
Auto 04 Lug
Volkswagen T-Roc è stato il modello di auto più venduto in Europa a luglio 2023. Questo è quanto emerge dal nuovo rapporto di Jato Dynamics sull'andamento del mercato auto europeo.
Entrando nel dettaglio, le immatricolazioni di auto, in Europa, sono salite del 17% a luglio 2023. Sono 12 mesi consecutivi che il mercato auto europeo mostra un segno positivo. In totale, lo scorso mese sono state immatricolate 1.018.403 nuove autovetture, rispetto alle 873.825 unità di luglio 2022.
Il nuovo rapporto evidenzia la crescita delle vendite delle auto elettriche, con un incremento del 62% nel mese di luglio 2023. Tuttavia, le vendite delle auto a benzina continuano ad essere consistenti. Infatti, lo scorso mese la domanda è crescita del 15% a 589.705 unità, pari al 58% del totale delle auto vendute a luglio. Spiega Felipe Munoz, Global Analyst di JATO Dynamics:
Nonostante i modelli BEV siano incentivati dai governi e le sanzioni applicate per coloro che utilizzano determinate auto con motore a combustione, i consumatori continuano ad acquistare queste ultime. Le auto a benzina vengono vendute a un ritmo simile a quello dello scorso anno, con una differenza inferiore a un punto percentuale rispetto alla loro quota di mercato nel luglio 2022. È quindi chiaro che i consumatori nutrono ancora preoccupazioni e rimangono riluttanti ad investire completamente nei veicoli a nuova energia.
Secondo Jato Dynamics, l'alto prezzo delle elettriche è ancora un freno alla loro diffusione. Per esempio, stando al rapporto, il prezzo medio al dettaglio delle auto elettriche disponibili in Germania nel primo semestre di quest’anno è stato superiore del 39% rispetto alle loro controparti a benzina. Altro problema è il numero limitato di modelli BEV sul mercato. Spiega Munoz:
L’industria deve fare di più se vogliamo vedere i modelli BEV competere e avere successo. La regolamentazione da sola non può raggiungere questo obiettivo: saranno necessari una maggiore consapevolezza e prezzi più equi se vogliamo promuovere una maggiore adozione delle BEV.
Stando ai dati di Jato Dyanmics, il Gruppo Volkswagen ha guadagnato 0,8 punti di quota a luglio, salendo al 27,49%. Si tratta della sua quota di mercato mensile più alta degli ultimi due anni. Crescita possibile dal buon andamento delle vendite dei modelli endotermici e di quelli PHEV.
Per contro, Stellantis ha continuato a perdere terreno nel corso del mese, pur essendo il secondo produttore europeo. Con una quota di mercato del 15,62% a luglio, il marchio ha perso 3,5 punti rispetto a luglio 2022 e il divario di mercato tra il Gruppo Volkswagen e Stellantis è il più grande dalla creazione di Stellantis all’inizio del 2021.
E i marchi cinesi come stanno andando? Il rapporto racconta che a luglio 2023 i 22 marchi cinesi presenti in Europa hanno venduto 25.564 nuove autovetture, pari ad una crescita del 131%. La loro quota di mercato è raddoppiata dall'1,27% al 2,51%. Tuttavia va fatta una precisazione importante. L’88% del volume registrato dai produttori cinesi proveniva da MG, Lynk & Co e DR Automobiles.
Come accennato all'inizio, la Volkswagen T-Roc è stata il modello più venduto in assoluto a luglio 2023 in Europa. Dietro la vettura tedesca troviamo la Dacia Sandero. Terzo gradino del podio di questa speciale classifica la Volkswagen Golf al suo miglior risultato dell'anno.
Commenti
Oscena e scadente. Per quei prezzi una Sportage tutta la vita, sei proprio su un altro livello estetico e di interni. Magari prendi la Hybrid che ha una gestione fighissima e in extraurbano gioca suo 30km/l
Fino a manco troppo tempo fa con quella cifra ci prendevi il Duster quasi full optional. Va sempre peggio.
Dicevo infatti meno inguardabile a livello di Volkswagen visto che sappiamo quanto facciano defecare ultimamente
Si vede
Poi dicono che ha la gente ha gusto e non è povera.
Eccoli smentiti.
Magari..mi sono alienato per quello
Mi sembra che in occasione dei blocchi al traffico milanese la situazione emissioni non cambi molto....
Alienati bene che vinci lo scempionato
E nonostante cio la cina è il mercato auto piu grande del mondo
No l'alienatore
Ti aliena un alienista?
Mi alieno in palestra per essere cosi
la tiguan vende 1 casino,telaio golf e il max di lunghezza e altezza,vedo parecchi padroni di ristoranti tutti con la tiguan,personalmente oriibile per me,ma vende 1 sfacelo per lo spazio interno
ma il benzina invece è silenzioso;l auto ha sospensioni ed esp tarati in modo meno rigido,+ alla francese,rolla e beccheggia come una berlina francese,ma i suv francesi rollano e beccheggiano come renault 4 anni 60 in confronto
i disel vw sempre stati trattori;odio renault ma i diesel li fa silenziosissimi in confronto
sai quanto durano le cinesi?tra incendi e batterie scariche 3 anni è assai,non sono tesla
ma la gente ha perso il lavoro
ricordi male,il lockdown invernale peggiorò qualità dell aria perchè la gente chiusa in casa teneva 24 h stufe accese con caldaie a gas e apellet,per cui l aria globalmente era sempre mefitica,ma girando le strade si notava meno perchè giravano meno auto
oscena ma somiglia all audi q 2 + della t roc e ha spazio interno poco + piccolo della q 2,plastiche rigide plancia e la pacchiana plastica finto carbonio fan ridere ma le danno 1 look simpatico,molte auto son per giovani squattrinati o seconde auto per mogli,prie auto neo patentati,o auto per vecchietti che non vogliono scatole di sardine come le kia picanto
la t roc è l audi q 2 fatta da vw,nacque come versione povera di essa con design + moderno non retrò,inizialmente costava quanto la udi q 2 agli esordi,mentre q 2 costava 5 mila euro in +,ora che audi ha deciso di cessare la produzione han migliorato interni e alzato i prezzi e costa prasticamente uguale alla q 2,in base agli allestimenti forse 500/1000 euro meno;il ragionamen to è che l utente a 1 citycarver o q 2 potrebbero non avendo soldi per passare alla costosissima q 3 ripiegare su una t roc in qualità crescente
ora ha materiali morbidi,stessa plancia di polo,ma hanno rimesso schermo che spunta a sbalzo e tolto lo schermo integrato stile audi a 1 che aveva
la t roc è successone,chi ne parla male rosica;auto da 2 anni la + venduta nel segmento e la cabrio la cabrio + venduta,questo a livello europeo; solo la 208 peugeot è di pari successo,specie gt line,posson farvi schifo entrambe ma sono molto commerciali,e usate assegni circolari
ma no l auto ha lo spazio di un segmento c tipo golf 5 di 20 anni fa ma fa + scena,metti un t roc e una golf plus la golf 5 monovolume di 20 anni fa,golf plus furgone,questa sembra + bestione sportivo,alla gente fa effetto
la t roc viene a minimo 30 mila eh
eppure è stata la cabrio + venduta in europa,anche se è 1 decappottabile in realtà
i fendinebbia oggi son spesso integrati nei fari e Comunque coi fari led non servono +;il semplice bluethooth basta e avanza;17 mila sono il giusto;bella auto,unico neo insonorizzazione da renault clio 1998 e plastiche da clio 1990,rollio e beccheggio son mitigati dall elettronica
il motore ha 110 cv,e prima ne aveva 116;i turbo hanno erogazione coppia motrice a medio regime,spingono parecchio tra 1500 e 3000;un aspirato 1,8/2000 di 20 anni fa con uguale potenza sembra avere metà cavalli,tranquillo che coi cambi a 6 marce manuali e automatici hai molta coppia,non è l opel corsa 1,0 12 v 3 cilindri aspirata di 30 anni fa,anche confort acustico vibrazione,seppur con tono roco da cilibdro dispari e alto livello compressione in prima e seconda il confort è identico a una segmento b di 20 anni fa a 4 cilindri nel peggiore dei casi;3 cilindri consumano meno;ti assicuro che il 1,5 4 cilindri 150 cv vw che ha coppia motrice erogata + in alto ed erogazione meno brusca + lineare può sembrare + seduto del 3 cilindri,e solo salite montagna in terza e sorpassi in quinta e sesta mostrano la differenza;tra l altro con carrozzerie a ruote alte rollio e beccheggio son problematici,non è caso gruppo vw migliori telai al mondo come rigidità torsionale,è telaio golf non polo e la differenza con altri b suv e c suv che spesso han telaio segmento b si nota tutta;peugeot sa di avere telai molto meno buoni e ci piazza il 1,2 tre cilindri da 130 cv come motore base,ok su 208 e 2008,ma fiacchetto su 308 station e 3008 e 408;ma ripeto che coi giovani d oggi che non san guidare meglio motori non da rally
Tutti i giorni ...sono vegano di vega
E poi dicono che l'insalata faccia bene... Tu quanta ne hai già mangiata?
Sicuro che sono successe, i manicomi sono pieni di gente che lo ha fatto!
Mai successe cose cosi
Adesso non esageriamo, a me la t roc non piace, ma paragonarla alla panda e dire che sia un 'auto con dignità, la t roc avrà il 1.0 benzina da 110 cavalli,e la panda? Unico motore disponibile il 1.0 ibrido da 70 cavalli che ha prestazioni mediocri, la t roc non vuole dimostrare nulla(i proprietari di qualsiasi marca sono fieri del loro acquisto dopo tanti sacrifici e in Italia la t roc una famiglia media neppure se la puó permettere) é un b suv di media qualità che costa di più di quello che vale, non certo chi la compra pensa che abbia una supercar di lusso con ottima qualità e raffinatezza.
Quella non è riuscita.
Con la Panda giraci tu. Mah.
Quelli sono dettagli, la linea generale è gradevole.
??? intendi in base al parco circolante? Ma non e' questo il punto, il punto e' che la cina il mercato auto piu importante e grande al mondo immatricola il 38% di nuovi veicoli solo elettrici questo e' un dato da capogiro visto la mole delle immatricolazioni annue cinesi
Quindi fanno una società apposta di finto noleggio per smerciare le auto elettriche, le comprano ed invece di rivenderle le lasciano lì? Diabolici questi cinesi!
Vengono riciclati per l'insalata, sopratutto quelli di Semi-sintetici
Populismo di bassa lega, in questi anni sono riusciti a convincere i sempliciotti che se qualcuno si comporta male allora anche noi abbiamo il diritto di farlo. Gli stessi "ragionamenti" di quelli che prendono la multa per aver parcheggiato in divieto e poi protestano perché "lo fanno anche gli altri"
Hai una pallida idea di quali danni facciano il lubrificante esausto dei veicoli a pistoni rottamati, a proposito di "bombe ecologiche"?
Ma e’ ovvio! Come si può sostenere che senza decine di migliaia di auto che emmettono gas di scarico l’aria resti uguale a prima? Se lo spiego a mio nipotino di 5 anni si mette a ridere.
Ti hanno spiegato che sono auto da noleggio di una società fallita, sai leggere o fai finta di non capire quello che non ti conviene?
Ovviamente io cartone animato qui sopra passa in Cina almeno 6 mesi ogni anno, girandola in lungo e in largo. Lui SA…..
Ovvio, è come se dicessimo che in un paese di montagna ci sia la stessa aria di milano perché ci sono i riscaldamenti accesi. Ma tutti sanno che nel paese di montagna si respira a pieni polmoni mentre al semaforo a milano la vita si accorcia di una settimana ad ogni rosso. Si nega l’evidenza. Come in molti altri casi, pur di essere contro e sentirsi dei partigiani degli anni 2000. E allora W le auto senza catalizzatore e con scarico da 20cm di diametro! W le auto rimappate che alla prima accelerazione lasciano indietro una nuvola nera, lo dicono i dati che addirittura ciò contribuisce ad avere aria pura!
Eheheh…
Se mi comprassi un’auto endotermica nel dicembre 2034 potrei pensare di tenerla 10 anni arrivando al 2044. Probabilmente morirei prima, parliamo di non problemi spacciati come flagelli.
Quindi non sono migliaia di bombe ecologiche buttate nei campi
La panda è un’auto con una sua dignità perché non mente e non si spaccia per ciò che non e’. Quando vedo gente pavoneggiarsi su questo gabinetto, magari con motorino e allestimento r-line, mi viene da piangere. Qualcuno gli spieghi che nemmeno un cieco ci casca… e che è meglio girare con la Panda, di gran lunga.