Cerca

BMW: il controllo di trazione di i3s sulle prossime BMW e MINI

Il sistema di controllo di trazione avanzato sviluppato apposta per le sollecitazioni della grande coppia di BMW i3s arriverà presto su tutte le altre BMW e MINI

BMW: il controllo di trazione di i3s sulle prossime BMW e MINI
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 4 gen 2018

BMW ha annunciato nella giornata di oggi che, a partire dai prossimi modelli, tutte le auto di BMW e MINI adotteranno lo stesso sistema di controllo di trazione avanzato della nuova BMW i3s, versione aggiornata e potenziata della monovolume elettrica bavarese. 

Del resto, con una potenza di 135 kW (pari a circa 184 CV) ma soprattutto una coppia di 270 Nm a 0 giri/min (vale a dire istantaneamente), è necessaria la presenza di un sistema di controllo della trazione più evoluto, in grado di garantire la trazione e la stabilità di guida in condizioni climatiche avverse, in condizioni di strappo, nelle fasi attiva di rigenerazione dell'energia frenante e in accelerazione.

Il segreto di questo sistema è un tempo di reazione del sistema di controllo 50 volte più rapido: questo è possibile in quanto il controllo della trazione viene calcolato direttamente nel gruppo propulsore anziché in un'unità remota, che richiede un percorso più lungo prima della ricezione delle informazioni.

Il sistema è stato progettato con le sollecitazioni date dai motori elettrici in mente, ma la crescente potenza e coppia massima dei motori di nuova generazione renderà necessario l'utilizzo di questo nuovo sistema di controllo avanzato anche sulle altre vetture del gruppo BMW con particolari esigenze prestazionali: per questo, tutte le nuove BMW e MINI con trazione anteriore, posteriore e integrale ne verranno dotati. La partenza in condizioni di aderenza difficili e la stabilità in curva anche alle alte velocità saranno garantite da questo sistema.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento