Xiaomi: la fabbrica di auto elettriche di Pechino produrrà 300.000 unità all'anno

28 Novembre 2021 48

Come abbiamo scritto lo scorso ottobre, Xiaomi intende approdare nel mercato delle auto elettriche nella prima metà del 2024: non ci sono moltissimi dettagli al momento, ma vista l'importanza dell'azienda si tratta di una notizia che ha fatto molto discutere. In attesa di maggiori informazioni sull'offerta, il governo cinese ha comunicato che a Pechino verrà costruita una fabbrica capace di produrre 300.000 veicoli all'anno.

Il progetto prevede che i nuovi impianti vengano completati proprio per il 2024 e nella stessa area, la Beijing Economic and Technological Development Zone, una zona che ospita alcune delle aziende tecnologiche del Paese, sorgeranno anche gli uffici, la sezione ricerca e sviluppo, le vendite e il quartier generale del reparto automobili di Xiaomi.

In totale si parla di un investimento di oltre 10 miliardi di dollari che Xiaomi sta facendo per poter entrare nel mercato dei veicoli elettrici, con i passaggi necessari per ottenere la licenza utile a costruirli e immetterli sul mercato che sono stati completati già lo scorso agosto.

Se da una parte è indubbio che si tratta di un progetto ambizioso in un ambito dove Xiaomi parte come outsider, il piano è quello di fare leva sulle migliaia di negozio già aperti e che aprirà in giro per il mondo non solo per vendere smartphone e altri dispositivi elettronici, ma anche per farne l'ossatura della propria proposizione nel mercato dell'auto, sfruttando una rete di vendita già consolidata.

Sul fronte degli smartphone, intanto, si moltiplicano i rumor che riguardano la linea Xiaomi 12 che dovrebbe venir presentata il prossimo 12 dicembre (12 - 12 - 12, avrebbe senso, in fondo).


48

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ABM

Non era rivolto direttamente a te.

Ragazzi, ma di cosa parliamo, nel 2015 ancora montavano le lampadine di edison e i motori a diesel modificavano i dati per renderli piu efficienti... l'evoluzione portata nell'ultimo decennio nelle automobili non è paragonabile a quanto accaduto nell'ultimo secolo nel settore, in particolare nell'elettronica.

Ma dovranno diventare per forza alla
Portata di tutti… ricordi i primi modelli di smartphone 5G costavano un botto in più ora te li tirano dietro.. è normale quando esce una tecnologia nuova i costi sono elevati.. ma quando tutti hanno quella tecnologia e avranno abbattuto i costi di produzione iniziali i prezzi caleranno.. non posso credere che per acquistare una vettura decente che prima pagavi 20k euro oggi devo uscirne 45k… in questo momento acquistare elettrico è un pessimo affare c’è da aspettare 5 anni

Ma chi ti dice che io non rientri in chi può permetterselo, o meglio, chi queste cose non le compra di persona?
Se nella vita pensi a te stesso ed ai tuoi fallimenti o successi, è già questo un fallimento... devi sempre pensare agli altri, non quelli accanto a te, ma quelli che verranno dopo di te.

dert

Ma non é vero. Come ti spieghi l'aumento così netto delle auto negli ultimi 15 anni?
Manco gli incentivi portano il costo ad un prezzo corretto.

BerlusconiFica

"schermo touch da 14" con sistema infotainment non aggiornato, lento e buggato ma coi bordi curvi"

Andrearocca

non ne sprecano abbastanza materie prime e chip con quella pletora di smartphone inutili fermateli che se si mettono fare automobili sai quanta immondizia

wcanarro

considerando che i brevetti tesla sono tutti open source la cosa non mi meraviglia anzi avremo qualita' tesla in formato cinese.

ABM

Invece di preoccuparvi del costo delle auto, preoccupatevi del perché non guadagnate abbastanza per permettervi i beni di consumo che desiderate. L'ingegnere ha studiato quasi 20 anni e voi?

Igi

... sei consapevole che probabilmente il 70% dei prodotti elettronici che hai in casa è made in Cina, e che il 100% di questi ha componenti Cinesi?

Alessandro De Filippo

Per i pechinesi ..

Teomondo Scrofalo

https://uploads.disquscdn.c...

masked?who

possa esplodere la cina

Pistacchio
Pistacchio
Superstar never dies

Immagino i vostri prossimi titoli: un'auto concreta e di sostanza

Emiliano Frangella

e si certo

caxxo c’entra l’industrialotto con le case automobilistiche… mah. L’innovazione è un costo è non sempre finalizzato a monetizzare o risparmiare anzi pesa sempre sul prodotto finale e i guadagni sono a lungo termine in particolare nelle economie di scala.
Le case automobilistiche fanno innovazione ma i costi in termini di risorse di r&d in Europa sono più alti di 1/3 per l’Italia e di 1/2 per la Germania. Quindi tutta la filiera di innovazione è già oggi sconveniente tenerla in Europa visto che non ha costi fissi logistici.
Se pensate che investi in innovazione di processo e voitlà hai in innovazione di processo in cui risparmi il 50% del costo delle risorse… di cosa parliamo.

Infatti XD

In senso assoluto proprio io non mi fiderei dei software ciaomi montati su un auto.. se sono come quelli degli smartphone, sai che danni...

Io già non mi fido di quello della mia auto ed è una Mercedes figuriamoci se affiderei mai la guida a ciaomi ahahahah

Infesteranno anche il mondo delle auto come per la telefonia... che notizia tragica..

Rozzo

Anche Samsung (in qualche misura) ha la sua linea di automobili, in Asia non è una novità assoluta

Simone

Speriamo che i sensori di parcheggio non funzionino come il sensore di prossimità degli smartphone

Costeranno il doppio? Di certo il rapporto coi prezzo degli operai/dirigenti/ingegneri è 10 volte.
Il prezzo delle auto è una conseguenza dei costi di tutta la catena più il rischio di impresa… la catena siamo noi e se vendessero la metà, tutto si dimezza.
Pensare di poter acquistare prodotti cinesi alla metà è mantenere lo stipendio europeo è un ragionamento poco sostenibile. In futuro i ragazzi lèggeranno questi commenti e si renderanno conto a cosa è dovuta la loro situazione… semplicemente all’ avidità della poca lungimiranza.

Margaret Thatcher

Il tuo è il tipico ragionamento da industrialotto italiano che non investe un tubo in innovazione dei processi e dei prodotti che permetterebbero di aumentare la produttività e abbassare i costi ed è fissato solo su come ridurre il più possibile gli stipendi.

Bless TheQueer

parole sante.. significa guardare un po' più in là del proprio naso... i diritti e le condizioni del lavoro in CINA riguardano tutti. la competitività con mondo occidentale non esiste. nessuno gli vuole mettere un freno ma è inesorabile che fintanto che il divario sarà così elevato, a livellarsi verso il basso saremo noi.. non loro.

Bless TheQueer

va anche analizzata la diversa condizione dei lavoratori... hanno la mutua, la maternità, congedi parentali, infortuni etc etc...????

Alex

Non vedo l'ora di comprar un elettrico cinesone. Ci mancava

dert

Fidati che i prezzi delle auto europee sono al di fuori di ogni ragionamento umano.
Non é possibile che ormai per prendere un auto di segmento B devi spendere un sacco di soldi.
Gli stipendi della maggior parte della popolazione é basso e non ci si può permettere di pagare un auto "normale" piu di 20 Mila.

Jay

Perché ora invece nuotano nell'oro

pol206
sailand

Auto ciaomai: come rimanere a piedi per un bug software o un sensore a organo riproduttivo dì quattro zampe che abbaia.

Zorro

Si prevede sanzioni per fermare il progresso di Xiaomi.

Ma quale portata di tutti… se vendi le macchine alla metà probabilmente un ingegnere meccanico lo pagherai la metà cosí come tutto nel settore automobilistico europeo. Probabilmente grazie a sti ragionamenti idioti i nostri figli faranno gli agricoltori (con tutto il rispetto) e 10k li guadagneranno in un anno.
Ma che ti pensi di poter avere lo stipendio europeo e i prezzi cinesi? Vedrai te che sorpresone.

Ed anche l’ultimo baluardo europeo sarà spazzato via. La colpa non è dei politici, burocrati o economisti… ma da quello che leggo dei consumatori che poi dovranno dire ai propri figli di aver risparmiato 100 euro per una aspirapolvere.

Antonio63333

Certo che Xiaomi in pochi anni sta diventando un colosso. Ha iniziato con un paio di modelli di cellulare ed oggi produce dai telefoni ai proiettori fino alle auto.

Giulk since 71' Reload

A su questo concordo totalmente xD

Marco

Sperando che il team di sviluppo software sia più bravo di quello che lavora sui telefoni

Kamehame

Finalmente, spero facciano fallire quelle case automobilistiche di montati che propongono a 30 Milà euro segmenti B che fino a 10 anni fa costavano 12 mila

Antares

nessuna comunicazione ufficiale da parte di Apple, quindi sono anni di rumors e basta, che valgono il nulla cosmico.
Finora nessuno delle 2 ha sfornato auto elettriche, vedremo se usciranno e cosa tireranno fuori.

Gianluigi

I cinesi sono stati decisamente più terra terra ed escono con modelli normali. Apple vuol fare l'auto completamente autonoma, senza volante e pedali. Per ora hanno speso un sacco di soldi. Chissà

Pistacchio
momentarybliss

Si attacca sempre la Cina, a volte con ragione, ma tanto temo che le auto elettriche diventeranno alla portata di tutti solo grazie ai cinesi

NULL
T. P.

https://media2.giphy.com/me...

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10