Cerca

EICMA 2017: novità moto, scooter, tecnologia e elettriche

Tutte le novità per moto, scooter, elttriche, accessori e abbigliamento tecnico a EICMA 2017

EICMA 2017: novità moto, scooter, tecnologia e elettriche
Vai ai commenti 2
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 6 nov 2017

Come ogni anno ritorna l'appuntamento con EICMA, fiera delle due ruote ormai impostasi come l'evento più importante di tutto il settore, un vanto per l'Italia che ospita a Rho la kermesse. Tutte le novità, inclusi accessori e abbigliamento tecnico, sono raccolte in questa pagina che verrà aggiornata di volta in volta.

Ti potrebbe interessare

BMW a EICMA 2017

BMW Motorrad riparte dalla media della gamma GS, una probabile erede della F 800 GS che potrebbe anche crescere nella cilindrata. Ad oggi c'è un brevissimo teaser ma presto scopriremo tutte le novità tecniche di quella che potrebbe debuttare come BMW F 850 GS (o F 900 GS?). L'aumento di cubatura permetterà di dare un po' più di brio alla nuova GS per la quale si ipotizzano un centinaio di cavalli al posto degli 85 attuali.

L'altra novità potrebbe riguardare F 750 GS, anche in questo caso un nuovo modello che aggiornerà la versione più stradale delle medie cilindrate. Così come F 700 GS condivide l'unità con F 800 GS, fatta salva una potenza inferiore, anche F 750 GS dovrebbe riprendere il bicilindrico, crescere nella potenza e mantenersi leggermente più in basso della sorella maggiore.

In più negli ultimi tempi si è parlato di un maxi scooter dalla cilindrata media, probabilmente un modello da 400cc e della BMW G310S, versione più sportiva realizzata sulla piattaforma della G 310, forte oggi della naked (G 310 R) e della adventure (G 310 GS).

Ducati a EICMA 2017

Cinque le novità di Ducati a EICMA 2017. Prima fra tutte la Monster 821, aggiornata ricalcando quanto fatto con la sorella maggiore da 1.2 litri e già svelata nelle sue caratteristiche tecniche principali. Ad affiancarla nel settore delle naked c'è Scrambler 1100, disponibile anche nelle versioni Special e Sport che strizzano l'occhio rispettivamente a chi cerca una "custom" di fabbrica e a chi vuole prestazioni sportive anche sulla "neo-classica".

Ti potrebbe interessare

Panigale V4, Panigale V4 S e Panigale V4 Speciale sono invece le tre versioni del progetto V4, la nuova supersportiva che porta il mondo della MotoGP su strada arrivando a 214 cavalli che diventano 226 con la speciale quando equipaggiata con il kit racing e lo scarico Akrapovic in titanio.

Panigale 959 Corse è versione "tuned" della 959 e propone un allestimento con livrea dedicata e varie parti speciali, nello specifico il trio Ohlins per l'ammortizzazione e la batteria al litio.

Ti potrebbe interessare

Rinnovata anche Multistrada che ora monta il Testastretta DVT della XDiavel. 158 cavalli e notevoli vantaggi nella gestione della coppia al regime in cui più serve. Le novità abbracciano tutte le versioni: Multistrada 1260, Multistrada 1260 S, la S D|Air e Multistrada 1260 Pikes Peak.

Energica a EICMA 2017

Il conto alla rovescia sul sito di Energica parla chiaro: Eva EsseEsse9 sarà la protagonista, togliendosi di dosso i vestiti da concept e preparandosi al debutto nella versione da produzione.

Honda a EICMA 2017

Honda ha già iniziato a mostrare le novità per il 2018. La nuova Gold Wing ha fatto il suo debutto in Giappone e punta ad imporsi come nuovo riferimento nel settore. I teaser pubblicati online, però, ci anticipano anche due novità: Honda Neo Sports Café e la versione più estrema per il fuoristrada di Africa Twin.

Ti potrebbe interessare

Kawasaki a EICMA 2017

Anche per Kawasaki ci sono già state diverse anticipazioni: Z900RS e Ninja 400 hanno visto il loro debutto al Tokyo Motor Show ma sappiamo già che ci sarà una sport-tourer sovralimentata che farà da piatto forte per il salone milanese. In rete si inizia a chiamarla Kawasaki H2 GT anche se il nome non è ancora ufficiale.

Ti potrebbe interessare

KTM a EICMA 2017

L'anno scorso c'era il prototipo, stavolta tocca alla versione finale: stiamo parlando ovviamente di KTM 790 Duke con il suo bicilindico parallelo frontemarcia da 800 cc. Inoltre sono arrivate online le foto di un concept, KTM 790 Adventure che propone una media cilindrata nel segmaneto.

Per le cilindrate più piccole ci si aspetta una possibile KTM 390 Adventure, così da portare il produttore a competere in un segmento che sta crescendo nell'interesse e nelle proposte, e magari un aggiornamento della RC390.

Suzuki a EICMA 2017

Come per i colleghi giapponesi, anche Suzuki ha approfittato di Tokyo per anticipare le suo novità: Suzuki SV650X è il progetto basato sulla naked ma proposto in versione cafè racer mentre Swish è uno scooter a ruota bassa con cilindrata di 125 cc che sembra puntare sull'offrire una qualità di livello superiore anche in questo segmento cittadino ed economico.

Triumph a EICMA 2017

Per gli inglesi è tempo di rinnovare la gamma adventure-touring. Tiger 800 e Tiger 1200, questo il nome della nuova Explorer che cambierà per uniformare la denominazione. Si parla di update sostanziosi per mantenere alto il livello e competere con gli avversari mentre è ancora incerta la presenza di una nuova Speed Triple.

Yamaha a EICMA 2017

L'anno scorso c'era T7 concept e quest'anno ci si aspetta la Ténéré da 700cc, versione di serie del prototipo introdotto a EICMA 2016. In più il salone di Tokyo ci ha portato Yamaha Niken, un interessante  coraggioso annuncio perché associa le tre ruote ad un concetto di moto più tradizionale e meno "urbano" rispetto a quanto hanno fatto finora i vari maxi-scooter a tre (e talvolta quattro) ruote.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento