Renault e Opel lanciano le motorizzazioni Euro 6d-temp
Renault aggiorna i propri motori benzina con il filtro antiparticolato e i diesel con il sistema SCR AdBlue per rispettare la normativa Euro 6 D temp
A partire da settembre 2019 tutte le vetture di nuova omologazione dovranno rispettare la normativa antinquinamento Euro 6d-temp, ma già oggi alcuni costruttori hanno deciso di proporre a listino alcune motorizzazioni pronte al nuovo standard. Tra questi ci sono Opel e il gruppo Renault.
Euro 6d-temp è anche la prima normativa che impone ai costruttori di omologare i propri modelli in base ai nuovi standard RDE (real driving emissions), che prevedono, oltre alla classica prova sui rulli, anche delle sessioni di prova su strade reali.
Renault aggiorna diesel e benzina con SCR e FAP
Quest'ultimo ha approfittato dell'occasione per dotare i propri motori termici delle nuove tecnologie di riduzione delle emissioni richieste dalla normativa: filtri antiparticolato per motori benzina e riduzione catalitica selettiva (SCR) per tutti i veicoli Diesel.
Il filtro antiparticolato sui motori a benzina, installato in corrispondenza del sistema di scarico, libera i gas dalle polveri sottili trattenendole in una struttura microporosa alveolare, per poi rigenerarsi a intervalli regolari. Il primo modello ad accogliere le nuove motorizzazioni, denominate da ora in poi TCe FAP, sarà Renault Kadjar, equipaggiato dal 1.3 TCe 140 FAP e TCe 160 FAP, abbinati al cambio manuale o EDC a doppia frizione.
L'avvento del sistema SCR – che consiste nell'iniezione di una soluzione a base di urea (Adblue) per abbattere le emissioni di NOx – è invece segnato dal cambio di denominazione dei motori diesel dCi con Blue dCi. La prima vettura del gruppo con il motore Blue dCi 115 sarà Dacia Duster. Nei prossimi mesi il Gruppo Renault lancerà altri tre motori Blue dCi caratterizzati da potenze e coppie maggiori.
Opel: Astra 5 porte è la prima Euro 6d-temp
Sempre nella giornata di oggi, Opel ha annunciato l'arrivo della nuova motorizzazione 1.6 Turbo Diesel da 136 CV prevista inizialmente su Opel Astra a 5 porte e, a breve distanza, anche sulla Sports Tourer con il medesimo propulsore, disponibile sia con cambio manuale a 6 marce sia con l'automatico, sempre a 6 rapporti. Nei prossimi mesi tutti i motori diesel di Astra si adegueranno alle nuove tecnologie di riduzione delle emissioni.
Anche in questo caso, i tecnici sono intervenuti installando il sistema di riduzione catalitica selettiva con additivo Adblue, che ha contribuito a ridurre i consumi con una media nel ciclo misto di 4,6-4,4 litri per 100 km ed emissioni pari a 121-116 g al km. Questo motore è in vendita a partire da 24.850 euro.