Toyota e Suzuki, l'alleanza su auto ibride (e non solo) continua a espandersi
La novità principale è che il sistema di propulsione ibrido di Toyota sarà disponibile a livello globale per Suzuki; in Europa, tra l'altro, arriveranno anche due auto elettrificate basate sulle piattaforme di Toyota RAV4 e Corolla Wagon a marchio Suzuki.
Toyota e Suzuki iniziano le trattative per espandere la loro alleanza nel settore delle auto ibride. Le due società collaborano già da qualche anno, sfruttando la forza di Toyota nelle tecnologie sulla propulsione elettrica e quella di Suzuki nella realizzazione di veicoli compatti; il nuovo obiettivo è co-produrre e favorire la diffusione di massa dei veicoli ibridi.
La novità principale è che il sistema di propulsione ibrido di Toyota sarà disponibile a livello globale per Suzuki; in Europa, tra l'altro, arriveranno anche due auto elettrificate basate sulle piattaforme di Toyota RAV4 e Corolla Wagon a marchio Suzuki. In cambio, la Casa di Hamamatsu fornirà a Toyota due auto compatte basate su Ciaz ed Ertiga per la vendita in India; in Europa, Toyota si impegnerà anche a sfruttare i nuovi motori per auto compatte progettati da Suzuki; i motori saranno costruiti negli stabilimenti polacchi Toyota. Ci sono poi altre iniziative che riguardano i mercati indiano e africano.
Akiro Toyoda, presidente di Toyota, ritiene il nuovo accordo fondamentale per ampliare la diffusione dei veicoli ibridi in tutto il mondo – un passaggio fondamentale anche per migliorare le condizioni ambientali del pianeta. "Intendiamo potenziare la competitività di entrambe le aziende sfruttando i nostri punti di forza e imparando l'uno dall'altro". Soddisfazione anche da Osamu Suzuki, presidente di Suzuki, che vede la partnership espandersi a livello globale; e riconoscenza per la possibilità di sfruttare i motori ibridi Toyota.