Cerca

Volkswagen contro Ford: manterrà le berline in Nord America

Diversamente da Ford, Volkswagen continuerà ad investire sulle berline in Nord America.

Volkswagen contro Ford: manterrà le berline in Nord America
Vai ai commenti 1
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 28 apr 2018

Pochi giorni fa, Ford ha comunicato che cesserà la produzione delle berline in Nord America, eccetto quella della Mustang, la sportiva più venduta al mondo nel 2017, e della Focus Active, la variante crossover che sarà presentata negli Stati Uniti nel 2019. Tuttavia, a differenza dell'Ovale Blu, Volkswagen in queste ore ha annunciato totalmente l'opposto.

Nonostante gli investimenti nei segmenti crossover e SUV, che negli ultimi anni hanno fatto incetta rispetto ad altri, la casa di Wolfsburg non è intenzionata a mollare l'osso in quello delle berline. Lo dimostra la settima generazione Jetta, esclusiva per il mercato nordamericano (commercializzata in passato anche in Europa) presentata nel gennaio scorso al Salone di Detroit, e la volontà di rimpiazzare la Passat (che a Detroit è stata presentata in veste GT) nei mesi successivi.

Un grosso segnale proviene anche dal fronte elettrico, che nei prossimi anni caratterizzerà gran parte della gamma Volkswagen (80 elettriche entro il 2025) a partire dalla compatta I.D., attesa sul mercato entro la fine del 2019. Non a caso la I.D. Vizzion, l'ammiraglia elettrica svelata il mese scorso al Salone di Ginevra e prevista sul mercato nel 2022, adotta uno stile da berlina, il che contribuisce a gettare ulteriore positività in merito.

Passando a crossover e SUV (impossibile ignorarli per il motivo elencato sopra), due sono i veicoli che saranno proposti sul mercato: il primo sarà la versione di serie di Atlas Cross Sport Concept, la declinazione a 5 posti del maxi-SUV Atlas, mentre il secondo potrebbe essere Atlas Tanoak, il concept che anticipa il pick-up della famiglia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento