZ, due sportive "vecchio stile" con carrozzeria coupé 2+2 e trazione posteriore. Senza dimenticare il supporto della tecnologia ibrida di Toyota nella realizzazione della Subaru Crosstrek ibrida plug-in che ha debuttato a Los Angeles lo scorso novembre.

Ti potrebbe interessare

L'accordo prevede la combinazione delle eccellenze di ciascun partner, dalle tecnologie relative alla trazione integrale di Subaru al know-how sull'ibrido di Toyota. L'obiettivo è rafforzare la presenza di entrambi i Costruttori in un mercato automotive sempre più orientato allo sviluppo della connettività, dell'elettrificazione, della guida autonoma/assistita e della condivisione.

L'accordo si focalizzerà sull'aspetto dell'elettrificazione, concentrando le risorse sullo sviluppo dei powertrain, delle batterie e delle infrastrutture di ricarica. La piattaforma comune darà vita a veicoli di segmento C e D (di medie e grandi dimensioni): il primo modello frutto di questa collaborazione sarà un SUV elettrico di segmento C, venduto con entrambi i brand presumibilmente entro 3-4 anni. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento