Cerca

Mini elettriche in Cina: joint venture tra BMW e Great Wall

Nuova joint venture tra il Gruppo BMW e Great Wall Motor per la produzione delle Mini elettriche in Cina.

Mini elettriche in Cina: joint venture tra BMW e Great Wall
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 12 lug 2018

Il Gruppo BMW ha raggiunto l'accordo con Great Wall Motor per la produzione delle Mini elettriche in Cina. Dopo la lettera d'intenti firmata nel febbraio scorso, l'azienda tedesca ha scelto la casa cinese come socio della nuova joint venture Spotlight Automotive Limited destinata ad assemblare le variante elettrificate del marchio britannico nel più grande mercato automobilistico del mondo.

Si tratta di un elemento chiave in merito al continuo sviluppo strategico di Mini nell'ambito della strategia NUMBER ONE > NEXT, che tra i numerosi obiettivo include anche lo sviluppo dei sistemi di guida autonoma di livello 3 e 4 che arriveranno presto sul mercato, nonchè di un altro significativo passo verso il futuro a zero emissioni del marchio.

"Questa partnership strategica è chiaramente una situazione vantaggiosa sia per il Gruppo BMW che per Great Wall Motor, che ci consente di contribuire agli ambiziosi piani cinesi di incrementare il numero di veicoli elettrici e ridurre le emissioni nel settore della mobilità", ha spiegato Harald Krüger, Presidente del Consiglio di Amministrazione di BMW AG. La prima elettrica targata Mini sarà prodotta nella storica fabbrica di Oxford a partire dal 2019.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento