
12 Gennaio 2023
Il nuovo Volkswagen ID. Buzz che abbiamo già avuto modo di provare, sarà offerto anche in una versione più "sportiva" GTX. Dopo un breve accenno alcuni mesi fa alla possibilità che anche questo modello fosse proposto in una variante più sportiveggiante, Volkswagen ha confermato la futura disponibilità della versione GTX dell'ID. Buzz.
La conferma arriva all'interno di una presentazione che è trapelata in rete. Nel documento Volkswagen, infatti, si specifica chiaramente che l'ID. Buzz sarà proposto in questa versione più sportiveggiante. Inoltre, il marchio tedesco ha pure pubblicato una foto del volante dell'ID. Buzz con il badge GTX.
Non ci sono ancora tempistiche. Sicuramente bisognerà attendere il 2023, probabilmente la fine del prossimo anno. Il costruttore non ha nemmeno condiviso informazioni tecniche. Tuttavia, gli altri modelli elettrici GTX di Volkswagen adottano un doppio motore da 220 kW (299 CV) e 460 Nm di coppia. Non sarebbe per nulla strano, quindi, se anche l'ID. Buzz GTX possa disporre di questo powertrain.
Trattandosi di una versione sportiveggiante, è possibile che Volkswagen ritocchi anche il look dell'ID. Buzz per renderlo un po' più grintoso. Visto che il debutto è ancora lontano, sicuramente ci sarà modo di saperne di più nel corso dei prossimi mesi.
Ma le novità per l'ID. Buzz non sono finite. Volkswagen ha ricordato che questo veicolo sarà proposto, in futuro, anche in una versione a passo lungo che sarà l'unica ad essere venduta sul mercato degli Stati Uniti. La cosa interessante è che questo modello disporrà della trazione integrale. Questo significa che sarà dotato di un powertrain con due motori elettrici.
Inoltre, Volskwagen ricorda che è in arrivo anche una variante da 7 posti dell'ID. Buzz. Anche queste novità dovrebbero debuttare nel corso del 2023.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
... no... a tuo padre è toccato te...!
... chiamali scemi !
Scarso
Speriamo. Deve essere esclusivo. Uno deve sentirsi fesso fino in fondo.
Le cose modulari non funzionano
Bravo papau
Non ci pensano intanto perché avrebbero autonomie ridicole e con queste scemenze ci guadagnano
Meno male, spero ci sia un sovrapprezzo
A me piace parecchio, ma il Bulli era un'altra cosa.
Te ne danno circa un 1/3.
Ma il gatto è in regalo?
Se costa meno di 70000 euro è preferibile questo.
Quanti flop commerciali. Ma tentare co le city cars? Proprio non ci pensano, solo tonnellate mosse da centinaia di cavalli
Non è brutto ma dentro il cofano motore un 2000 turbodiesel ci stava meglio
Nel 1970, mio padre leggeva su Quattroruote della nuova Ferrari, a me è toccata questa notizia.
Lo avevo detto da tempo che usciva la GTX, nessuno ci credeva ma io nell'automotive ci lavoro.
Mai quanti una 4090.
A rate 120
Hanno capito l'intelletto
'b' o 'p'?
Meglio la 'p'.
Non per niente l'ultimo film di BUZZ Lightyear conferma tutto.
.....poi alla prima curva ruzzola!
Spero ti renda conto delle p.nate che dici.
A quando la versione XT?
Meglio l'ebussy
Quanti CUDA ha?
Che cacata questo modello nel 2022! Per il design… non perché elettrico
Altro ID, altro flop
Non credo c'è ne fosse la necessità ma loro devono aver fatto bene i loro conti!
C'è chi dice che i van elettrici non hanno senso, eccoli accontentati chi ha mai visto un van elettrico sportiveggiante? Sfidare le ferrari in partenza al semaforo non sarà più un problema, magari portandosi dietro tutta la famiglia o effettuando consegne più veloci di Babbo Natale. Insomma l'ID. BUZZ si merita il successo perchè è il futuro, indipendentemente dal prezzo.
prezzo base da 80k?
Se non ha le unità RT è già vecchio.