Toyota WRC, in Svezia si torna al successo dopo 18 anni con Latvala
La Toyota Yaris WRC Plus ha raggiunto il risultato atteso da 18 anni con una vittoria nel mondiale Rally che mancava dal 1999. Quanto possono essere lunghi certi momenti? Per ognuno questa frase può assumere diversi significati ma per un team di WRC,
La Toyota Yaris WRC Plus ha raggiunto il risultato atteso da 18 anni con una vittoria nel mondiale Rally che mancava dal 1999.
Quanto possono essere lunghi certi momenti? Per ognuno questa frase può assumere diversi significati ma per un team di WRC, Formula 1, NASCAR (…e chi più ne ha più metta) il tempo che separa una vittoria dall’altra può arrivare ad essere pressoché infinito. Da ieri Toyota può far ripartire l’orologio da zero però, perché Jari-Matti Latvala ha conquistato la sua prima vittoria a bordo della Toyota Yaris WRC Plus nel corso del Rally di Svezia 2017. Un successo che non arrivava da ben 18 anni – quando appunto si parla di attese snervanti… – e che ora rimette in vista il nome del colosso giapponese anche nelle competizioni dopo l’ultimo successo ottenuto da Didier Auriol e Denis Giraudet su Toyota Corolla WRC al Rally di Cina 1999.
Un successo che riporta lustro ad uno dei marchi che conta di più nell’intero panorama motoristico mondiale e che da tempo mancava di una presenza forte nelle competizioni più seguite in Europa. A proposito, l’addio precoce di Volkswagen al motorsport ha riaperto praterie per marchi che fino a poche stagioni fa erano condannati ad un ruolo di co-protagonisti o debutti con il botto (vedi Hyundai) e questo potrebbe riaccendere l’interesse del grande pubblico anche per il mondiale WRC. Un mondiale che vi ricordiamo potete seguire dal vivo online e gratuitamente grazie a Red Bull TV.
Intanto il Campione in carico Seb Ogier resta dietro (terza posizione finale) dopo la vittoria a Monte Carlo, mentre a mantenere il fiato sul collo di Latvala ci ha pensato Tanak, ancora a bordo della Fiesta WRC, con un distacco di circa 29"2 secondi. Altri team restano ancora in ritardo a colpa di errori dei loro piloti o imprevisti decisivi. Citroen cerca ancora la quadra con la sua C3 WRC Plus – in Svezia non va oltre il quinto posto – in una stagione che è iniziata con più di una sorpresa e che potrebbe riservare ancora tante sfide da seguire con attenzione e adrenalina.