
27 Gennaio 2023
19 Gennaio 2023 15
Al CES 2023 di Las Vegas, Volkswagen ha dato un primo assaggio della ID.7, una berlina elettrica che sarà ufficialmente presentata nel secondo trimestre del 2023. Sul mercato, in Cina e in Europa, arriverà entro la fine dell'anno. Negli Stati Uniti, invece, nel 2024. Mostrando la vettura ancora dotata di una livrea pensata per nascondere i dettagli del design, la casa automobilistica tedesca aveva parlato brevemente del particolare sistema di climatizzazione della vettura. Adesso, il marchio ha fornito ulteriori informazioni sulla tecnologia utilizzata per climatizzare l'abitacolo.
Volkswagen spiega che la nuova ID.7 può attivare l'aria condizionata prima che i passeggeri salgano a bordo del veicolo. L'auto, infatti, è in grado di rilevare la chiave nella tasca del conducente prima che la porta venga aperta, attivando così il climatizzatore.
Se la porta viene aperta in condizioni di elevate temperature esterne, le bocchette intelligenti distribuiscono rapidamente l'aria su un'ampia area mediante movimenti orizzontali dinamici. Una volta che i passeggeri sono seduti, il flusso dell'aria può essere reindirizzato verso il corpo o verso un'altra area della vettura. Il tutto si potrà gestire attraverso la rinnovata interfaccia del sistema infotainment della ID.7, dotato di un display touch da 15 pollici.
La funzione del climatizzatore è sempre facilmente accessibile dal display e potrà essere attivata con un semplice tocco di un dito. Le bocchette possono essere gestite direttamente dallo schermo. Tutto il sistema di climatizzazione potrà essere controllato anche attraverso dei comandi vocali. Come già era stato raccontato alla fiera di Las Vegas, pronunciando il comando vocale "Ciao Volkswagen, ho le mani fredde", l'auto attiverà il riscaldamento del volante e inizierà ad indirizzare l'aria calda sulle mani del conducente per circa 5 minuti.
Le preferenze del funzionamento del climatizzatore potranno essere salvate all'interno di diversi profili che potranno essere richiamati dall'infotainment. Soluzione comoda se l'auto viene utilizzata da più persone. La ID.7 sarà la prima vettura Volkswagen a disporre di un sistema di climatizzazione che reagisce all'ambiente circostante.
Ad esempio, un sensore nella zona del parabrezza rileva l'angolo di incidenza della luce del Sole in condizioni di elevate temperature esterne. Se il Sole batte forte su un lato del veicolo, la ID.7 indirizzerà l'aria fresca in misura ancora maggiore verso le zone più calde della vettura.
Per il momento, non sono stati aggiunti ulteriori particolari tecnici della ID.7. Sappiamo solamente che l'auto poggerà sulla piattaforma e MEB e che disporrà di un'autonomia fino a 700 km (WLTP).
Il sistema di climatizzazione smart, per il momento, arriverà solo sulla ID.7. Tuttavia, non è da escludersi che più avanti possa essere integrato anche su altri modelli Volkswagen.
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-in Hybrid: le differenze spiegate bene!
Commenti
Un auto di fabbricazione Tedesca
Probabilmente lo dicono i proprietari di Tesla che non ci sono tagliandi, tutti gli altri costruttori prevedono controlli/tagliandi annuali anche per le elettriche.
463 euro per quale auto?
A soffio
Robaccia
Per i fun boy "non ci sono manutenzioni " 463 euro di tagliando
Senza contare il cambio liquido raffreddamento (CO2) pompa di calore 190 euro ogni 2 anni
O pure usare HomeAssistant se uno non vuole neppure aprire l'app.
No giusto uno dei tanti statement che fanno capire che quelli della VW si dovrebbero dedicare ad altro, non so qualcosa come coltivare tulipani o dar da mangiare ai piccioni al parco.
Si è molto comoda, puoi impostare orari giornalieri o semplicemente aprire l'app ed avviare, anche scegliendo la zona. D'estate è di una comodità unica, arrivare a trovare l'auto fresca! anche d'inverno chiaramente, trovarla calda, ma uso questo sistema molto più d'estate!
Ah ok, mi pareva strano... beh quella mi pare decisamente più utile.
Ma già ora è attivabile da remoto a piacimento o impostando orari di partenza..
io non lo vedo comunque! :)
Il popolo ha mostrato una certa insoddisfazione nell'usare i comandi soft touch sotto al display, torneranno i vecchi comandi manuali? Non se ne parla, tutti i sensori ambientali intelligenti permetteranno al climatizzatore di azionarsi automaticamente. Se proprio uno vuole può interagire chiamando la propria auto. Problema risolto, basta con questa rozzezza nell'usare le mani.
Quindi niente attivazione da remoto tramite app come la concorrenza migliore? Cosa me ne faccio se parte quando mi sto avvicinando alla maniglia? Sono 5 secondi prima, lol...
è una pubblicità? altrimenti non ne vedo il senso