
31 Maggio 2019
01 Giugno 2018 5
Il Capital Markets Day di FCA svoltosi a Balocco poche ore fa ha delineato il piano industriale del Gruppo per il quinquennio 2018-2022. Uno dei primi marchi essere trattato è stato Jeep, che costituisce il punto cardine della fase di crescita dell'azienda italo-americana, nonchè uno dei più riconoscibili a livello mondiale.
Durante la conferenza stampa il numero uno di Jeep, Michael Manley, ha aperto all'elettrificazione, restando però cauto sull'argomento e sottolineando gli elevati costi della tecnologia, comunque destinata ad approdare sul prodotto di serie. Infatti, alla fine dei prossimi cinque anni tutti i modelli di FCA saranno proposti anche in variante elettrificata.
La gamma Jeep si amplierà notevolmente con l'arrivo di 14 nuovi modelli da qui al 2022, di cui 10 ibridi plug-in (PHEV) e 4 a propulsione 100% elettrica (EV). Una manovra che rispecchia la volontà del Gruppo di penetrare in nuovi segmenti, quindi puntare a crescere in EMEA (Europa, Medio Oriente a Africa), America Latina e Cina, aree in cui è considerato, al momento, un marchio di nicchia.
Jeep aggredirà i segmenti A, con una baby Renegade pronta ad accaparrarsi i clienti delle berline; E, con un SUV a 3 file di sedili per i clienti americani e, infine, F, il cui modello raccoglierà l'eredità (e il nameplate) del Wagoneer e del Grand Wagoneer. Entro il 2022 è prevista anche la nuova generazione della Renegade, il facelift della Compass e la nuova Cherokee (sottoposta al restyling al Salone di Detroit, mentre in Cina è arrivata la variante a 7 posti chiamata Grand Commander), oltre al nuovo Grand Cherokee.
Le novità, però, sono legate anche al prestito e all'abbonamento mensile, i nuovi sistemi di acquisto dell'auto del programma Freedom che consentono di prendere in prestito i modelli di FCA a tempo indeterminato e di scambiare il veicolo con un altro del Gruppo italo-americano. Il servizio partirà nei primi mesi del 2019. Infine, piccola parentesi legata alla guida autonoma: tutti i modelli, eccetto la baby Renegade, disporranno di un livello 3 entro il 2021.
Commenti
La Renegade attuale non è già fatta sul pianale small? (quello anche della 500x e compagnia bella)
Baby Renegade.. Come rovinare un marchio (Jeep) che era sinonimo di macchine mastodontiche.
Oppure AR Mito suv?
Oppure tutti e due?
Ma su quale telaio?
baby renagade = panda cross ?