
19 Luglio 2023
Xiaomi, come sappiamo, ha un ambizioso progetto per arrivare a lanciare sul mercato auto elettriche dotate di avanzate soluzioni di connettività e di assistenza alla guida. Proprio poche settimane fa, il colosso cinese aveva mostrato i progressi della Pilot Technology, la sua avanzata piattaforma di guida autonoma. Sappiamo anche che l'azienda punta a lanciare le sue vetture nel 2024. Una strategia che prevede il debutto di ben 4 modelli.
Secondo quanto riporta Bloomberg, Xiaomi starebbe trattando con BAIC per la produzione delle sue vetture a batteria in Cina. In realtà, l'azienda cinese stava lavorando da tempo per arrivare a costruire direttamente le sue vetture. Tuttavia, il rapporto evidenzia che l'azienda starebbe avendo alcune difficoltà ad ottenere le licenze per poter produrre direttamente le auto. Dunque, Xiaomi starebbe valutando di appoggiarsi ad una casa automobilistica che già dispone di tutto quanto necessario per costruire i veicoli.
Pare, quindi, che Xiaomi abbia scelto BAIC che metterebbe a disposizione lo stabilimento di Pechino nato dalla joint venture tra il produttore di auto cinese e Hyundai. Tuttavia, gli impianti dovranno essere aggiornati per poter ospitare la produzione delle vetture elettriche di Xiaomi.
Dalle parti interessate non giungono commenti su quanto emerso. Come tutti i rapporti, ovviamente, anche questo va preso con le dovute cautele. Sicuramente nel corso dei prossimi mesi arriveranno nuove informazioni sui progressi di Xiaomi del suo progetto di entrata nel settore auto che permetteranno di chiarire meglio questo aspetto.
Quello che appare evidente è che l'azienda cinese sta continuando ad investire in un percorso che la porterà a lanciare sul mercato nei prossimi anni le sue auto elettriche. Pare anche che un primo concept possa essere mostrato in tempi brevi. Un progetto sicuramente molto interessante visto che Xiaomi investirà in 10 anni circa 10 miliardi di dollari.
Non rimane, dunque, che attendere ulteriori novità su questo ambizioso progetto di Xiaomi.
Commenti
Complimenti per il bel commento...la penso esattamente come te!
Praticamente l'evoluzione della specie. :-)
https://uploads.disquscdn.c...
è l'unione dei 2 settori
L'"ai tech" è intelligenza artificiale tecnologica?
e pensare che noi stiamo ancora dietro agli americani, vedi apple, mentre il futuro è rappresentano dai numerosissimi produttori cinesi dell'ai tech che ogni giorno sfornano chicche di alta tecnologia
Secoli di colonialismo hanno dato i loro frutti
anni di cloni e investimenti esteri hanno dato i loro frutti
Il sensore di prossimitá permetterá di abbattere qualsiasi pedone abbiate davanti.
i cinesi si confermano i numeri uno
Un automobile con la MIUI?
No grazie.