Tesla: negli USA si prenotano con Apple Pay
Tesla introduce il supporto ad Apple Pay per ordinare Model 3, Model S e Model X su iPhone, iPad e Mac
Apple Pay sbarca anche sul sito di Tesla: il costruttore di auto elettriche californiano ha infatti introdotto il supporto al metodo di pagamento digitale di Apple, che permetterà di ordinare con un clic tutte le vetture della gamma, ossia Model S, Model X, Model 3 e Roadster.
Se per la Model 3 è momentaneamente possibile effettuare un deposito di 1.000 dollari per entrare in lista, in attesa che la produzione possa raggiungere il regime di 5.000 esemplari a settimana, per la sportivissima Roadster (qui tutti i dettagli ufficiali) è necessario versare 4.000 dollari. Per quanto riguarda invece Model S e Model X, Apple Pay consente invece di versare direttamente l'acconto, per poi lasciare al cliente la possibilità di scegliere come pagare il resto della vettura.
Il metodo di pagamento integrato di Apple consente di velocizzare ulteriormente le procedure di preordine di una Tesla, effettuabili sempre online (da Safari su iPhone, iPad e Mac) dal sito ufficiale o, in alternativa, dagli showroom fisici. Attualmente – e non poteva essere diversamente – sul sito Tesla è già possibile sfruttare il pagamento tramite PayPal.
Il prossimo passo "ideale" verso una completa integrazione di Apple Pay e la mobilità elettrica? La possibilità di effettuare il pagamento delle ricariche dalle colonnine (ove non presenti i Supercharger gratuiti) con iPhone e Smartwatch. Nel frattempo, attendiamo la disponibilità di Apple Pay sul sito Tesla anche in Italia, visto che al momento tale supporto è previsto solamente sul mercato nordamericano.