
08 Luglio 2021
Non solo una delle segmento B più apprezzate e richieste sul mercato, ma anche una delle più utilizzate nelle competizioni: dopo l'annuncio avvenuto lo scorso agosto, Skoda Fabia Supercar prosegue il programma di test in attesa dell'esordio nel Mondiale Rallycross previsto nel 2019. Dotata del telaio della Fabia R5 che compete nel WRC2, FIA ERC e in tutti i campionati a livello nazionale, e di un motore Oreca, la vettura è stata costruita in collaborazione con Thierry Viardot di Vaison Sport e Ken Skidmore di Autotek, e verrà gestita da ES Motorsport, squadra lituana capitanata da Ernestas Staponkus.
Dopo i primi test svoltisi nei mesi precedenti presso la base di Vaison Sport in Francia con Christophe Vaison al volante, lo scorso settembre il team ha lasciato la Fabia Supercar nelle mani del qatariota Nasser Al-Attiyah e dell'olandese Kevin Abbring nel tracciato di Bikernieki, a Riga, mentre nelle ultime settimane ha condotto ulteriori prove con Abbring su asfalto in Repubblica Ceca, lavorando sul raffreddamento e sull'impianto frenante.
Finora sono stati completati oltre 500 km di test, con il programma che, per ora, sta proseguendo con successo come affermato da Ramunas Fetingis, Direttore di ES Motorsport: "Siamo soddisfatti dei nostri progressi fatti finora. Effettueremo altre prove nelle prossime settimane e durante l'inverno, così da poter essere competitivi e pronti per la nuova stagione del Mondiale Rallycross. Stiamo testando l'auto in varie località per verificarne le reazioni in ogni condizione". La stagione 2019 scatterà il 5-6 aprile ad Abu Dhabi.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti