Ecotassa no, Ecobonus sì: il Governo incontra associazioni e Case auto
Il Ministro dello Sviluppo Economico Luigi di Maio ha incontrato i rappresentanti delle associazioni e delle case automobilistiche
Il Ministro dello Sviluppo Economico Luigi di Maio ha incontrato nella giornata di ieri i rappresentanti delle associazioni e delle case automobilistiche, che si sono detti "entusiasti" delle misure proposte dall'emendamento alla Legge di Bilancio (incentivi per l'acquisto di auto elettriche, ibride e a metano e tassa per i veicoli ritenuti più inquinanti). Il vicepresidente del Consiglio ha aggiunto che il termine "ecotassa" sia totalmente inventato, meglio parlare di "ecobonus". Ecco perché.
In attesa di un nuovo confronto tecnico con le parti "per arrivare a una norma che combatta l’inquinamento senza gravare sulle auto delle famiglie degli italiani" (confronto che arriverà entro le prossime 24 ore), il titolare del MISE ha chiarito alcuni aspetti del tavolo sul "bonus/malus" introdotto dal Governo attraverso un emendamento alla manovra economica.
Il provvedimento più discusso, ovvero quella "ecotassa" da applicare al momento dell'acquisto di alcune categorie di veicoli (che si è poi scoperto essere la quasi totalità dei modelli più venduti in Italia, tra cui la ormai famosa "Panda 1.2") sarà applicato con particolare attenzione a "non gravare sulle auto delle famiglie". Secondo di Maio, tuttavia, non si possono ignorare le normative europee in materia di emissioni inquinanti.
Questo pomeriggio ho incontrato una trentina tra associazioni di categoria e marchi automobilistici. Ho nuovamente spiegato loro che ovviamente non ci sarà alcuna nuova tassa da pagare sulle macchine delle famiglie italiane e che il termine “ecotassa” è totalmente inventato. Si tratta casomai di un ecobonus, di cui si sono anzi detti entusiasti.
Il Ministro, nel suo intervento su Facebook, ha infine ricordato che è importante muoversi verso sistemi di trasporto più sostenibili.
Per questo vogliamo aiutare chi decide di investire sul futuro del nostro pianeta. Sappiamo che le auto elettriche hanno un prezzo elevato e proprio per questo abbiamo deciso di fornire un finanziamento fino a 6 mila euro per chi decide di acquistarne una. Si tratta solo di un piccolo passo, ma pur sempre il primo verso una maggiore tutela dell’ambiente.