Cerca

"Visualise your BMW i" con ARKit per iOS 11

Dopo il filtro su Snapchat per promuovere il SUV X2, BMW sfrutta la funzionalità ARKit di realtà aumentata di Apple per visualizzare la gamma BMW i sul proprio smartphone

"Visualise your BMW i" con ARKit per iOS 11
Vai ai commenti 4
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 5 dic 2017

La gamma di BMW i, la divisione del gruppo bavarese dedicata alla mobilità ibrida ed elettrica, si è appena allargata con l'arrivo della BMW i8 Roadster, una sportiva di alta gamma con powertrain ibrido plug-in. Auto non per tutti, quindi, anche se a listino è presente anche la monovolume compatta i3, con prezzi intorno ai 40.000 euro. 

Per tutti gli automobilisti e gli appassionati del marchio che non possono permettersi di parcheggiare una BMW i all'interno del proprio garage, niente paura: da oggi il costruttore ha ideato l'applicazione BMW i Visualiser, uno strumento che sfrutta in maniera esemplare la suite ARKit inaugurata da iOS 11 e compatibile con tutti i più recenti dispositivi iPhone (dall'iPhone 6S in poi, SE compreso) e iPad (iPad 2017 e tutti i Pro) per visualizzare una vettura della gamma BMW i all'interno del proprio garage, nel parcheggio sotto casa o nei luoghi che frequentiamo più spesso. 

Ti potrebbe interessare

Grazie a quest'app, BMW è tra i primi costruttori automobilistici a offrire ai propri clienti un'esperienza di realtà aumentata interattiva, nonché uno dei primi costruttori in assoluto a sfruttare ARKit, il sistema di gestione della realtà aumentata di Apple, disponibile su iOS 11. 

L'app è già disponibile su App Store (qui il link per scaricarla) e riprende, con funzionalità pressoché identiche (la visualizzazione varia però in base al dispositivo) l'omologa app per Android. Basta scaricarla, attivare i permessi per l'utilizzo della fotocamera, scegliere la propria BMW i tra i3, i3s e i8 e inserirla all'interno del proprio garage, ma anche in un salone o in giardino: l'auto dei nostri sogni apparirà in scala reale e potremo girarle attorno proprio come se fosse fisicamente presente.

Si tratta di un'esperienza interattiva: oltre a cambiare il colore e i cerchi della vettura, è possibile anche aprire le portiere, accendere le luci ed entrare nell'abitacolo. Divertente per chi non potrà mai permettersi una BMW i, ma molto utile anche per chi è interessato all'acquisto e vuole scoprire come ci starà una i8 nel box di casa. Anche perché l'app è direttamente collegata al configuratore online, e da lì al trovarsi in concessionario a firmare il contratto il passo è breve…

BMW i Visualiser è disponibile in 21 lingue, mentre il link tra l'app e il configuratore online è implementato in 17 mercati, tra cui l'Italia. Noi l'abbiamo provato in una strada quotidiana, accanto alla Opel Insignia Grand Sport presto oggetto del nostro HDTest, e il risultato non è male. Voi lo avete già provato?

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento