
07 Novembre 2022
La Yamaha MT-07 è un vero best seller. Da quando questa moto è stata introdotta nel 2014, ne sono state vendute oltre 160 mila unità. Parliamo di una tra le naked di media cilindrata più apprezzate in virtù di un buon equilibrio tra prestazioni, contenuti e prezzo. Negli ultimi giorni, il costruttore giapponese ha annunciato il Model Year 2023 di questo modello con l'introduzione di alcune interessanti novità.
La nuova MT-07 2023 sarà disponibile nei colori Cyan Storm, Icon Blue e Tech Black. Nelle concessionarie arriverà a partire da febbraio 2023. Il nuovo listino non è ancora stato comunicato ma è possibile un leggero ritocco verso l'alto dei prezzi attuali. Il Model Year 2022, ricordiamo, parte da 7.399 euro.
Con il nuovo Model Year 2023 arriva la nuova strumentazione digitale che dispone di uno schermo TFT da 5 pollici con grafica personalizzabile. Infatti, si potrà scegliere tra il tema Street con un contagiri a barre, tachimetro digitale e indicatore delle marce e quello Touring con un contagiri circolare in stile analogico sulla destra dello schermo e un tachimetro digitale sulla sinistra.
Adesso, scaricando sul proprio smartphone l'app MyRide di Yamaha, i futuri possessori della MT-07 2023 potranno connettersi con la Communication Control Unit della moto tramite Bluetooth e visualizzare le chiamate in arrivo e le notifiche dei messaggi sulla nuova strumentazione TFT. Inoltre, il sistema può anche informare il pilota di eventuali problemi tecnici che potrebbero essere riscontrati sulla sua MT-07 e trasmettere una notifica via e-mail a un concessionario di moto o a qualsiasi altro contatto indicato dal pilota.
L'app MyRide offre anche molte altre funzioni utili, tra cui il monitoraggio di tutti i parametri chiave della moto, il tracciato del percorso, la registrazione della distanza percorsa, l'accelerazione, la velocità massima, l'angolo di inclinazione e molto altro ancora. Oltre a queste novità, la MT-07 2023 è pre-cablata di serie per l'installazione del cambio elettronico opzionale.
Nulla cambia al livello del motore, un bicilindrico da 73,4 CV (54 kW) con 67 Nm di coppia. Disponibile anche in versione da 35 kW.
Yamaha sa bene che uno dei motivi del successo di questa moto è il prezzo. Per questo continuerà ad essere venduto il modello 2022 senza tutte le ultime novità ad un prezzo più contenuto. Questa versione sarà chiamata Yamaha MT-07 Pure ed è pensata per chi è attento ai costi o per chi utilizza la moto per un uso business, come le scuole guida.
Mercedes Classe B, prima presa di contatto del restyling
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Commenti
Sempre uguale, design a "unghia" praticamente identico per tutte...
Vero, nonostante il piattume generale ci sono gemme rare, quasi tutte Italiane!
perché ormai integrano tutto, o quasi.
guarda la BMW F900R, ha tutto o quasi a display.
Basta prendere una Panigale, una Streetfighter o una qualsiasi MV Agusta per capire che come estetica siamo 100 anni avanti.
Io parlo di "estetica", tecnicamente sappiamo che in quegli anni (80/90) non c'era storia, i marchi Italiani erano stati letteralmente uccisi dalle Jap, poi per fortuna piano piano ci siamo ripresi.
Attualmente è tutto il reparto moto che si è molto "appiattito" a livello di design c'é ben poco di realmente nuovo in giro, un po come per gli smartphone.
La forca però rimane la stessa del cavallo a dondolo
Direi bruttina
Ogni tanto la uso, moto divertente, ma a 8k trova la hornet che è tecnicamente più concreta.
be oddio il vecchio faro della mt07 era brutto e anonimo, questo almeno ha un'identita' sua e me non dispiace,
anche il serbatoio mi sembra piu' bello quello del restyle rispetto al precedente modello (fino al 2020)
sulla 09 si secondo me hanno fatto un passo indietro per il faro.
pero' lato divertimento alla guida, tutti parlano bene della 07, anche rispetto a moto migliori, con piu' eettronica, piu' cavalli, forcelle a steli rovesciati, ecc...
alla fine quando chiedi, si ma e' piu' divertente questa o la 07? molti rispondono la 07.
“Molto” perché le Italiane erano indietro, ora siamo su altri pianeti.
Ma mettergli un paio di forcelle decenti?
Una pinza ad attacco radiale?
Tubi in treccia?
No, vai di frociate e su il prezzo.
io mi accontento di tetris! :)
Un volta le facevano anche belle, molto belle...
Storicamente i giapponesi son bravi a far moto affidabili, non belle.
spero ci sia la possibilità di vedere netflix o di giocare a motocross madness mentre si guida
Dal punto di vista estetico, poi con le ultime gen sono peggiorate secondo me, soprattutto con il faro frontale che sta diventando sempre più brutto di gen in gen
eh beh
fidati, è brutto anche dal vivo...
ma le MT a detta di tutti, sono tra le piu' divertenti che ci sono... che intendi con monotone?
quel display dalla foto sembra bruttino, grosso e sgraziato, poi magari dal vivo rende meglio
A me piace la MT Agusta.
Ci sono giappo molto più belle e meno monotone delle MT
Dal titolo pensavo che Yamaha si fosse messa a fare Smartphone.
Non ne capisco molto il senso.
Proprio le motociclette potrebbero essere i mezzi più versatili per attaccarci lo smartphone e avere le stesse robe di un display di quelle dimensioni tramite app dedicata.
Essendo giapponese non me ne stupisco
Penso sia la serie più scontata che esista.