Tesla Maps: le nuove mappe arrivano nel weekend
Elon Musk ha annunciato il rilascio di un corposo aggiornamento per il sistema di navigazione delle proprie auto elettriche
Tesla ha in programma un corposo aggiornamento al proprio sistema di navigazione, molto spesso criticato dagli addetti ai lavori e dagli utenti in quanto non adeguato al prezzo e alle ambizioni tecnologiche delle sue vetture. Come sempre, le notizie ufficiose su Tesla provengono dai Tweet del patron Elon Musk, che ha comunicato l'arrivo dell'update entro il prossimo weekend.
Secondo quanto raccolto dai precedenti rumor dai Electrek, Tesla sarebbe al lavoro dalla scorsa estate ad un massiccio rinnovamento del proprio sistema di navigazione: oltre ad una grafica vettoriale migliorata grazie ad uno zoom più approfondito e a maggiori informazioni, le nuove Tesla Maps (questo il nome apparentemente definitivo) dovrebbero inaugurare nuovi moduli open source (per la precisione MapBox e Valhalla) e vantare un processore più potente.
Il sistema di mappe dovrebbe comunque essere basato sulla piattaforma di Google Maps (come si vede nelle immagini di Electrek qui sotto), ma secondo Musk offrirà una velocità di calcolo e una fluidità nella navigazione "anni luce avanti" rispetto all'attuale, considerato un punto di non ritorno. Questa la risposta del boss di Tesla ad un utente di Twitter che si lamentava del funzionamento decisamente poco efficiente del calcolo itinerari dell'attuale sistema di navigazione:
New nav starts rolling out this weekend. Should be considered a mature beta at first, so won’t be perfect, but will improve rapidly. With the old system, we were stuck with legacy 3rd party black box code and stale data. No way to improve.
— Elon Musk (@elonmusk) 26 marzo 2018
Il rilascio del nuovo aggiornamento, come anticipato, dovrebbe avvenire nel prossimo weekend. Rimaniamo in attesa di scoprirne le novità nel dettaglio. Nel frattempo, qui sotto trovate il nostro focus sulla tecnologia del sistema attuale, testato a bordo di Tesla Model S 100 D.