Nuova Toyota Corolla 2019: i prezzi per l'Italia della berlina ibrida
Toyota Corolla Touring Sports 2019 station wagon e berlina: prezzo, dimensioni, interni della nuova ibrida
Nuova Toyota Corolla e Corolla Touring Sports: annunciati i prezzi e le informazioni per il mercato italiano, listino a partire da 22.950 euro con gli Hybrid Bonus di Toyota. La nuova segmento C giapponese (che in Europa sostituisce la precedente Auris con un nome storico) torna in Italia forte di un successo riconosciuto a livello globale: oltre 46 milioni di esemplari venduti dal 1966. Con l'occasione, Corolla si presenta sul nostro mercato con le sole motorizzazioni ibride, oggi disponibili in due diverse versioni: 1.8 da 122 CV e 142 Nm di coppia (lo stesso di Toyota Prius e C-HR) e 2.0 da 180 CV e 190 Nm di coppia.
Entrambe propongono l'omologazione Euro 6D TEMP, con consumi ed emissioni di CO2 dichiarati da record per la categoria: 30,3 km/l e 76 g/km di CO2 per la versione da 122 CV, 27km/l e 84 g/km di CO2 per la variante più potente (dati NEDC correlato nel ciclo combinato). Ridotte anche le emissioni di NOx (-95% per il 1.8 e -93% per il 2.0 rispetto al limite di 60 mg/km previsto dalla normativa attuale per i benzina Euro 6).
Le dimensioni della nuova Toyota Corolla – lunghezza 4,37 m (4,65 la Touring Sports), larghezza di 1,79 m, altezza di 1,43 m e passo di 2,64 m (2,70) – risultano in un bagagliaio di 361 litri (600 per la SW), grazie allo sfruttamento intelligente degli spazi della nuova piattaforma modulare TNGA-C, che secondo Toyota ha effetti positivi anche sulla dinamica di guida.
Infine c'è la sicurezza attiva, proposta con il pacchetto di ADAS Toyota Safety Sense 2.0, che include tra le altre cose il sistema aggiornato di Pre-Collisione (PCS), Cruise Control Adattivo (anche con Full Range e Stop&Go), Avviso Superamento Corsia (LDA con mantenimento attivo (LTA), riconoscimento Segnaletica Stradale (RSA), abbaglianti Automatici (AHB), rilevatore angoli ciechi (BSM).
TOYOTA COROLLA 2019: PREZZI E MODALITÀ DI ACQUISTO ALTERNATIVO
La versione d'ingresso Active, proposta a 27.300 euro, offre motore 1.8, cerchi in lega da 16 pollici e fari anteriori a LED. La Business aggiunge navigatore e sedili con supporto lombare. Più ricca la dotazione dell'allestimento Style, disponibile sia su 1.8 sia su 2.0, che propone di serie cerchi da 17 pollici, fari anteriori bi-LED, carrozzeria bi-tone (su hatchback) e portellone elettrico con sensore piede (per Touring Sports). Il top di gamma è costituito dall'allestimento Lounge, disponibile solo con il 2.0, che offre cerchi da 18 pollici, fari anteriori multi-LED e sedili sportivi in pelle (tutti i dettagli del listino completo nel link in FONTE).
La soglia d'ingresso scende a 22.950 euro grazie agli Hybrid bonus, il contributo di Toyota in collaborazione con i Concessionari fino a 4.650€ in caso di permuta o rottamazione. E poi c'è l'innovativa formula PAY PER DRIVE CONNECTED, che grazie alla presenza del Data Communication Module (DCM) connesso permette di adattare il piano dei pagamenti all'effettivo utilizzo dell'auto: il cliente potrà scegliere tra cinque livelli di chilometraggio annuo, oltre a cambiare la durata del piano e le modalità di pagamento in qualsiasi momento. Si parte da una rata di 200 euro al mese, a cui aggiungere 25 euro per il passaggio alle versioni più ricche (o alla Touring Sports), previa anticipo di 6.700 euro.