"CORRENTE", Renault Zoe scelta per il car sharing elettrico a Bologna
Il Comune di Bologna annuncia 240 esemplari di Renault Zoe per il car sharing elettrico "CORRENTE", attivo dal prossimo autunno.
Renault Zoe è stata scelta dall’Amministrazione Comunale di Bologna per CORRENTE, il car sharing elettrico annunciato da TPER (Trasporto Passeggeri Emilia Romagna) nell'omonimo capoluogo di Provincia e di Regione. Il nuovo servizio, che sarà attivo dal prossimo autunno, conterà una flotta di 120 esemplari dell'utilitaria a zero emissioni che diventeranno 240 entro la fine dell'anno. Una manovra mirata alla riduzione dell'impatto ambientale e al miglioramento della qualità dell'aria nei tratti urbani.
Ogni cliente potrà verificare la disponibilità delle rispettive Zoe attraverso la mappa del portale o dell'app su smartphone e prenotare il servizio anche con poco anticipo. Le vetture, che saranno ammesse a circolare anche nelle zone a traffico limitato (ZTL) del Comune di Bologna, si troveranno su aree pubbliche o in appositi parcheggi in cui il cliente potrà iniziare e terminare la corsa.
Presentata nella veste 2018 a marzo al Salone di Ginevra, Renault Zoe si avvale del nuovo motore elettrico R110 (evoluzione del motore R90) da 80 kW e 225 Nm di coppia a tutto vantaggio delle prestazioni, con una batteria Z.E. 40 da 41 kWh che consente un'autonomia di 300 km (WLTP). Grazie al caricatore Caméléon Zoe può essere ricaricata a tutte le potenze (sia monofase che trifase) e recuperare 120 km di autonomia in soli 30 minuti.
Nel corso della presentazione della 17esima edizione del Rapporto ANIASA (Associazione di Confindustria che rappresenta il settore dei servizi di mobilità) è emerso che l'Italia è il primo Paese europeo nel car sharing con quasi un milione di veicoli condivisi su strada e oltre 1,3 milioni di utenti. Ogni giorno 19.000 persone si servono di vetture in condivisione.