Nuova Volkswagen Passat, partono gli ordini in Italia. Prezzi

20 Novembre 2023 68

Presentata alla fine di agosto, la nuova Volkswagen Passat può essere ordinata anche in Italia. Offerta esclusivamente nella versione Variant (station wagon), arriverà nelle mani dei clienti nel primo trimestre del 2024. Contestualmente all'apertura degli ordini, arrivano maggiori informazioni su allestimenti e prezzi.

MOTORI

Rispetto alla precedente generazione, la lunghezza risulta aumentata di 144 mm, per complessivi 4.917 mm. La larghezza, invece, ha subito un lieve aumento di 20 mm, raggiungendo 1.852 mm. L’altezza, pari a 1.506 mm (antenna inclusa) è analoga a quella del precedente modello. Cresce anche il bagagliaio che può arrivare a quota 690 litri. Abbattendo i sedili posteriori, la capacità raggiunge i 1.920 litri.

Al momento del lancio sul nostro mercato, nuova Volkswagen Passat sarà inizialmente offerta solo con il turbo benzina Mild Hybrid 1.5 eTSI ACT da 150 CV, e con il turbodiesel 2.0 TDI SCR EVO in tre livelli di potenza (122 e 150 CV con trazione anteriore, 193 CV con trazione integrale 4MOTION). Tutti i propulsori sono accoppiati al cambio automatico doppia frizione DSG. Nel 2024 si aggiungeranno i benzina ibridi Plug-in (eHybrid).

ALLESTIMENTI E PREZZI

Nuova Volkswagen Passat è commercializzata in Italia negli allestimenti Passat (base), Business e R-Line. Il primo è disponibile con i motori 1.5 eTSI ACT 150 CV DSG e 2.0 TDI SCR EVO 122 CV DSG. Di serie, tra le altre cose, troviamo cerchi in lega da 17 pollici, fari anteriori e posteriori a LED, climatizzatore automatico Climatronic a 2 zone, avviamento senza chiave Keyless Go, strumentazione digitale Digital Cockpit Pro da 10,25 pollici, display infotainment da 12,9 pollici, connettività smartphone App-Connect wireless, porte USB-C con capacità di ricarica rapida di 45 W, sensori di parcheggio anteriori e posteriori Park Pilot, videocamera per retromarcia Rear View e volante multifunzione rivestito in pelle con palette cambio DSG.

Sul fronte della sicurezza, questo allestimento propone ACC (cruise control adattivo) predittivo, Side Assist Plus (assistente al cambio di corsia) con Rear Traffic Alert e Emergency Exit Warning System, Front Assist (sistema di frenata di emergenza), Intersection assist (assistente alle svolte), Lane Assist (avviso di deviazione dalla corsia), Dynamic Road Sign Display, rilevatore di stanchezza del conducente e sistema di avviso Car2X.

L'allestimento Business è pensato essenzialmente per chi percorre grandi distanze per lavoro. Si riconosce per le finiture cromate sui finestrini laterali, le barre sul tetto anodizzate argento e gli elementi cromati nella parte anteriore e posteriore. Si può avere con i motori 1.5 Mild Hybrid eTSI ACT 150 CV DSG e con i turbodiesel 2.0 TDI SCR EVO DSG da 122 e 150 CV.

Rispetto alla versione base, troviamo, anche la regolazione automatica dei fari abbaglianti Light Assist, climatizzatore automatico Climatronic a 3 zone, sedili anteriori ErgoActive Comfort con supporto lombare e funzione massaggio, navigatore satellitare Discover Media, porte USB-C aggiuntive da 45 W nella parte posteriore, predisposizione telefono Comfort con ricarica a induzione, assistente vocale intelligente IDA, guida assistita in entrata e in uscita dai parcheggi Park Assist, guida parzialmente automatizzata Travel Assist e sistema Pre Crash.

Al vertice troviamo la R-Line che si caratterizza per i paraurti dal design sportivo R, mentre il tetto e le calotte degli specchietti retrovisori hanno una finitura in vernice nera. Disponibile con i motori benzina mild hybrid 1.5 eTSI ACT 150 CV DSG, oltre ai turbodiesel 2.0 TDI SCR EVO 150 CV DSG e 2.0 TDI SCR EVO 193 CV DSG, offre di serie, tra le altre cose, cerchi in lega da 18 pollici, fari IQ.LIGHT LED Matrix con regolazione dinamica Dynamic Light Assist, Park Assist con funzione Memory, tendine parasole per i vetri posteriori, apertura e avviamento senza chiave Keyless Entry&Go, apertura e chiusura automatiche del bagagliaio Easy Open/Close Pack e selezione del profilo di guida.

Quanto costa nuova Volkswagen Passat in Italia? I prezzi partono da 42.550 euro per la Passat 1.5 eTSI ACT DSG. Passat Business a partire da 45.150 euro e Passat R-Line da 50.850 euro.

VIDEO


68

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex Li

Sono dei SUV che non ci hanno creduto abbastanza!!!
Questa va proposta come battuta del secolo!!

Massimo Potere

vorrei dire che è un'auto da rappresentanti ma non se la possono permettere

MatitaNera

Sì sì

DefinitelyNotBruceWayne

Questo è quello che ci diciamo noi. Poi metti il naso fuori o fai un giro su numbeo e scopri di vivere nella menzogna.

