Cerca

Renault-Nissan-Mitsubishi: piattaforma con Microsoft per i servizi Cloud

L'alleanza franco-giapponese presenta la piattaforma per i servizi connessi sviluppata su base Microsoft Azure

Renault-Nissan-Mitsubishi: piattaforma con Microsoft per i servizi Cloud
Vai ai commenti 3
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 20 mar 2019

Renault-Nissan-Mitsubishi presentano l'Alliance Intelligent Cloud, la piattaforma sviluppata sulla base di Microsoft Azure pensata per l'implementazione dei servizi connessi che verranno proposti dai marchi dell'Alleanza già a partire dalla fine del 2019 in quasi tutti i 200 mercati in cui sono attivi i brand.

La partnership con Microsoft ha portato all'accesso alle ultime tecnologie della piattaforma Microsoft Azure in merito alla raccolta e alla gestione di enormi volumi di dati generati dai veicoli connessi: servizi Cloud, intelligenza artificiale e Internet of Things saranno alla base dei servizi intelligenti offerti sui veicoli a marchio Renault, Nissan e Mitsubishi. Vetture come la nuova Renault Clio (QUI la nostra anteprima da Ginevra) e alcune versioni di Nissan LEAF commercializzate in Giappone e in Europa (QUI la recensione dell'elettrica da 40 kWh) saranno le prime ad adottare la piattaforma Microsoft per veicoli connessi.

Ti potrebbe interessare

La connessione a internet sarà standard su questi veicoli: ciò significa avere accesso a diagnosi remote dettagliate, allo sviluppo software continuo, aggiornamenti OTA e accesso ai servizi di infotainment (navigazione connessa, app remota, assistenza online ecc) e di mobilità. Non solo: la piattaforma si servirà di un'intelligenza artificiale evoluta, nonché di scenari analitici per accelerare il processo di industrializzazione di soluzioni e prodotti innovativi e personalizzati. Senza dimenticare il dialogo con le smart city, oggi in via di sviluppo. 

Kal Mos, Direttore Veicoli Connessi dell’Alleanza, spiega così le potenzialità della nuova piattaforma:

Grazie alla collaborazione tra l’Alleanza e Microsoft abbiamo infatti realizzato la piattaforma per veicoli connessi più potente e più estesa del mondo. I vantaggi offerti dalle dimensioni dell’Alleanza ci consentono di costruire una piattaforma di intelligent cloud che impone un nuovo standard a tutto questo settore industriale.

NUOVA RENAULT CLIO: VIDEO LIVE DA GINEVRA

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento