Herbert Diess critica la rete di ricarica di IONITY

07 Agosto 2021 82

Sull'infrastruttura per la ricarica è necessario ancora lavorare molto. Tutti i costruttori sono concordi su questo punto. Se si vuole davvero sostenere in maniera adeguata la diffusione delle auto elettriche è necessario rendere più capillare l'infrastruttura di rifornimento di energia. Più capillare ma anche molto più affidabile e con servizi che permettano alle persone di passare il tempo mentre l'auto termina di fare il pieno di energia. Il CEO del Gruppo Volkswagen, Herbert Diess, ha voluto ribadire il concetto dell'importanza di una rete di ricarica di qualità, criticando l'esperienza che ha avuto con IONITY in un suo viaggio in Italia.

ESPERIENZA DI RICARICA POCO PREMIUM

Si tratta di una critica ancora più significativa se si ricorda che Volkswagen è tra i fondatori della joint venture IONITY. DIESS ha spiegato di non aver trovato una colonnina libera all'interno della stazione che si trova al Brennero. A quel punto, si è diretto a quella successiva che si trova a Trento. Qui, una delle 4 colonnine disponibili non funzionava e non c'erano servizi (niente bagno o caffè). Insomma, per il CEO del Gruppo Volkswagen, un'esperienza di ricarica ben lontana dall'essere Premium.


DIESS ha comunque elogiato la ID.3 Pro S con cui ha viaggiato che se guidata con parsimonia sarebbe in grado di percorrere la tratta tra il lago di Costanza e il lago di Garda senza soste intermedie. Poco dopo la critica di DIESS è arrivata la replica di Marcus Groll, COO di IONITY, che ha assicurato che la stazione del Brennero sarà ampliata e che la colonnina guasta a Trento è stata riparata.

Non è comunque la prima volta che IONITY viene criticata dai soci della joint venture tra prezzi di ricarica alti e ritardi nel piano di sviluppo delle stazioni. L'esperienza Premium che cita DIESS potrebbe forse essere in futuro offerta proprio dal Gruppo Volkswagen che ha già annunciato diversi progetti molto interessanti. Si ricorda, in particolare, quello con Enel X che prevede 3.000 punti di ricarica HPC in Italia in circa 700 località entro il 2025.

In ogni caso, pare che il mese prossimo IONITY presenterà il nuovo piano di espansione. Sarà certamente l'occasione per rispondere concretamente alla critiche. Non rimane che attendere per saperne di più.


82

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
R4gerino

il top è fare la fila al distributore...di corrente. Non si vedevano file ai distributori dalla crisi petrolifera degli anni 70

1) Secondo le più rosee aspettative, il 50% di auto elettriche in strada lo avremo tra 30 anni.
Parlare oggi di cosa ci sarà tra 30 anni non ha alcun senso

2) i pendolari non percorrono 500km al giorno, tra l’altro tutti i giorni

3) stai diventando ridicolo con la tua crociata. Si possono fare critiche sensate ed altre campate per aria. Cadi ripetutamente nel secondo gruppo.

No, infatti.

Meno male che ci sono i distributori, con la loro soave integrazione con l’ambiente circostante. https://uploads.disquscdn.c...

Impossibile notarli.

ACTARUS

Bo...Ma cmq mi è sembrato un tipo esperto...pensa a quanti anziani o donne troverebbero difficoltà

Signor Rossi
Signor Rossi
Vae Victis

E' più probabile che vogliano uscire da questa joint venture.

accakappa

Che si siano lamentati del non funzionamento non so ma molti si lamentano che nei giorni di festa/vacanza devono aspettare in lunghe code prima di ricaricare. Il risultato non cambia o non funziona o devi aspettare il problema è lo stesso.

ACTARUS

No ..Audi TT

Maxatar

T Roc?

Maxatar

Col T Roc in tangenziale andiamo a comandare.

Maxatar

Cosa sorseggiate sommo?

Maxatar

Ma lui parla dei pendolari che fanno trasferte di più di 500 km al giorno! Ogni santo giorno! E chi non li percorre? Tutti facciamo tali kilonetraggi, giusto? Leggete i suoi commenti, capirete...

Massimo

Ah allora esistono colonnine non funzionanti ? Beh dai facciamo progressi..

Signor Rossi
Massimo

https://www.youtube.com/watch?v=U0j0hjB4SHs
guarda un po' cosa ho trovato.. 1 colonnina che non funziona...

ACTARUS
Gv83

Si, con la differenza che il corpo umano è più simile al motore termico come funzionamento

Massimo

https://www.youtube.com/watch?v=22lsoLNBvno&t=407s ecco la live incriminante

Massimo

la live era un twitch streamer americano.. che è andato in vacanza in austin (texas) e stava girando sulla tesla del suo amico..
tranquillo eh.. non muore nessuno se ci sono colonnine tesla non funzionanti lol

Signor Rossi
Tony Musone

Ahahahahah

Massimo

no stava in america
la tesla era del suo amico che si è lamentato giustamente pure lui

Massimo

scusa ma non mi sembri molto mentalmente lucido..
prima mi dici che nel mondo non esiste 1 supercharger che non funziona (cosa praticamente impossibile)
poi mi chiedi se ne ho mai vista 1 non funzionante
ti rispondo e mi dici che mi sto inventando storielle..
lol

Tony Musone

... e non ha anche aggiunto "appena torno la vendo e prendo un diesel. Mai più un'elettrica fin che campo"?

Dark!tetto

Che poi basterebbe fare il parallelismo con il cambio della bici, portando il concetto al minimo proprio, meno giri con più resistenza e quindi più sforzo immediato...

Signor Rossi

Sai quando uno si inventa delle storielle, deve far più caso ai dettagli : cosa dove quando come chi eccetera eccetera eccetera ... sai io volevo avere qualcosa di reale, qualcosa di vero, qualcosa che sia documentato ...

Direi di lasciar perdere ... ed accetta che se il BOSS del gruppo VW critichi IONITY, questo corrisponde a verità e visto che Herbert Diess è una persona pacata, direi che si tratta di una versione light, di sicuro era nero ed incaxxato ...

ps. che lui critichi la propria azienda, vuol dire che IONITY è una catastrofe, quello che io da sempre sto a raccontare : sono dei incapaci punto e basta.

Massimo

si ne ho visto 1 in live la scorsa volta
dicevano cose del tipo passiamo più tempo a ricaricare che a goderci la vacanza

Signor Rossi
Rick Deckard®

Io si.. praticamente sempre...
Tra l'altro siccome ho comprato un'auto elettrica prima dell'acquisto ho simulato con abpr diversi viaggi...
E per dire per andare da casa mia a Monaco di Baviera mi dice 7 ore ai 110kmh e 7 ore 3 minuti andando ai 150 kmh... Quindi arrivi uguale facendo più sosta ricarica..
Il viaggio puro è di 5 ore e 30, in genere arrivo in 6h e mezza circa...
Il test l'ho fatto con una id4 45kw

Nella prova pratica devo avere la macchina

Massimo

cioè dai per assoluto che non ci sia nemmeno 1 colonnina tesla che non funziona?
ok ho già capito con che tipo di persona sto parlando :D

axoduss

Forse devono foraggiare di più la loro joint venture per far installare più colonnine

Massimo

le tesla sono veloci
dico solamente che non ne ho mai vista 1 andare veloce in autostrada tutto qui

ACTARUS
Rick Deckard®

Guarda non so...
Ti dico solo che mediamente io in autostrada faccio i 130 fissi e tutti quelli che mi superano ai 180 dopo 10 km vedo che li sorpasso.
Può anche essere che un viaggio a 115 costante risparmi una fermata e che quindi alcuni preferiscono. La macchina va

ghost

Principato di Rich

Gv83

1. Se leggi la tesi che hai linkato scopri che su Nissan Leaf il miglioramento e' fra 1% e 3%.

2. Ti aspetto per il calcolo dell'efficienza...

Signor Rossi
Massimo

ma ci sei o ci fai? l'hanno testato e già migliora efficienza energetica
vuoi che ti faccio il calcolo matematico esatto?
lol sei assurdo

Gv83

Guarda che non hai spiegato niente! Hai incollato un estratto che conferma quello che dico io: e' utilizzato per estendere il range di funzionamento di motori piu piccoli.

Vorrei che mi spiegassi come funzionano i cambi negli azionamenti...

Massimo

funzionano perché c'è ne sono tante a confronto alle ionity e visto che non c'è cosi tanta congestione (in europa) si nota poco il problema
anche le colonnine tesla hanno di questi problemi
vedremo quando apriranno le loro colonnine a tutti

Massimo

The benefits of two-speed gearbox were evaluated based on the simulation results
provided by a developed simulation model. Evaluations were done by comparing the
energy consumptions of the reference model to the model that utilizes a two-speed
gearbox. Simulations also included an optimization study for determining the optimal
gear ratios in order to minimize energy consumption. The results reveal that it is possible
to improve energy efficiency with two-speed gearbox but it is heavily dependent on the
motor efficiency map which in turn depends on the electric motor type. The benefit of a
two-speed gearbox was slightly better in higher speed driving cycles..

Signor Rossi
Massimo

The benefits of two-speed gearbox were evaluated based on the simulation results
provided by a developed simulation model. Evaluations were done by comparing the
energy consumptions of the reference model to the model that utilizes a two-speed
gearbox. Simulations also included an optimization study for determining the optimal
gear ratios in order to minimize energy consumption. The results reveal that it is possible
to improve energy efficiency with two-speed gearbox but it is heavily dependent on the
motor efficiency map which in turn depends on the electric motor type. The benefit of a
two-speed gearbox was slightly better in higher speed driving cycles.

Signor Rossi
Gv83

Certo che li conosco. Spiegami tu invece come l'hai capita..

Massimo

forse non conosci i principi del cambio..

Massimo

io le vedo sempre sulla corsia a destra mai vista 1 andare medio\veloce boh.. sarà stato un caso..

Gv83

Forse non conosci i principi di funzionamento dei motori elettrici...

Massimo

me sa che ti dovresti informare prima di parlare..

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8