Cerca

Toyota GR Super Sport Concept: la supercar nata dal WEC

Una supercar nata dall'esperienza nel mondiale Endurance: così Toyota Gazoo Racing descrive la sua prima auto sviluppata in proprio

Toyota GR Super Sport Concept: la supercar nata dal WEC
Vai ai commenti 3
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 12 gen 2018

Auto sempre più sicure, prestanti e sostenibili. In una parola: migliori. Questo l'obiettivo – più volte dichiarato – di Toyota, che entro il 2025 vuole elettrificare l'intera gamma di veicoli passeggeri, eliminando progressivamente il diesel dalla propria offerta, come annunciato recentemente per il mercato italiano.

L'impegno nel Motorsport, oltre a costituire un mezzo per dare lustro alla propria immagine, rappresenta un tassello fondamentale per realizzare auto sempre migliori dal punto di vista delle prestazioni, dell'affidabilità e della sostenibilità. Per questo, l'impegno nel Mondiale Endurance e nel Rally prosegue anche per la prossima stagione. E ben venga, se il risultato è simile alla GR Super Sport Concept, la prima supercar realizzata in proprio dalla divisione Toyota Gazoo Racing, presente al Tokyo Auto Salon.

Costruita partendo dalla TS050 Hybrid, tra le "regine" del WEC, la GR Super Sport Concept prevede un powertrain composto da un motore V6 2,4 litri con doppio turbocompressore abbinato al sistema ibrido Toyota Hybrid System-Racing (THS-R), per una potenza complessiva pari a 735 kW/1000 CV. 

Un'auto che non nasconde di certo le proporzioni da "endurance car", pur mostrando un'estetica più pulita e accattivante, che ritroveremo senza ombra di dubbio nelle prossime sportive del marchio (sì, stiamo parlando proprio della Supra, la coupé sviluppata con BMW…).

La supercar giapponese arriva in un momento cruciale per la storia dell'automobile, al centro di una trasformazione lenta ma inesorabile verso la digitalizzazione, la guida autonoma e l'elettrificazione. In questi giorni, Toyota ha lanciato diverse soluzioni per soddisfare (spesso in un unico progetto), tutte e tre queste tendenze: al CES, infatti, ha debuttato il concept per le attività mobili e-Palette, in contemporanea con l'ultima evoluzione delle tecnologie di guida autonoma della divisione Toyota Research Institute.

Dall'altra parte del mondo, a Tokyo, debutta invece una supercar pensata per emozionare chi guida, pur con un livello di tecnologia che non ha nulla da invidiare ai progetti sopracitati. Tutti sono accumunati dalla volontà di Toyota di "regalare un sorriso ai clienti" ogni volta che salgano a bordo, contribuendo al futuro della mobilità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento