Euro NCAP: sette auto a cinque stelle nei test di sicurezza di maggio 2019
I risultati Euro NCAP per Mazda 3, Toyota Corolla e RAV4, Renault Clio, Volkswagen T-Cross e Lexus UX

Euro NCAP ha pubblicato i risultati dei test di sicurezza per sette nuove auto: Audi e-tron, Lexus UX e Volkswagen T-Cross sono le debuttanti per le quali si attendeva un primo feedback, Mazda 3, Renault Clio e Toyota Corolla e Rav4 sono aggiornamenti comunque molti attesi e tutte destinate ad un buon successo commerciale, almeno a giudicare dai feedback raccolti tra presentazioni e anteprime.
Nessun brutto anatroccolo per questo nuovo giro di boa dell'ente certificatore europeo: Euro NCAP ha dato a tutte le sette vetture il massimo del punteggio, le ambite cinque stelle che nascondono però parziali diversi a seconda dei vari aspetti valutati. Quest'anno molti produttori, con i nuovi modelli, sono riusciti a rispondere bene ai requisiti dei test ma l'asticella si alzerà sempre di più e nel 2020 ci sarà un ulteriore livello di difficoltà che renderà più arduo ottonere le cinque stelle.
http://www.youtube.com/watch?v=Go0_PztwYeE
Audi e-tron, protagonista della nostra anteprima, ottiene il 91% per la protezione degli adulti, il 75% per la dotazione di assistenza alla guida (di serie), 76% per la protezione dei pedoni (abbreviazione per la categoria che include anche i ciclisti e valuta anche l'AEB a loro dedicato) e 85% per quella dei bambini. La sicurezza attiva, in particolare, beneficia di AEB extraurbano, con riconoscimento di pedoni e ciclisti in città, e lane assist.
Lexus UX raggiunge un ottimo 96% nella protezione degli adulti, 85% per i bambini, 82% per i pedoni e si posiziona bene anche nella valutazione relativa ai sistemi di sicurezza con il 77%, proponendo una suite completa ad eccezione del cofano attivo.
Cinque stelle anche per Mazda 3: protagonista della nostra anteprima e presto di uno speciale dedicato al design, Mazda 3 ottiene un interessante 98% nella protezione degli adulti, 87% per i bambini, 81% per i pedoni e 73% per la sicurezza attiva.
Renault Clio di quinta generazione, vista in anteprima a Ginevra, si conferma una compatta sicura grazie ai parziali di 96% per gli adulti, 89% per i bambini, 72% per i pedoni e 75% per i sistemi di sicurezza. Anche in questo caso, le differenze in tema di sicurezza attiva per Renault Clio riguardano sfumature nelle prestazioni perché tra AEB cittadino ed extra-urbano, regolatori di velocità e lane assist è presente il pacchetto base completo, quello dedicato quindi alla sicurezza attiva (il livello successivo è quello del semi-automatismo che, solitamente, è optional).
In casa Toyota troviamo prestazioni ottime sia per Corolla che per Rav4. La prima fa segnare rispettivamente 95%, 84%, 86% nelle prime tre categorie mentre RAV 4 perde qualche punto nella protezione degli adulti (93%), recupera rispetto alla sorella con la protezione dei bambini (87%) e totalizza l'85% per i pedoni. Identica la dotazione di sistemi di sicurezza attiva, entrambe le auto guadagnano il 77%.
Chiude l'elenco alfabetico Volkswagen T-Cross: il crossover tedesco non sfigura affatto con il suo 97% nella protezione degli adulti, seguito da ottimi parziali anche per bambini (86%), pedoni (81%) e sicurezza, con il parziale più alto del gruppo grazie all'80%