Dacia Techroad: tecnologia e design per la serie speciale top di gamma
Prezzo e caratteristiche della nuova serie speciale Dacia Techroad su Sandero, Duster, Lodgy, Dokker e Logan MCV
Svelata in occasione dello scorso Salone di Ginevra, la serie speciale Dacia Techroad fa il suo debutto in Italia proponendo abbinamenti cromatici inediti e una dotazione completa per tutta la gamma del costruttore rumeno. Un Marchio che non conosce crisi: nel 2018, trainato dal successo di Sandero e di nuovo Duster, il brand si è posizionato come 11° marchio in Italia, con un market share del 3%.
Duster è stato il 2° SUV più venduto ai privati con un record di 23.648 immatricolazioni, mentre Sandero, forte della spinta della gamma Streetway, è entrata nella Top 5 modelli nel segmento B a privati con 26.081 immatricolazioni a fine 2018, segna un record assoluto dal lancio nel 2008. Obiettivi per il 2019? Prima di tutto entrare stabilmente nella Top 10 tra i brand in Italia, secondo portare Duster al primo posto tra i SUV venduti ai privati, terzo portare Sandero al terzo posto nel segmento B (sempre ai privati).
TECHROAD: LA TECNOLOGIA SCENDE IN STRADA
Con la nuova serie speciale Techroad, disponibile per i prossimi 12 mesi, Dacia propone un allestimento top di gamma trasversale, che interessa tutta la gamma: per Sandero, Dokker, Lodgy e Logan MCV la base di partenza è il già ricco Stepway, mentre per "l'ammiraglia" Duster abbiamo la più sofisticata Prestige. Stesso discorso per la gamma motori, che include non solo le gettonatissime varianti a GPL ma anche anche i turbo più potenti. A tal proposito, con l'occasione debutta su Duster il nuovo 1.3 TCe da 130 e 150 CV, il turbo benzina frutto della partership tra l'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi e Daimler. Lo stesso motore è presente, nei powerstep da 100 e 130 CV, anche su Dokker e Lodgy.
- Renault Captur 1.3 TCe: piccolo SUV, grande motore | Prova in anteprima
- Renault Scenic 1.3 TCe: la prova del turbo benzina | EDC vs manuale
La serie Techroad si riconosce al primo sguardo, grazie alla scelta dei nuovi colori metallizzati Rosso Fusion e Grigio Magnete, alternati ad inserti rossi sia fuori sia dentro. Rossi, come il colore dominante della location che ha ospitato l'evento di presentazione – il Museo della Macchina del Caffé del Gruppo Cimbali – sono dettagli come le calotte degli specchietti retrovisori, i montanti delle portiere, i battitacco e gli stripping laterali. E ancora, i cerchi in acciaio ricevono un coprimozzo centrale rosso, esaltando il copricerchio da 16 pollici (bicolore Sebastian) per un effetto che simula i cerchi in lega (disponibili, da 17 pollici Maldive diamantati, solo per Duster).
Personalizzazioni marcate anche all'interno: i sedili offrono rivestimenti con pattern specifico (con logo Stepway per tutti i modelli ad eccezione di Duster), le bocchette di aerazione includono un nuovo inserto rosso, i pannelli porta e la leva del cambio sono impreziositi da cuciture rosse a contrasto. Non mancano le targhette Techroad, a sottolineare l'animo tecnologico dell'allestimento: di serie su tutte troviamo il navigatore Media Nav Evolution con compatibilità Apple CarPlay/Android Auto, telecamera e sensori di parcheggio posteriori, mentre su Duster la dotazione include anche la Multiview Camera, il sensore dell'angolo cieco, l'accesso/avviamento keyless e il climatizzatore automatico.
Come anticipato, la serie Techroad valorizza ogni modello della gamma: in particolare, degno di nota è il monovolume Lodgy (l'unico monovolume con 7 posti e 2.617 litri di bagagliaio a proporre un prezzo di attacco inferiore a 12.000 euro), oggi in promozione con i 7 posti di serie.
GAMMA DACIA: POCO PIÙ DI UN CAFFÈ AL GIORNO
La serie speciale Dacia Techroad è già ordinabile nelle concessionarie con un sovrapprezzo di 250 euro rispetto a Dacia Sandero Stepway, Dacia Lodgy Stepway, Dacia Dokker Stepway e Dacia Logan MCV Stepway, con un vantaggio per il cliente di 300 euro. Sandero Techroad è disponibile a partire da 12.450 euro, Logan MCV Techroad da 14.000 euro, Lodgy Techroad da 14.300 euro, Dokker Techroad da 13.900 euro. Per Duster Techroad si parte da 16.350 euro, con sovrapprezzo di 800 euro rispetto alla Prestige.
La presentazione della gamma Techroad è stata anche l'occasione per presentare la nuova offerta commerciale targata Dacia: un finanziamento da 60 mesi che permette di portarsi a casa Dacia Sandero a partire da 3 euro al giorno. Il prezzo di un paio di caffé, giusto per rimanere in tema.