Opel: dal 2020 addio a OnStar, arrivano i servizi Opel Connect

11 Maggio 2018 0

Opel saluterà OnStar entro la fine del 2020 per lasciar spazio a Opel Connect che sarà introdotto a partire dal 2019. Dopo essere stata acquistata dal Gruppo PSA, che ha versato nella casse della General Motors 2,2 miliardi di euro, la Casa del Fulmine rimuoverà gradualmente la tecnologia che la legava all'azienda americana.

Lanciato nel 2015 e messo a punto dalla società OnStar Europe Limited di proprietà della General Motors, si tratta di un sistema che fornisce assistenza personale 24 ore su 24 in lingua madre, anche all'estero, disponibile gratuitamente per i primi 12 mesi e poi a pagamento a 99 euro all'anno.

OnStar sarà inizialmente affiancato da Opel Connect per poi essere sostituito definitivamente nel 2020, lasciando campo libero alla connettività del Gruppo PSA che equipaggerà per prima la best seller Corsa, la cui sesta generazione è prevista nel 2019 (nel 2020 la variante elettrica).

Il servizio, che sarà operativo su tutta la gamma entro il 2024 (anno in cui tutti i modelli saranno elettrificati), consentirà la navigazione, la diagnostica del veicolo, l'assistenza del veicolo rubato, la compatibilità con Apple Car Play e Android Auto, oltre alla chiamata automatica di emergenza eCall in grado di segnalare soccorsi montata su tutti i veicoli di nuova progettazione venduti nell'Unione Europea.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024