Tesla, nuova Gigafactory a Shanghai da 500.000 veicoli all'anno
Tesla raggiunge l'accordo con le autorità cinesi per realizzare una nuova Gigafactory a Shanghai da 500.000 veicoli all'anno.
Tesla ha raggiunto l'accordo con le autorità cinesi per costruire una nuova Gigafactory a Shanghai, la prima al di fuori degli Stati Uniti. Il governo ha accolto favorevolmente la manovra dell'azienda di Palo Alto che non solo investirà nella nuova struttura ma si concentrerà anche sulle attività di ricerca e sviluppo. La notizia trova il suo punto di incontro con quella lanciata a maggio da Reuters, che riportava la registrazione effettuata da Tesla relativa a una nuova società con sede a Shanghai nell'ambito della produzione di auto elettriche, componentistica automotive e batterie.
La Cina è il più grande mercato per i veicoli elettrici ed è anche il Paese in cui molteplici case automobilistiche hanno deciso di investire grosse somme instaurando delle joint venture con i produttori locali in favore dell'elettrico e della guida autonoma, tecnologie previste sui veicoli Tesla. L'azienda potrebbe diventare il primo costruttore a non dipendere più dalla regola che impone ai costruttori stranieri di non superare il limite del 50% del capitale detenuto nell'ambito di una Joint Venture con un'azienda locale.
Il nuovo impianto sarà costruito nell'area industriale di Lingang e porterà Tesla a produrre fino a 500.000 veicoli all'anno, stesso obiettivo per il sito di Fremont che recentemente ha raggiunto il target delle 5.000 Model 3 prodotte a settimana. Una fase che permetterà di allestire le linee produttive della fabbrica anche per la versione più economica del modello. Il nuovo impianto non avrà alcun impatto sulle attività produttive negli Stati Uniti.