Volkswagen ID: ordini aperti dall'8 maggio, debutto a settembre da 24.000 euro
La prima elettrica su base MEB avrà un prezzo compreso tra i 24.000 e i 30.000 euro
O la va o la spacca. Volkswagen ID. è la grande scommessa non solo del marchio di Wolfsburg, ma di tutto il Gruppo Volkswagen. Sulla piattaforma MEB, sviluppata ex-novo per l'elettrico (QUI tutti i dettagli dell'architettura modulare MEB) i marchi dell'orbita VAG vedranno nascere 70 nuovi modelli 100% elettrici (20 in più rispetto a quanto annunciato negli scorsi mesi) entro il 2028. Questo significa un dispiegamento di forze straordinario, con investimenti nell'ordine dei 30 miliardi di euro e, inutile dirlo, rischi altissimi per la sostenibilità finanziaria del gruppo.
VOLKSWAGEN ID: PREZZO E AUTONOMIA STIMATI
Volkswagen, tuttavia, crede fermamente di poter fare la differenza rispetto a quanto fatto finora da qualsiasi costruttore di auto elettriche. Il principale argomento a sostegno di questa convinzione sarà il prezzo a cui ID. sarà commercializzata: negli scorsi mesi Volkswagen ha più volte ribadito che la ID. (che dovrebbe essere commercializzata con il nome di ID.3 e non ID. Neo come precedentemente ipotizzato) costerà come una Golf TDI ben accessoriata. Oggi, grazie alle indiscrezioni fornite da InsideEVs, è possibile quantificare questa cifra: la versione base di Volkswagen ID. (quella con autonomia di 330 km) dovrebbe costare 24.000 euro, mentre la variante top di gamma (con autonomia di 550 km) si assesterebbe intorno ai 30.000 euro.
VOLKSWAGEN ID: APERTURA ORDINI A MAGGIO
Seguendo una strategia molto simile a Tesla, Volkswagen ID.3 dovrebbe arrivare sul mercato inizialmente in una versione top di gamma in stile "launch edition", per poi essere seguita nel corso dei 18/24 mesi successivi dalla variante più accessibile (con autonomia inferiore). La notizia è che, nonostante la presentazione prevista per settembre al Salone di Francoforte, la vettura potrà essere già ordinata a partire da maggio. Così ha dichiarato il responsabile vendite Jürgen Stackmann:
Il marchio sta facendo buoni progressi con la sua seconda trasformazione verso una maggiore attenzione alla mobilità elettrica. Nei prossimi dieci anni, il marchio produrrà oltre 10 milioni di veicoli elettrici basati sulla MEB. Il primo sarà la ID,., che sarà presentata all'IAA [Salone di Francoforte, ndr]. I clienti potranno ordinare in anteprima l'edizione di lancio di ID. a partire dall'8 maggio. Visto l'interesse per la famiglia ID. mostrato dai nostri rivenditori, credo che l'edizione di lancio sarà già sold-out prima del reveal di ID. a settembre.
VOLKSWAGEN ID: COSA SAPPIAMO FINORA
Volkswagen ID.3 sarà una monovolume a trazione posteriore, dotata di un motore elettrico 125 kW (170 CV) integrato nell'asse posteriore e di un pacco batterie (a scelta tra diversi "tagli") integrato nel pianale. La vettura sarà predisposta per la ricarica rapida con potenze fino a 125 kW, valore che permetterà di ricaricare l'80% della batteria in circa 30 minuti, e proporrà un sistema operativo 100% connesso, dunque aggiornabile via OTA.