Volkswagen ID.7, nuovi dettagli dell'erede elettrica della Passat. Debutto il 17 aprile

05 Aprile 2023 56

La nuova Volkswagen ID.7 sarà ufficialmente presentata lunedì 17 aprile. La berlina che avevamo visto in anteprima al CES 2023, anche se ancora "camuffata", e che molti considerano come l'erede elettrica della Passat, punta a diventare il modello di punta del marchio tedesco nel segmento delle auto a batteria. Si tratta di un modello globale visto che sarà commercializzato in Cina, Europa e negli Stati Uniti.

Sul mercato europeo, la nuova berlina arriverà entro la fine del 2023. Maggiori informazioni, ovviamente, saranno comunicate tra poco meno di due settimane quando Volkswagen terrà l'evento di lancio.

Annunciando la data della presentazione dell'ID.7, Volkswagen ha condiviso alcune ulteriori informazioni della vettura oltre a nuove immagini che mostrano, però, la berlina ancora con la carrozzeria coperta da pellicole per nascondere i dettagli del design.

NUOVO MOTORE

La nuova Volkswagen ID.7 attualmente sta concludendo i test di sviluppo ad Alicante, in Spagna. Kai Grünitz, responsabile per lo sviluppo di Volkswagen, spiega che con la nuova berlina elettrica è stato possibile arrivare a sfruttare ulteriormente il potenziale della piattaforma MEB. Inoltre, è stato utilizzato un nuovo motore più potente e maggiormente efficiente.

In particolare, il nuovo propulsore chiamato internamente APP550, è stato sviluppato da Volkswagen Group Components a Kassel, dove viene anche costruito. Tale unità è in grado di erogare 286 CV (210 kW) con 545 Nm di coppia. Il marchio tedesco parla di un'autonomia che potrà arrivare, per la versione con batteria da circa 86 kWh (Pro S), fino a circa 700 km secondo il ciclo WLTP. Sarà proposta anche una versione con una batteria più piccola da 77 kWh (Pro). Sul fronte della ricarica, con l'accumulatore di maggiore capacità sarà possibile effettuare un pieno di energia in corrente continua fino ad una potenza massima di 200 kW.

Lunga circa 4,96 metri e con un passo di 2,97, la ID.7 può contare anche su di un Cx di 0,23. All'interno, dunque, la berlina dovrebbe offrire molto spazio ai passeggeri. E parlando proprio dell'abitacolo, la nuova ID.7 metterà a disposizione molta tecnologia. Dietro al volante troviamo il display molto sottile della strumentazione digitale in cui saranno mostrate le principali informazioni di marcia.

Al centro della plancia è presente, invece, uno schermo touch da ben 15 pollici del sistema infotainment dal quale sarà possibile gestire tutte le principali funzionalità della vettura. I comandi fisici sono stati ridotti al minimo. Non mancherà nemmeno un Head-Up Display. La berlina elettrica potrà contare anche su di un avanzato sistema di climatizzazione del cui funzionamento abbiamo già parlato in passato. La nuova ID.7 metterà a disposizione anche nuovi sedili con regolazione elettrica e funzione massaggio.

Non rimane, dunque, che attendere la presentazione della nuova berlina elettrica per scoprire tutte le sue caratteristiche e i primi dettagli dell'offerta commerciale.


56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
pollopopo
Federico

700000 € per un auto limitante sotto vari aspetti, però avrà un bel tablet da 200 €

Free Ukraine

si si come no. A posto cosi, goditi il tuo guinzaglio

Last

Anche con l'auto a benzina ti fermi quando te lo dice lei. È un illusione che ti fermi quando lo dici tu.

Free Ukraine

mi fermo quando voglio io, o per fare un pieno, 5 minuti. Senza schiavitu di un'auto che ti dice cosa devi fare, dove devi parcheggiare etc.

le_vitru

Stai parlando della Tesla model Y?

Andrearocca

con quello che costano potrebbero fare un design più entusiasmante che questi cassettoni tutti uguale

sefjzurvd

700km in autostrada sono circa la metà

Last

Ti dovrai fermare ogni tanto no? Ecco quando ti fermi ricarichi. Con l'elettrico cambia tutto è diverso dall'auto a carburante.

Free Ukraine

ah lo decidi tu? AHAHAHA ma che servi questi geni a pile. Io ne vorrei anche 2mila pensa tu se fosse possibile. Perche devo essere servo della macchina?

Harry_Lime

Ma no dai. Il prezzo delle elettriche si stanno abbassando e ora che un po' tutti gli stati abbandonano gli incentivi, non possono più buttarle fuori a cifre folli. Per me la base partirà da poco più di 50000 euro.

Firebrand81

I prezzi delle VW e di altri marchi sono fuori controllo, ma quelli delle Tesla in compenso si sono abbassati di molto.

Soleluna

I prezzi sono fuori controllo. Ma forse c'è anche il livello medio delle paghe italiane che non è adeguato

Last

Che bisogno c'è di 1.000 km di autonomia. Se ne ha 700 sono più che sufficienti. Anche troppi.

Firebrand81

Almeno 87k

Firebrand81

87k

Firebrand81

....che hanno di meglio da acquistare, coi loro soldi, che le "auto del popolo" :))))

Firebrand81

Se, figurati, partirà minimo da 85k :))))

Firebrand81

Moltiplica x3... Il prezzo inizierà con un 9, o peggio ancora con un 1.... che poi bisogna aver seri problemi per spendere tutti quei soldi per una "auto del popolo" :))))

Firebrand81

Credo puntino tutto sulla VW id.2, credo avrà le LFP...

Firebrand81

Se una VW Id.3 costa da 43k ed una VW. Id.4 costa da 54k, allora possiamo assumere che una VW Id.7 partirà da 86k :)))) Pare veramente che in VW si sian montati la testa, che ridere :))))

Dark Entries

Volkswagen non vuole proprio vendere... N mila modelli, ma non quello che venderebbe di più: un suv con la lunghezza della id3 e batteria LFP

Davide

i designer delle nuove serie hanno gusti orribili

Free Ukraine

ma proprio nessuno vuol buttare i soldi nel cesso per una peg perego

Free Ukraine

la passat con un pieno fa circa 1000km. Se non garantiscono simile percorrenza e' un'auto inutile

Ginomoscerino

vero mi ero dimenticato di id4 e 5

aerdna

Tu (generico) che hai un reddito misero, guarderai altro.
Ma pensa un po', esiste un mercato di alto splendenti.

Carlito
magari con la versione da 77kwh stanno sui prezzi della model3 LR (53k€)

non se ne parla.
Costerà di più di id4/5 sicuramente

DjMarvel

ahahahahah

tulipanonero1990

Il design mi pare ben peggiore della Passat... anche il prezzo credo sarà superiore e non di poco.

Strefano Bianchi

70

Strefano Bianchi

erede della passat o ennesimo suv elettrico inutile?

Cpt. Obvious

Il problema prezzi delle auto è ovviamente un caos a parte, ma prezzi elevati a parte, se alzi la categoria già stai sbagliando qualcosa.
A meno che non vogliano dirottare quei clienti sulla Octavia Wagon.

Ginomoscerino

vedremo il 17 a che prezzi la piazzeranno, magari con la versione da 77kwh stanno sui prezzi della model3 LR (53k€) però è sempre più alta rispetto alla Passat.

ora come se devi prendere una berlina BEV c'è solo la Model3 a buon prezzo

Biso22

Ah, bene

Cpt. Obvious

Mancando quindi totalmente il target della Passat.
Auto dal buon rapporto q/p, sufficientemente spaziosa e fatta per macinare km senza troppe preoccupazioni

sefjzurvd

ma se ci costa la id3

sefjzurvd

Avevamo proprio bisogno di un'altra auto elettrica da 70.000€

Ginomoscerino

si vede che vogliono portarla ad un segmento più su (segmento F) rispetto la Passat con più spazio e comfort oltre al prezzo (immagino sarà intorno ai 60k€ per la base)

Gabriele

Minimo 50

Biso22

A partire da? 45000 €?

MatitaNera

E' l'auto per la famiglia 2.0

MatitaNera

Ma erede de che

DeeoK

L'autonomia sembra buona ma 5 metri di auto non è per niente poco, ben più lunga della Passat Variant.
Mi aspetto prezzi fuori di testa, comunque.

Chi vuole il lusso di qualità con la motorizzazione del futuro non potrà fare a meno di puntare sull'ID.7, altro che Tesla Model S

semmai
punta su una versione diesel della passat ribassata di prezzo o su qualche porsche panamera...
"700 km" per 1 auto di lusso sono una presa in giro...

3nr1c0

+ehh se non ha la striscia luminosa sotto il profilo del cofano non è abbastanza tamarra

rsMkII

Ho forse scritto questo?

Alessandro De Filippo

Cambia occhiali ah no mestiere va ..

Alessandro De Filippo
Super Rich Vintage

Il momento di presentare la punta di diamante della nuova gamma si avvicina, è arrivato il momento di pensionare la Passat. Chi vuole il lusso di qualità con la motorizzazione del futuro non potrà fare a meno di puntare sull'ID.7, altro che Tesla Model S. Questa è costruita a Kassel, il centro esatto della Germania, mica a Berlino Est.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10