Stop alla vendita delle auto a benzina e diesel dal 2035: via libera dal Consiglio UE

28 Marzo 2023 656

Il Consiglio UE ha dato il via libera all'adozione del regolamento per lo stop alla vendita delle nuove auto con motori benzina e diesel dal 2035. Come sappiamo, nelle ultime settimane questo tema è stato molto dibattuto, soprattutto dopo che il voto era stato rinviato a causa dell'opposizione di alcuni Paesi tra cui l'Italia e la Germania.

In particolare, il Governo tedesco aveva chiesto una deroga sugli e-fuel, per consentire che le auto alimentate da questo carburante potessero essere vendute anche dopo il 2035. Richiesta che dopo lunghe trattative con i vertici europei è stata accolta. Dunque, sulla base dell'accordo, la Germania ha potuto votare a favore del regolamento sullo stop alle auto a benzina e diesel. L'Italia, invece, che chiedeva anche una deroga sui biocarburanti non è stata accontentata.

IL VOTO

Forte dell'accordo raggiunto, la Germania ha quindi votato a favore. L'Italia, invece, si è astenuta, sebbene sembrasse fino a ieri che avrebbe votato no al regolamento. Astensione anche da parte di Romania e Bulgaria. La Polonia, invece, ha votato no.

Dunque, è definitivo, l'Unione Europea ha deciso: dal 2035 non si potranno vendere più nuove auto dotate di un motore a benzina e diesel. L'unica deroga riguarderà i modelli alimentati da e-fuel. Il regolamento, ovviamente, non si applica al mercato dell'usato. Comunque, servirà tempo per capire meglio quali saranno gli standard che saranno imposti.

Al riguardo, la Commissione Europea ha fatto sapere che andrà ad istituire un processo di omologazione solido e a prova di evasione per i veicoli che saranno alimentati esclusivamente con combustibili rinnovabili di origine non biologica (e-fuel). Nell'autunno del 2023, la Commissione proporrà un "atto delegato che specifichi in che modo i veicoli alimentati esclusivamente da combustibili sintetici (e-fuel) contribuirebbero gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2, in relazione alla regolamentazione degli standard di emissione di CO2 per autovetture e veicoli commerciali leggeri".

Pare che, comunque, l'Italia continuerà ad insistere sui biocarburanti per farli rientrare nella definizione di combustibili neutri in termini di CO2. Nella giornata di oggi non è arrivata solamente la notizia del voto finale del Consiglio UE sul regolamento del 2035. Infatti, il Consiglio e il Parlamento UE hanno raggiunto una prima intesa sui contenuti dell'Alternative Fuels Infrastructure Regulation (AFIR), cioè della normativa che andrà a regolare la diffusione delle stazioni di rifornimento per auto, camion, treni e aerei alimentati da sistemi di alimentazione alternativi, a partire dall'elettrico e il Fuel Cell.


656

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
italba

Innanzi tutto ti faccio presente che non sono un giovincello, dopo il Commodore 64 non ho più giocato col computer (ci lavoro), ho perso i miei bei treni nella vita e da un bel po' non sono più all'avanguardia nella mia professione neanch'io, il lavoro cambia e continuare ad aggiornarsi è pesante se sei vicino all'età della pensione (quale?). E, già che ci siamo, sto al mare anch'io ed adoperare un nickname è l'assoluta normalità nei blog.
La società cambia e cambia anche la definizione di "analfabetismo". Se nel neolitico era un analfabeta chi non riusciva a distinguere le bacche velenose da quelle buone o a seguire le tracce della selvaggina qualche millennio dopo consisteva nel non saper né leggere né scrivere, poi nel non saper utilizzare il telefono o il telegrafo ed oggi nel non saper adoperare il PC o il telefonino.

È la pura e semplice realtà, non c'è nessun complottone dei poteri forti ed è assolutamente inutile lamentarsi col destino cinico e baro.
Non si tratta di essere tutti dei geni, sono cose alla portata di chiunque, ma se rifiuti il progresso e vuoi rimanere analfabeta peggio per te, scelta tua problemi tuoi.
Se invece vuoi usare quello che hai a disposizione datti un attimo da fare, la tua esperienza in settori superati potrebbe essere ancora utile per qualcuno.

Agli inizi adoperavo un linguaggio di programmazione chiamato Clipper, ero a buon livello ed il lavoro non mancava ma quando ho visto che era superato ho cambiato genere e non mi ci sono più dedicato.

Qualche anno fa ho saputo di un programmatore svizzero che si è specializzato nella modifica e manutenzione dei vecchi programmi Clipper e guadagna decisamente meglio di me

italba

Evidentemente devi essere troppo giovane per sapere che una macchina da scrivere decente costava ben di più di quanto costi adesso una stampante, ed inoltre si perdeva tantissimo tempo e ci voleva parecchio esercizio per riuscire a scrivere una pagina senza errori.

Purtroppo niente è gratis e l'età della pappa pronta è passata da un pezzo: Ti illudi che l'acqua te la regali lo Stato ma la paghi con le tasse, si tratta solo di vedere se i privati saprebbero gestirla meglio ed in maniera più economica: L'esempio di Autostrade farebbe pensare che no.
Le pillole le prendi solo se vuoi, nessuno ti impone niente: Il mercato libero ci ha portato anzi a molta più scelta ed a prezzi mediamente più economici di prima, ed a prodotti di migliore qualità. Le ciliege di una volta erano forse più saporite, ma qualche verme c'era quasi sempre.
Io ancora devo capire tu cosa vuoi. Se il "più debole" viene "scrafazzato" è perché non riesce a produrre la stessa roba allo stesso prezzo del più forte, quindi la gente prende i prodotti del "kapitalistah" brutto e cattivo e risparmia. Se dovessimo tutti essere obbligati a comprare da un altro ci rimetteremmo noi, perché dovremmo farlo?
Per la cronaca, Ikea è diventata un gigante nel settore perché riesce a fare prodotti più economici e migliori degli altri, McDonalds sta chiudendo migliaia di locali perché la gente può scegliere quindi a mangiare lì non ci va più, mentre i localini che vendono cibo da strada fatto meglio e più saporito prosperano.
I 55 pollici fatti dai poveri bambini, poi, fanno capire che in testa hai solo degli slogan basati sul nulla: I televisori li fanno i robot ormai, e costano molto meno di quando li facevano a mano

Davide Limina

Io ho lasciato l'italia e il mio lavoro fisso già da qualche anno, mi sono rimboccato le maniche e ora guadagno bene, davvero mi spiace per chi guadagna poco pero spesso è uno status mentale, se al sud o in italia non c'è lavoro hai tutto il mondo da provare

luca nicolì

Quanto costava una macchina da scrivere? Quanto costa una stampante in offerta alla Unieuro? Si... Il business... Certo...
Quando per business, così come dici, mangeremo pillole e berremo dai privati a suon di soldoni perché avranno, sempre per business, acquistato anche la tua dignità allora vedremo dove sono i tuoi politici. Certo, lo so, nella vita la cosa più importante è proprio questo, l'economia, a chi è più forte economicamente, a chi ha di più e lo fa vedere "scrafazzando" il più debole conquistando la sua dignità, la sua vita, il suo respiro se necessario purché il sistema capitalistico navighi all'insegna del possesso. Capisco questa società, il tuo mondo e quello della "comunità", una guerra senza fine a suon di banconote a chi è il più forte mascherato ipocritamente dal perbenismo e fondato sul concetto del più furbo. Contento tu di vivere così... Alloggiati sulla tua bella poltrona comparata all'Ikea, accendi il tuo bel 55 pollici fatto dai bambini in Taiwan e mangia hamburger dal MC Donald's . Buona vita codice Ean.

luca nicolì

No... so muratori, contadini, addetti alle pulizie ecc tutti a 5 Euro l'ora bene che ti vada e assicurati part time sempre se. Per comodità dicevo il cameriere, ma visto che ne hai voglia hai due possibilità:
La prima è passare le vacanze facendo inchiesta e renderti semplicemente conto;
La seconda, più VERA, è vivere l'esperienza sulla tua pelle, lascia il tuo bel posticino, emigra qui nel profondo sud e cerca un lavoro, vediamo quanto resisti.

Davide Limina

ti svelo un segreto, non sono tutti camerieri

luca nicolì

Ma dove vivi?... Ma siete veramente così lontani dal mondo? Qui lo stipendio massimo è di 1300! Soffochiamo nella disoccupazione. Ma che informazioni avete, dove sentite ste minchiate? Spegnete la TV e quando fate le vacanze giù chiedete al cameriere per curiosità qual'è il suo stipendio. SVEGLIAAAAAA

Pino Lino

Comprati la panda e facci i tagliandi allora! Noi intanto continueremo ad usare le nostre auto elettriche sereni, senza stress, cambio manuale o automatico, rumore, tagliandi e bollo. Le batterie e i motori elettrici vanno senza problemi a 300.000 km, qualcuno è arrivato a 500.000 km. Sono percorrenze che una persona media fa in 20/30 anni. Buon cambio olio, cinghia di distribuzione, candele, filtri, fap, egr, iniettori, turbine e tutto quello che si può rompere un un'auto obsoleta che spreca il 70% del combustibile in calore! Lo posso comprendere solo se parliamo di un V12 o un V8, o macchine particolari. Per tutti i giorni ormai sono il passato. Ma quelli che hanno 50/60 anni non lo vogliono accettare.

Alex

Ottimo. Basta povery immigrati e sbandati alla guida. Solo ricchi

carta_IGNica

È solo una farsa che fa da contorno agli e-fuel...

carta_IGNica

Prima dei popcorn bisogna arrivarci i a quella data...

carta_IGNica

Anche io segnalo te!

R_mzz

Nel 2022 sono state vendute 0 Smart endotermiche, era già fuori produzione dal un bel pezzo.

Firebrand81

In California ed altri stati USA c'è un divieto analogo per legge dal 2035.

Firebrand81

Se fosse per gente come te, tra 100 anni l'umanità si estinguerebbe a causa del Surriscaldamento Globale.

Firebrand81

In California ed altri stati USA hanno già per legge un divieto simile.

Firebrand81

Di idioti è pieno il mondo, te l'assicuro.

Sagitt

Ahhhh c’è anche nome e cognome

italba

È possibile anche essere bannati, non lo sapevi? Intanto ti segnalo

BATTLEFIELD

non mi offendo perchè non è una questione di paura, sono stato nella Francia piena di centrali una decina di volte, non lo avrei fatto se il mio pensiero fosse dettato dalla paura. Non è paura è visione a lungo termine

biggggggggggggg

E invece è proprio così perchè si possono fare stime affidabilissime su quanto sia soggetta a movimenti inidonei allo stoccaggio.
Un deposito senza fiumi vicino e in mezzo al deserto del nevada quale pericolo di inondazioni avrebbe?

C'è anche uno studio che si chiede come possa l'uomo segnalare il pericolo di radiazioni per esseri umani che nasceranno fra 50000 anni. Il linguaggio cambia, la memoria si perde, la società si trasforma.

Si di studi assurdi ce ne sono tanti. Mi spieghi perchè diavolo dovremmo preoccuparci per i prossimi 50 mila anni? A parte che dopo 50 mila anni la radiazione da una scoria nucleare è praticamente nulla (in realtà molto ma molto prima), di cosa diavolo dovremmo preoccuparci? Se l'umanità continuerà con il progresso tecnologico (come sono convinto) non servirà a un tubo perchè tra 50 mila anni la tecnologia sarà un tantino avanti rispetto ad oggi.
Se non sarà così evidentemente ci saremo estinti o quasi e il problema diventa irrilevante.

Ma invece guardala così: è possibile, senza che ti offendi, che visto che ti hanno ripetuto per tutta la tua vita che il problema delle scorie è un problema serio, tu abbia una paura irrazionale della cosa? Visto che non c'è mai stato mezzo problema con le scorie, e visto che da un punto di vista razionale non esiste il problema scorie, come credo di averti spiegato piuttosto bene, non è che magari il tuo continua ad essere un rifiuto irrazionale della cosa senza basi scientifiche?

Capita a tutti di cambiare idea nella vita, non è che ammettere di avere paure irrazionali sia qualcosa di vergognoso.
Anche io avevo paura del nucleare, poi mi sono informato (prima che arrivasse l'avvocato dell'atomo eh) e ho capito che razionalmente non aveva senso, ero semplicemente stato spaventato da propaganda assurda ed antiscientifica degli no-nuke.

Capisci che preoccuparsi se dopo l'estinzione dell'umanità degli ominidi fra 50 mila riusciranno a capire cosa c'è scritto in un buco a 1000 metri di profondità, in modo che non prendano in mano un pezzo di metallo completamente inerte (perchè la radiazione pericolosa sarà scomparsa da ere geologiche) è un tantino esagerato e sfocia nell'irrazionalità per cercare di dare un senso alle proprie paure totalmente emotive ed esasperate da una disinformazione ridicola?

BATTLEFIELD

Il fatto che esistano esempi di stabilità geologica in un arco temporale lunghissimo, non significa che tutti i siti con un passato di stabilità geologica che abbiamo rilevato seguiranno la stessa sorte, tutti i depositi profondi che stiamo utilizzando hanno al massimo poche decine di anni, pochino per affermare che le opere di rinforzo/impermeabilizzazione realizzate dall'uomo saranno altrettanto durature (ammesso come detto sopra che il deposito stesso abbia buona sorte). Livello dei mari in aumento, inondazioni, terremoti in zone precedentemente considerate a bassa sismicità, guerre...sono solo alcune delle cause di possibili problemi strutturali. C'è anche uno studio che si chiede come possa l'uomo segnalare il pericolo di radiazioni per esseri umani che nasceranno fra 50000 anni. Il linguaggio cambia, la memoria si perde, la società si trasforma.

biggggggggggggg

Fatti solo una domanda: quanti morti/incidenti hai mai sentito per colpa di depositi geologici? Esatto zero.
In realtà qualche rarissimo caso è avvenuto (ad esempio forse proprio a yellowknife), ma in generale sono iper-sicuri.
Credo che ogni settimana in italia muoiano più persone per incidenti automobilistici di quanti ne siano morti a causa di fuoriuscite da depositi geologici negli ultimi 50 anni.

Quando vai a fare le gite in montagna dove ci sono grotte vecchie di centinaia di migliaia di anni, secondo te quelle stesse grotte esisterebbero se non fossero incredibilmente stabili da centinaia di migliaia o milioni di anni?

Rimanendo in tema nucleare, si conosce un solo reattore nucleare "naturale" (ovvero un reattore acceso da fenomeni naturali), situato in gabon. La "grotta" dove è avvenuto il tutto è rimasta così fino ai giorni nostri, infatti ci sono entrati e si possono vedere a occhio nudo i segni del calore sulle pareti e i resti dei prodotti di fissione.
Il reattore si è spento da solo più di un miliardo (un miliardo, non un milione) di anni fa.
E' abbastanza stabile geologicamente un posto del genere?

Anathema1976

Evidentemente no, nessuno l ha fatto.

carta_IGNica

Su caccaddìblog e con i suoi caccaddìbloggary tutto è possibile!

BATTLEFIELD

Spero tu abbia ragione ma non ho la stessa granitica certezza...anzi...

Sagitt

Ahhh non sì fanno eh

Anathema1976

Non ti hanno insegnato che non si fanno i conti in tasca agli altri?

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Sarà molto interessante vedere il numero di auto vendute nel 2035 contro quelle del 2034, inizio a mettere in cottura i popcorn a fuoco lentissimo

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Poi nel 2034 ti accorgi che le batterie non hanno avuto i miglioramenti promessi, e piangi.

accakappa

Evidentemente vivi su un altro pianeta, lo stipendio medio in Italia 2022, perchè il mio era di 2 anni fa, è di poco più di 30 mila euro lordi..
Ovvero 1600 euro netti la mese su 13 mensilità

Davide Limina

lo stipendio medio in italia è 2000 euro, ovvio che si chiama medio perchè si fa la media degli stipendi, se sei un dipendente e prendi meno di 1300 euro allora meglio cambiare azienda

andrea55

Dipende chi ha un po' di giardino ha almeno il tosaerba, io ho provato il tosaerba elettrico a 220v tra l'altro marca Bosch quindi non l'ultimo arrivato ma non mi sono trovato bene, certo quello a motore è un Honda quindi il confronto è ad alto livello

accakappa

E' quello medio di un lavoratore dipendente, ovvero della "massa". Certo poi che se nella media ci metti anche i compensi dei manager allora... che cavolo serve.

