Cerca

Ducati: il futuro è (anche) elettrico

Il CEO del Gruppo Audi ha aperto alla possibilità di Ducati ibride o elettriche nel prossimo futuro

Ducati: il futuro è (anche) elettrico
Vai ai commenti 212
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 16 mar 2018

In occasione della conferenza annuale sui risultati finanziari del Gruppo Volkswagen non si è parlato solo di numeri e di progetti a lungo termine su auto elettriche e stabilimenti produttivi, ma c'è stato spazio anche per affrontare uno dei temi più discussi nel mondo delle due ruote: moto elettrica sì o no?

La risposta arriva da Ducati, brand italiano dal 2012 sotto l'egida del Gruppo Audi (che possiede, tra l'altro, anche Lamborghini e Italdesign): nel futuro della Casa emiliana è prevista una due ruote elettrica o, eventualmente, anche solo elettrificata. Ad annunciarlo è lo stesso CEO del Gruppo Rupert Stadler, che però non fornisce informazioni più precise né sulla tipologia di veicolo né sulle tempistiche per la sua commercializzazione. Sicuramente, sarà un modello rispettoso del DNA della Casa di Borgo Panigale.

Ti potrebbe interessare

Ai giornalisti dell'ANSA, Stadler ha infatti dichiarato: 

Ducati è geneticamente un brand molto sportivo e per arrivare ad una offerta che potrà essere full electric o elettrificata passerà del tempo.

Dall'altra parte, il CEO ha parlato di una strategia ben precisa all'interno del Gruppo Audi per quanto riguarda la mobilità sostenibile, e Ducati fa parte di questa strategia. Possibili evoluzioni del marchio potrebbero portare una parte di Ducati a fornire veicoli elettrici a due ruote per completare il cosiddetto "ultimo miglio" della futura ecomobilità. In che modo questo si abbinerà all'heritage prestazionale del marchio lo scopriremo non prima del 2020.

"Pionieri" come Zero Motorcycles ed Energica hanno dimostrato che la moto elettrica può convivere con le esigenze dei motociclisti dal punto di vista delle prestazioni e dell'autonomia, e anche grandi colossi iper-tradizionalisti come Harley Davidson hanno confermato di credere in questo settore. Per non parlare di Cagiva, il noto brand di proprietà MV Agusta che dovrebbe ritornare con una nuova gamma di moto a zero emissioni già entro la fine del 2018.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento