Renault Trucks annuncia una gamma di camion elettrici per il 2019
Renault Trucks ha annunciato l'arrivo di una gamma di camion elettrici a partire dal 2019, frutto di 10 anni di test
Renault Trucks ha annunciato l'arrivo di una nuova gamma di veicoli elettrici dal 2019. Una gamma nata dopo ben 10 anni di sperimentazione con un camion completamente elettrico utilizzato da clienti selezionati in condizioni reali di esercizio. Secondo quanto comunicato da Renault Trucks, si tratta di una gamma di camion destinati ad un utilizzo urbano e periurbano, prodotta in serie presso la fabbrica francese RT di Blainville sur Orne, dove è in corso d'allestimento una linea dedicata.
I nuovi camion elettrici si affiancheranno alle attuali soluzioni di Renault Trucks per una mobilità più sostenibile, anche se il costruttore è convinto che, nel prossimo futuro, l'elettrico sarà l'unica soluzione che permetterà ai camion di entrare nei centri città: oltre ad annullare le emissioni allo scarico, i camion elettrici sono silenziosi e, pertanto, possono operare al di fuori degli orari di punta, riducendo la congestione del traffico e l'inquinamento acustico.
La sperimentazione dei mezzi elettrici per il trasporto pesante da parte di Renault Trucks sono iniziati nel lontano 2009, con investimenti che hanno interessato anche il coinvolgimento dei clienti, tra cui Speed Distribition (per conto di Guerlain), Stef (Carrefour) e Nestlé e Delanchy al fine di testare in condizioni di utilizzo reali i benefici e le problematiche derivanti dall'uso di un veicolo da 12-16 tonnellate con motore elettrico.
La collaborazione con i clienti ha permesso a Renault Trucks di raccogliere preziose informazioni fondamentali sull’uso, il comportamento delle batterie, le infrastrutture di ricarica e la manutenzione dei camion elettrici. Questi dati sono stati poi incrociati con l'esperienza del costruttore nei veicoli elettrici: dal 2010, infatti, il Renault Trucks (dal 2001 indipendente da Renault automobili) commercializza il Maxity Électrique, camioncino elettrico da 4,5 tonnellate, che ha posto le basi per preparare la rete di vendita, manutenzione e riparazione dei veicoli a zero emissioni, con il plus che oggi è possibile venderli a prezzi competitivi rispetto a 8 anni fa.
I nuovi veicoli elettrici sono stati sviluppati in collaborazione con il settore ricerca e sviluppo del gruppo AB Volvo, che con i brand Volvo Trucks e Renault Trucks rappresenta il secondo produttore al mondo di autocarri.