Xiaomi SU7 Ultra, la supercar da 1.548 CV sarà in vendita nella prima metà del 2025
Xiaomi SU7 Ultra non rimarrà a lungo un prototipo. La supercar sarà in vendita nella prima metà del prossimo anno

Pochi giorni fa, Xiaomi ha certamente stupito presentando il prototipo della SU7 Ultra, una versione ad altissime prestazioni per la pista della sua prima vettura elettrica. Un modello che numeri alla mano, è davvero impressionante. A quanto pare, però, l'azienda cinese sta già lavorando alla versione di serie che sarà in vendita nella prima metà del prossimo anno. Stando a quanto riporta CarNewsChina, la conferma arriva direttamente dal fondatore e CEO di Xiaomi Lei Jun.
Inoltre, la nuova supercar sarà disponibile in due versioni, una "normale" per uso stradale e la seconda per l'utilizzo in pista. Ancora non ci sono i prezzi anche se Lei Jun ha ovviamente sottolineato che il modello Ultra costerà di più dell'attuale versione top di gamma SU7 Max.
3 MOTORI ELETTRICI E OLTRE 1.500 CV
Stando a quanto anticipato dal numero uno di Xiaomi, la versione di serie della SU7 Ultra adotterà il medesimo powertrain del prototipo. Comunque, per non far alzare troppo i costi, si farà a meno della carrozzeria interamente realizzata in fibra di carbonio.
Le specifiche del prototipo sono davvero molto interessanti come abbiamo visto. Il powertrain è composto da 3 motori elettrici: due unità V8s (ricordiamo che Xiaomi ha dato ai suoi motori elettrici i nomi delle unità endotermiche) e un'unità V6. Complessivamente, a disposizione ci sono ben 1.548 CV (1.139 kW).
Le prestazioni, di conseguenza, sono notevoli: la velocità massima supera i 350 km/h, mentre per accelerare da 0 a 100 km/h servono appena 1,97 secondi. I 200 km/h si raggiungono in soli 5,96 secondi. Il tutto è alimentato da una batteria Qilin 2.0 di CATL (capacità non comunicata), che ha una potenza massima di scarica pari a 1330 kW. Anche al 20% di SoC può erogare ancora 880 kW.
Molto raffinata l'aerodinamica. Almeno per la Xiaomi SU7 Ultra prototype, l'azienda cinese parla di un carico aerodinamico di ben 2.145 kg alla velocità di 350 km/h.
Non sappiamo se questi numeri saranno ad appannaggio solo della versione da pista o anche di quella "normale" ad uso stradale. Ne sapremo certamente di più nel corso dei prossimi mesi.
Ricordiamo che Xiaomi punta a dimostrare le capacità della sua nuova Xiaomi SU7 Ultra a ottobre quando tenterà di battere il record del circuito del Nürburgring per le auto non di serie.