Incentivi auto elettriche in arrivo in Italia: la conferma del Governo
Il Governo sta valutando l'introduzione di incentivi per l'acquisto di auto elettriche
Il Ministero dell'Ambiente starebbe pensando di incentivare gli automobilisti italiani all'acquisto di auto elettriche.
L'Italia, lo abbiamo scritto ieri riprendendo un report di Roland Berger, è tra gli ultimi paesi industrializzati per quanto riguarda lo sviluppo della mobilità elettrica, sia per quanto riguarda la carenza delle infrastrutture (0,4 colonnine ogni 100 km) ma anche per una certa insensibilità al tema da parte delle classi politiche che si sono susseguite negli anni. Eppure, sono gli stessi analisti Roland Berger a sostenere che non tutto sia perduto, dal momento che negli scorsi mesi (ancora durante il Governo Gentiloni) sono stati fatti dei passi avanti nel settore della mobilità alternativa (test di guida autonoma sulle strade pubbliche e investimenti locali sulle infrastrutture di ricarica per auto elettriche).
A dare un barlume di speranza per quanto riguarda l'elettrico è la recente dichiarazione fatta dal sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Michele Dell'Orco, che è intervenuto sulle linee programmatiche del Piano nazionale energia e clima a Rimini durante la 22esima edizione di Ecomondo:
Prevediamo una strategia triennale di incentivazione per veicoli elettrici e il primo segnale in questa direzione arriverà probabilmente entro la fine dell'anno nella prossima legge di Stabilità
Dell'Orco conferma così una parte del "Contratto per il Governo del Cambiamento" (stipulato lo scorso maggio da Movimento 5 Stelle e Lega) che, tra le altre misure, prevedeva l'introduzione di incentivi per favorire l'acquisto di veicoli elettrici e ibridi a fronte della rottamazione/vendita di un veicolo a combustione interna.
Lo scorso 6 novembre, in occasione di un'intervista per L'Automobile ACI, il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa aveva annunciato l'intenzione di adottare un piano per incentivare l'acquisto di veicoli elettrici a fronte della rottamazione di mezzi omologati Euro 3 o precedenti. Lo stesso Costa ha aggiunto che le auto elettriche siano
le migliori sostitute alle auto più inquinanti. Il ministero è promotore di accordi con gli altri dicasteri per la ricerca di una soluzione ottimale. È un tema su cui prometto il mio massimo impegno, affinché il governo si faccia promotore della sua diffusione.
Tutte da definire le modalità di erogazione del contributo. Il Governo, in questo senso, starebbe ragionando su forme tradizionali come quelle degli incentivi ma anche su soluzioni bonus-malus, come quelle viste in Francia, in funzione delle emissioni di CO2 per premiare l'acquisto di mezzi elettrici.
Per quanto riguarda le tempistiche, si potrebbe vedere qualcosa di concreto già entro la fine dell'anno, in concomitanza con il varo della legge di bilancio.