DefinitelyNotBruceWayne

Pensa che altrove a comprare casa non ci pensano nemmeno e non certo per impossibilità.

Alexxx

grazie a D....i...ooo ho un motore made in Japan, tra i migliori riguardo la tecnologia

MatitaNera

In Danimarca è pure peggio

T. P.

capisco!
buono a sapersi, in ogni caso!
grazie

pollopopo
T. P.

vabbeh ma ha sempre una buona capacità di carico e i bambini, fino ad una certa altezza, dovrebbero stare nel seggiolino o alzatina...

ACTARUS

La 128 è molto coccolata tra gli appassionati

Alessandro De Filippo

Peccato aver avuto buone auto e non proseguire..nel migliorarle ma lasciarle a se stesse..eh

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Il loro problema principale è stato credere di saper costruire un motore.
Fino a quando usavano i 2.2 Ford diesel, c'erano guasti elettronici a non finire ma la macchina almeno camminava.
Ora non ci sono più i guasti elettronici perché esplode il motore prima di tutto il resto.

Canvas

Persino il CEO di Jaguar Land Rover Bollorè ha ammesso nel 2021 che la bassa qualità delle auto ha portato ad una insoddisfazione delle clientela, che poi ha portato a 100.000 vendite in meno. Inoltre aveva detto che avrebbero diminuito la complessità delle auto e semplificato i processi. Nel 2019 spesero per riparazioni e sostituzioni 938 milioni, da marzo a dicembre 2020 565 milioni.

Sistox v2

In Danimarca non saprei ma in Germania ci ho vissuto e si sta bene. Giusto il clima è uggioso.

MatitaNera

In Danimarca costa ancora meno!

R4gerino

Vero, ma se io prendessi 1000€ in più al mese, di sicuro non penserei di poter permettermi un auto da 40k. Intanto forse penserei di prendere qualcosa di più grandi di un bilocale.

Se con stipendi da 3k pensate di 'poter permettervi' una macchina da 40-50k, andavate male in matematica. E' la stessa differenza che c'è tra il vivere ed il sopravvivere.

ACTARUS
pollopopo

La passat accessoriata sfiorava i 70 anche una volta, è il modello base che ha preso l'aumento che quasi tutte le auto hanno preso

pollopopo

Ma anche no, il posto al centro è per i muratori bergamaschi da tanto è duro.... classica configurazione 40/20/40 col posto al centro che potevano anche non metterlo.....

pollopopo

Tamarrate a larte è la rline della serie b8

pollopopo

La passat l'hanno imbruttita, prima era più aggressivina, ora, con ste line non ci siamo...

pollopopo

Preferisco la vecchia linea.... le nuove linee vw non sono il massimo

Sistox v2

In Germania la vita non costa tantissimo ed hai molti più servizi che da noi però

azimuth

la linea su tutti i lati è inguardabile come il quadro strumenti uguale a un banale tablet c'è la tecnologia meccanica ma manca quella artistica

Taiken50

quei carri funebri sono belli?

MatitaNera

Se non metti il costo della vita sono pere e mele

realist@

E quasi 20anni che faccio così ormai.
L'altra settimana andava a 3 cilindri la macchina, sono passato dal ricambista , speso 70€ per la bobina, e cambiata a casa da solo in 5 minuti con una chiave.

DefinitelyNotBruceWayne

Eh no infatti, contano il sole ed il mare.

Alessandro De Filippo
Alessandro De Filippo
Alessandro De Filippo

Modello base 40k ?

momentarybliss

Lato design gli hanno dato una bella svecchiata, come prevedibile

Vive

Almeno hanno tenuto il diesel.

Mauro Corti (Sbabba)

Ormai ogni auto é solo schermi, led e stupidaggini del genere. Sono degli smartphone su 4 ruote.
Che tristezza.

Mauro Corti (Sbabba)

Con 3000 euro al mese di stipendio acquisti un'auto da 45k euro oggi?
Oltretutto: la compri oggi, poi fra 10 anni ti diranno che é solo euro 7 e non potrà piú circolare.
Bell'investimento comprare auto nuove con motori a combustione.

Mauro Corti (Sbabba)

Guà che ci sei potresti calcolarlo anche in sesterzi!

Giuseppe

Ste Volkswagen fumettose personalmente non le posso vedere...anche il volante, rispetto i precedenti è inguardabile

pol206

Audi A6, Bmw serie 5, Volvo V60 e V90. Brutte e scomode vero?

Tiffano

Ne venderanno 10....

Gabbo
Antonio

ma ridatemi la tata safari :D

Paolo Giulio

Sarà campanilismo, ma le preferisco la "sorella" Skoda Superb.

papau
Leomil
mister x

quando queste scorrazzavano per l'Europa i suv dovevano ancora imparare a fare le curve senza cappottarsi, e un suv per avere lo stesso spazio interno di una sw dovrebbe pesare come un camion.

ACTARUS

È un auto passat ormai, svecchiatela un po...magari così https://uploads.disquscdn.c...

ACTARUS

Prenditi una 127 ti diverti di più

Taiken50

sono dei suv che non ci hanno creduto abbastanza

T. P.

numerosa mi sia permesso di aggiungere!

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi