Cerca

Volvo EX90, ricarica bidirezionale per il nuovo SUV elettrico

Il SUV potrà alimentare dispositivi elettrici esterni

Volvo EX90, ricarica bidirezionale per il nuovo SUV elettrico
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 ott 2022

Il nuovo SUV elettrico Volvo EX90, come sappiamo, sarà presentato il 9 novembre. Da quando la casa automobilistica ha annunciato il nome del suo prossimo modello a batteria, ha iniziato a condividere alcuni dettagli delle sue caratteristiche. Adesso, il costruttore ha aggiunto nuove interessanti informazioni. A quanto pare, la Volvo EX90 disporrà del supporto per la ricarica bidirezionale.

Spiega Olivier Loedel, responsabile della divisione Electrification Ecosystem:

La sua batteria può essere utilizzata in molti modi, ad esempio per ricaricare la bicicletta elettrica quando si è in viaggio o per collegare un dispositivo di cottura all'aperto per il campeggio del fine settimana. Potrebbe persino illuminare la casa nelle costose ore di picco della giornata.

Oltre a poter alimentare dispositivi elettrici esterni, la EX90 potrà addirittura ricaricare le altre auto elettriche Volvo. Il costruttore spiega che dove possibile, l'intero processo di ricarica sarà automatizzato e gestito interamente dalla funzionalità di ricarica intelligente dell'app di Volvo. L'algoritmo di base assicura, inoltre, che la batteria venga caricata e scaricata entro determinati limiti, riducendo il rischio di un degrado evitabile della batteria. Inoltre, grazie alla funzionalità di ricarica intelligente, sarà possibile ricaricare l'auto quando la domanda di energia dalla rete e i prezzi sono bassi.

Oltre a questo, ma solamente dove le regole del mercato lo permetteranno, la Volvo EX90, grazie alla ricarica bidirezionale, potrà essere utilizzata per immettere energia in rete per aiutarla a stabilizzarla nelle ore di picco. Al riguardo, Volvo fa sapere che commercializzerà i componenti necessari per iniziare a utilizzare le funzioni di ricarica bidirezionale, tra cui una wall box avanzata e un sistema di gestione dell'energia domestica. Saranno disponibili anche altri accessori, come adattatori per elettrodomestici e cavi per la ricarica di altre auto.

SUV CHE PUNTA SULLA SICUREZZA

Ricordiamo che Volvo ha evidenziato, in precedenza, l'alto livello di sicurezza che offrirà il suo futuro SUV elettrico. Sappiamo, per esempio, che sarà dotato di avanzate funzionalità di assistenza alla guida che utilizzeranno telecamere, radar e LiDAR. Tutti questi elementi interagiscono per creare una visione della realtà circostante a 360 gradi e in tempo reale.

Inoltre, all'interno della vettura sarà presente uno speciale radar che grazie ad una serie di sensori sarà in grado di rilevare anche i più minimi movimenti nell'abitacolo, come quelli di un bambino che dorme. Un sistema che, spiega Volvo, permetterà di provare a risolvere il problema dei bambini "dimenticati" a bordo delle auto.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento