Nuova BMW Serie 3: ultimi teaser prima del debutto | VIDEO
Design evoluto, nuovi motori e tecnologia da prima della classe per la nuova BMW Serie 3
La nuova generazione di BMW Serie 3 – la settima – si prepara al debutto in anteprima mondiale, fissato per il prossimo martedì 2 ottobre alle ore 9 in diretta streaming dal Salone di Parigi. Alla kermesse francese – a cui noi di HDmotori non mancheremo con la nostra consueta copertura di articoli, video e curiosità – BMW toglierà i veli al suo modello più venduto a livello globale, una berlina che ha fatto scuola nel segmento D premium e che con questa nuova versione si propone di alzare ulteriormente l'asticella.
Lo stile iconico – come sempre nel caso di modelli così importanti – non subirà grosse trasformazioni, ma piuttosto un'evoluzione: i gruppi ottici anteriori, per esempio, saranno ridisegnati con un'inedito "dente" centrale che dividerà idealmente in due metà i proiettori, adattando di conseguenza il disegno delle luci diurne a LED. Nuovo sarà anche il trattamento della fiancata, più scolpita e ricca di dettagli, così come il caratteristico montante posteriore a "gomito di Hofmeister", ridisegnato per l'occasione con un inedito spigolo sulla modanatura dei finestrini. Più sottili, infine, i fanali posteriori, con il consueto disegno a L completamente a LED.
Grandi novità, invece, all'interno dell'abitacolo: l'attuale impostazione, che a differenza degli esterni sconta un progetto datato ormai 2012, lascerà spazio ad un cockpit completamente rinnovato, con il nuovo sistema operativo BMW Operating System 7.0 a gestire strumentazione digitale e infotainment.
Sotto al cofano troverà posto una gamma motori quasi totalmente rinnovata, a cominciare dal "quattro cilindri più potente mai realizzato da BMW" (probabilmente simile a quello da 306 CV recentemente presentato sotto al cofano di BMW X2 M35i), oltre a nuove unità diesel, forse anche a 3 cilindri. Non confermata, ma probabile, anche una variante 100% elettrica.
Come da tradizione, con Serie 3 BMW punterà ad elevare il piacere di guida, proponendo un perfetto bilanciamento dei pesi (50:50), un baricentro più basso di 10 mm e una massa complessiva ridotta di 55 kg. Il telaio vanterà una maggiore rigidità, mentre le carreggiate allargate consentiranno di massimizzare la tenuta e la stabilità in curva.
Nel frattempo, lo stabilimento produttivo di Monaco di Baviera si prepara per la produzione, come è possibile apprezzare in questo video teaser.