Davide Limina

credo di aver visto al max 8 di quegli oggetti in tutta la mia vita

Davide Limina

1300 euro è lo stipendio minimo non medio

italba

Huawei È uno dei maggiori produttori di telefoni al mondo, il mercato interno cinese è già abbastanza

an-cic

La tua risposta non ha niente a che vedere con la mia, rivolta a chi sosteneva che per ricaricare a casa servissero decine di migliaia di euro di investimenti....
In ogni caso, se uno non ha il garage o posto auto mi sembra ovvio che deve fare affidamento sulle colonnine pubbliche, e sulla crescita delle colonnine mi sembra che abbiamo affrontato più volte la discussione. Se uno ha un garage e più auto deve valutare i km che fa ed eventualmente aumentare i kw del contatore per poter caricare a giorni alterni. Si deve valutare caso per caso

andrea55

Anche Huawei stava diventando uno dei maggiori produttori mondiali di telefoni...
Purtroppo non è un periodo molto normale

Mastro

Ma non dovremmo gestire le scorie per secoli

Sagitt

Vorrei farti presente che, io da metalmeccanico, negli ultimi 5 anni hanno alzato di 150 lordi tutti i livelli.

Puoi andare lontanino dalle città e trovare lavoro in quella zona, come ha fatto tantissima gente.

Manca la voglia.

Sagitt

E noi la compreremo e pagheremo comunque di più!

ACTARUS

Le auto elettriche si rompono e ti lasciano a piedi per mesi, e i costi di riparazione sono 3 volte tanto, i tagliandi sono annuali e vanno dai 100 ai 400 euro, si inventano sostituzioni di tutto pur di recuperare dollari

ACTARUS

Ma le hai viste le fatture dai 100 a 400 euro per non cambiarti nulla ?

italba

Alle IA bisogna saper fare le domande giuste, non vedo l'ora che siano abbastanza sviluppate da lavorare con (anzi per) me.
Il lavoro manuale non lo disprezzo affatto, anzi mi piace, ma l'aspetto creativo e l'aggiornamento continuo ci devono essere anche per quello: Nuove tecniche, nuovi materiali, nuovi attrezzi...

ACTARUS

Bene...e per chi non ha il posto auto?...e per che ha 3 auto e un solo posto auto ?

Cpt. Obvious

Ti posso garantire che, con CCNL da metalmeccanico (impiegato), al terzo livello, prendevo meno di 1300€.
Per quanto riguarda gli affitti, parlo di provincia, frazioni di un comune in campagna, nemmeno capoluogo.
Certo, puoi andare ancora più isolato, ma a quel punto la differenza è totalmente compensata dalle spese per muoversi, l'auto diventa fondamentale per ogni bene e servizio minimo.
Sto cercando di spostarmi dalla campagna ad una zona più civilizzata, purtroppo per me, so di cosa parlo.

Cpt. Obvious

Occhio a quello che scrivi, un giorno non lontano, la tua posizione di lavoratore concettuale potrebbe essere sostituita da una IA.
A quel punto potresti essere tra quelli che si ritroveranno a dover tornare al lavoro manuale che tanto disprezzi.

Cpt. Obvious

Se diesel, temo proprio che ci beccheremo limitazioni alla circolazione in alcuni posti.
O comunque potremmo aver bisogno di cambiare, quindi non trovare più termiche economiche prima che le infrastrutture abbiano anche solo iniziato a diffondersi sarebbe notevolmente problematico.

Cpt. Obvious

Non ho cantina ne soffitta.
Ho un altro posto auto.
Stesse caratteristiche.
Strisce disegnate.
Paghi dalla seconda

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova