Cerca

Renault Clio R.S.18: l'edizione limitata ispirata dalla Formula 1

Erede delle mitiche Clio Williams, la nuova Clio R.S.18 sancisce il legame tra Renault e la Formula 1 festeggiando i 40 anni del costruttore francese nel Motorsport.

Renault Clio R.S.18: l'edizione limitata ispirata dalla Formula 1
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 2 mar 2018

Il mercato delle compatte con più di 160 CV conta poco meno dell'1% nel segmento B, eppure ci sono costruttori che ritengono indispensabile presenziare in questa nicchia di mercato che attira comunque una folta schiera di appassionati. Renault lo sa bene, visto che è dal 1993 (anno dell'introduzione della prima Clio Williams) che fa divertire migliaia di giovani e meno giovani al volante delle sue compatte al peperoncino.

Una tradizione lunga 25 anni: oltre alla Clio 2.0i Williams, prima vettura di segmento B a montare un motore da 2 litri con 147 CV di potenza, a far battere il cuore degli appassionati hanno avuto un ruolo fondamentale la Clio 2.0 16v RS, con motore derivato da quello della Williams con potenza portata a 172 CV, e l'esosa Clio 3.0 V6, con motore centrale e potenza di 230 CV. E poi è arrivato il turno della terza generazione, con la Clio R.S. da 200 CV. Più di recente, Renault ha presentato la Clio R.S. TROPHY Energy TCe 220 EDC, che costituisce la base di partenza per la Clio R.S.18, la nuova compatta ispirata al mondo Renault Sport Formula One Team.

Dalla pista alla strada

L'edizione limitata – ordinabile già da oggi ad un prezzo di 30.750 euro e disponibile solo fino a fine luglio – nasce per festeggiare i 40 anni di Renault in Formula 1 (ricorrenza celebrata nel 2017) e si caratterizza per un'estetica fortemente ispirata alle più recenti monoposto francesi nel Circus, tra cui quella lanciata la scorsa settimana e destinata a correre a partire dal prossimo 26 marzo.

La "livrea", in effetti, è molto simile, ed esprime in maniera inequivocabile il legame tra la produzione Renault e le vetture protagoniste delle competizioni. Forte della rinnovata brand identity di Renault Sport – con il nuovo logo a "doppio diamante" Giallo Sirio – Renault Clio R.S.18 si distingue dalle altre Clio R.S. per la tinta Nero Profondo, che interessa tutta la carrozzeria e i dettagli, come il logo della losanga, che solitamente sono cromati. 

La più R.S. di tutte

Non mancano i riferimenti al nuovo logo Renault Sport, con una decalcomania grigia posizionata sia sul tetto sia sulle portiere anteriori. I colori dominanti della monoposto Renault Sport si completano poi con elementi in Giallo Sirio, che rivestono, creando un forte contrasto, i profili delle modanature laterali, il logo dei cerchi in lega Diamantati Black da 18’’ (con Pneumatici Michelin Pilot Sport 4) e la caratteristica lama anteriore che ricorda quelle presenti sulla vettura pronta per correre nella prossima stagione di Formula 1.

Completano la dotazione estetica i dettagli peculiari del recente corso stilistico di Renault Sport, come la firma luminosa R.S. Vision composta dall'illuminazione a LED a forma di bandierina a scacchi, che oltre a contribuire a definire l'identità della vettura, sono molto utili perché raggruppano le funzioni fendinebbia con cornering, le luci di posizione e quelle di profondità. Caratterizzati da un aspetto corsaiolo anche gli interni, arricchiti di volante in pelle e Alcantara, profilo delle bocchette in carbonio, sedili in pelle, tappetini Renault Sport e battitacco numerato (in Italia da 100 a 124).

Deriva dalla TROPHY

La base di partenza è quella – decisamente improntata per la pista – di Clio R.S. TROPHY, a cominciare dall'assetto ribassato di 20 mm all'anteriore e 10 mm al posteriore, dal peso ridotto a 1.204 kg e dalla presenza del motore 1.6 Energy TCe da 220 CV e 280 Nm di coppia, abbinato al cambio a doppia frizione EDC. Una trasmissione che dichiara tempi di cambiata fulminei, che vanno dai 900 millisecondi in modalità standard ai 300 millisecondi in modalità manuale Race, che si serve dei paddle dietro al volante (di serie) Le prestazioni dichiarate prevedono uno scatto da 0 a 100 in soli 6,6 secondi e una velocità di 235 km/h.

Gli equipaggiamenti per la pista

Presente anche il selettore delle modalità di guida R.S. DRIVE, che permette di impostare i parametri di sterzo, acceleratore e cambio su Normale, Sport e Race. A questi si aggiungono il Launch Control (per non perdere preziosi decimi nelle partenze da fermo) e il sistema Multichange down, che consente di scalare anche due marce in staccata. Tutti i parametri "vitali" per l'utilizzo sportivo della vettura (temperatura motore, temperatura cambio, accelerazione in G, angolo di sterzo, slittamento, velocità, pressione, potenza e coppia istantanee) sono visualizzabili direttamente sul display dell'infotainment grazie all'applicazione R.S. Monitor.

Tecnicamente parlando, la R.S.18 vanta inediti ammortizzatori con arresti di compressione idraulici (per una migliore risposta in pista) e uno scarico Akrapovic per rendere ancora più coinvolgente il sound del motore. 

La nuova Clio R.S.18 sarà commercializzata, #DallaPistaAllaStrada, in tutta Europa al prezzo di 30.750 euro, posizionandosi al di sopra della R.S TROPHY.

Un'auto così invoglia subito a mettersi alla guida, peccato che la presentazione di oggi fosse solamente statica. Poco male, perché presto HDmotori metterà le mani su un esemplare di Clio R.S. TROPHY, e le sorprese di certo non mancheranno…Stay tuned!

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento