Volkswagen Caddy eHybrid, le nuove foto spia della versione Plug-in

03 Luglio 2023 14

Volkswagen sta finalizzando lo sviluppo del Caddy eHybrid dotato di un powertrain ibrido Plug-in. Il Caddy attuale, basato sulla piattaforma MQB, è stato lanciato nel 2020. A breve dovrebbe debuttare anche una variante PHEV di cui abbiamo già parlato in passato.

Dalla Spagna arrivano nuove foto spia di un muletto di questo modello intento ad effettuare i classici test su strada. La cosa interessante è che la vettura non presenta camuffamenti all'esterno e questo permette di osservarla meglio. Come si può notare, il muletto del modello Plug-in è sostanzialmente identico alle versioni endotermiche. Questa variante si distingue solo per la presenza dello sportellino per la ricarica.

Si specula che la variante PHEV potrebbe arrivare sul mercato in occasione del facelift del Caddy. Tuttavia, almeno per il momento, sembra che gli esterni non abbiano ricevuto particolari modifiche. Possibile, dunque, che l'aggiornamento proponga solo piccoli ritocchi di design e si concentri maggiormente sugli interni. Effettivamente, le foto spia permettono di dare uno sbirciatina all'abitacolo dove si nota una cosa interessante. Anche se ricoperto da un telo, si può osservare che al centro della plancia è presente uno schermo di grandi dimensioni per il sistema infotainment. Dunque, è possibile che anche per questo modello Volkswagen abbia deciso di proporre una soluzione simile che vedremo sulla nuova Tiguan e sul restyling della Golf (almeno come optional).

Per quanto riguarda il powertrain, dovrebbe essere composto da un benzina 1.5 TSI abbinato ad un'unità elettrica. Complessivamente dovrebbero esserci a disposizione 150 kW (204 CV). Non ci sono informazioni precise sulla batteria ma se adotterà l'accumulatore che troveremo sulla nuova Tiguan PHEV, l'autonomia in elettrico potrebbe aggirarsi attorno ai 100 km.

Al momento, non ci sono ancora informazioni precise sul debutto di questo nuovo modello. Tuttavia, indiscrezioni parlano di un periodo compreso tra la fine dell'anno e l'inizio del 2024. Non rimane che attendere l'arrivo di maggiori informazioni sul lancio del Caddy Plug-in.

[Foto spia: CarScoops]


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Santo

dovrebbe esser color "trasparente" per sembrare bella!

Santo

è talmente brutto che il carburante si nasconde...percio' consuma poco

Santo

è stupendo! mai visto qualcosa del genere, veramente complimenti! Spero di vedere presto un design simile su una Porsche, Lamborghini o Bugatti!

Pistacchio
MatitaNera

Ad ogni modo è molto bello.

LucaDD

Con il mio i 20 non li faccio neanche a 100kmh...

Eric Cartman

Questo va su Marte con un pieno

Eric Cartman

Ma che bel cassone...

T. P.

MatitaNera is on the way!

https://media1.giphy.com/me...

Jotaro

Quella cosa è uguale al peggior prodotto mai visto uscito dalle catene di montaggio anni 80.

Lorenzo

Speriamo che mantengano quel pulsante di emergenza a fungo. Ha quel non so che di macchina automatica che il classico operaio non può staccarsi dal lavoro neanche tornando a casa!!! -:)

Leonida

Foto spia? Ma chi si mette a fotografare una cosa simile? Piuttosto faccio una foto al paesaggio

R4gerino

Mio padre ha il vecchio modello, diesel ovviamente. A 120 in autostrada fa i 20km/l . Vorrei vedere questo cosa fa, costando sicuramente molto di più.

charlyt1d

Personalmente, il design esterno é inguardabile. Magari in diverso colore, nero o grigio, sarebbe meglio che il bianco e azzurro delle foto dell'articolo.

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi