
13 Novembre 2021
A due anni dalla presentazione, Microlino è quasi pronta per il debutto commerciale: la citycar elettrica, che riprende le forme e le soluzioni tecniche della mitica Isetta degli anni 50 (proposta dall'Italiana Iso Rivolta e costruita su licenza anche da BMW) ha passato gli ultimi test necessari per ottenere l'omologazione UE.
Sviluppata dalla società svizzera Micro Mobility System e prodotta in Italia grazie ad una joint venture con Tazzari EV, la Microlino è una vetturetta elettrica in grado di percorrere tra i 126 km e i 202 km con una sola ricarica. L'autonomia, variabile a seconda che si scelga il pacco batterie da 8 kWh o 14,4 kWh, è leggermente aumentata rispetto a quanto originariamente comunicato dalle aziende, e questo non può che far piacere alle diverse migliaia di persone che sono in lista d'attesa da circa due anni per potersi accaparrare un esemplare di questa citycar destinata a far parlare di sé, se non altro per il suo stile iconico.
E proprio lo stile ha contribuito a ritardare i tempi: le forme e la particolare soluzione della portiera anteriore hanno richiesto maggiore tempo rispetto a quanto inizialmente preventivato dai progettisti per ottenere le omologazioni necessarie.
Come sottolinea l'infografica qui sopra, la produzione dei primi 25 esemplari (sui quali verranno svolti gli ultimi test) dovrebbe partire a dicembre 2018, mentre la consegna delle prime vetture ai clienti svizzeri avverrà nel 2019. Subito dopo sarà la volta della commercializzazione in Germania e, a seguire, anche in altri Paesi, tra cui anche l'Italia.
Il configuratore ufficiale verrà lanciato circa 2 mesi prima dell'avvio della produzione: a ottobre, dunque, sarà possibile costruirsi la propria Microlino su misura e completare le procedure di preordine. Il prezzo di partenza? Circa 12.000 euro.
Commenti
eh magari... a milano piuttosto che usare un auto elettrica usano la scomodissima e costosissima smart (car sharing)
Sarà da vedere se entra nel cuore di chi la compra. Se diventa un simbolo di culto allora avrà successo. Non di sicuro per il nome o per i dati tecnici, e sicuramente non per il prezzo...
Ne ho ricevuto uno proprio per mio figlio...
https://uploads.disquscdn.c...
perfetta per la città, come le ZD1 e ZD2